MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavoro da gruista

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • lavoro da gruista

    ..il primo post non ha avuto successo e ci riprovo......aprendo una discussione su questo bellissimo lavoro; io vorrei provare a farlo specialmente sulle autogru che secondo me sono il massimo!!

    Le vostre esperienze? Consigli? Dritte?...anche se un po più venale.....stipendi? ci si campa?

    Grazie a tutti e spero stavolta che qualcuno mi risponda

  • #2
    Colpo d'occhio, senso delle misure e PAZIENZA, PAZIENZA, PAZIENZA, PAZIENZA e se non ti bastasse ancoa PAZIENZA

    Commenta


    • #3
      Ciao - a mè i gruisti ( autogru ) hanno sempre detto , naturalmente senso delle misure e colpo d'occhio come affermato da Trakker , ma soprattutto il cervello attentamente collegato con il culo , non inteso come fortuna , ma come sensibilità .
      probabilmente , le gru odirne hanno molte più sicurezze , ma quelle che dico io , era un attimo all'ungarle a terra , cosa successo per'altro anche a mè .

      Ciao GIANCARLO

      Commenta


      • #4
        Che gru hai sdraiato? Danni?

        Commenta


        • #5
          CIAO - le mie esperienze su mezzi di certa levatura le ho fatte come ho già detto in Africa , dove per la sostituzione dei fari su pali da 12mt usavo una gru 6 assi da 90ton .
          Avevo un cestello appeso , e facevo spostamenti di 20/25mt , e mi rompeva tutte le volte di raccoglierla .
          Così decisi di lasciare lo sfilo aperto dietro con il cestello che dondolava . Per qualche palo era andato tutto bene e presi confidenza ( brutta storia ) così su di uno spostamento mi dimenticai il perno di sicurezza della ralla , ed appena il 6 assi ha preso un pò di pendenza la gru ha iniziato a girare sulla ralla , e quando , con guida a rasoterra , mi sono accorto che qualcosa non andava , badabummm , mi sono rovesciato , fortunatamente senza danni a persone o cose . Con un'altra gru raddrizzato e continuato il lavoro . Ero di poca esperienza e sui mezzi ci giravo solo per divertimento e passione , un'altra volta mi sono rovesciato con una autobotte ( non ho idea da quanti megalitri ) Autocar .
          Stavamo svuotando dei pozzi e si scaricava nel deserto , ma dopo qualche viaggio il terreno inzuppato era diventato come me.da , io temevo ciò ma non sapevo quanto me.da , passando , guardavo dal finestrino la ruota anteriore come si comportava , ed aveva una affodamento limitatissimo , quidi mi dissi : vai tranquillo .
          Ma quando i tre assi posteriori arrivarono nel fango , non ebbi il tempo nemmeno di tirare un porco che ero con la cabina in decollo . Quella volta tribulai un pochino di + per uscire , anche xche se scaricavo l'acqua avrei peggiorato la mia situazione .
          Comunque anche le disavventure sono esperienze .

          x Barnaba - non chiedermi nomi xchè sono arterioso e la mia memoria fà difetto . Anche xche appunto , usandoli per divertimento , non era un problema che marca o modello fosse , l'importante era salirvi e provare a fare meno danni possibile . Come una volta x sotterrare la spazzatura , con un D8 , ho fatto nascere una nuova duna nel deserto .
          Adesso non Vi annoio + , xche ne avrei per qualche gg da raccontare , in 4 anni si può combinare di tutto .
          Ciao e scusate la mia voglia di ricordare -GIANCARLO

          Commenta


          • #6
            Io lo trovo fantastico come lavoro quello del gruista anche se molto rischioso e riservato agli operatori con la O maiuscola....
            Mi piacerebbe sapere per curiosità quali sono i criteri su cui si basano le aziende di noleggio per affidare gioielli da miliardi di lire agli operatori (li è un po' diverso il discorso rispetto alle mmt) c'è un patentino obbligatorio o si impara passando dalla piccola 2 assi (gia' macchina di tutto rispetto) ai bestioni da 4-5-6-8 assi???

            Commenta


            • #7
              Non serve nessun patentino particolare serve molta esperienza,senso delle misure e soprattutto un carattere forte perchè quando arrivi in 1 cantiere vogliono tutti insegnarti do ve piazzarti come imbragare ecc.!!Bisogna avere la forza di mandarli tutti a quel paese e fare di testa propia perchè ci vuole poco a fare danni!!!

              Commenta


              • #8
                dunque le autogru si guidano con la paente C?

                già che siamo in tema, per guidare trasporti Eccezionali serve qualche patentino particolare o basta la CE?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Esatto per le grù è abbastanza la c e per gli eccezzionali ce!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da demag ac 200
                    Non serve nessun patentino particolare serve molta esperienza,senso delle misure e soprattutto un carattere forte perchè quando arrivi in 1 cantiere vogliono tutti insegnarti do ve piazzarti come imbragare ecc.!!Bisogna avere la forza di mandarli tutti a quel paese e fare di testa propia perchè ci vuole poco a fare danni!!!
                    E' proprio vero, qualcosa del genere succede anche nelle mmt.

                    Commenta


                    • #11
                      [QUOTE=GIANCARLO]Ciao - a mè i gruisti ( autogru ) hanno sempre detto , naturalmente senso delle misure e colpo d'occhio come affermato da Trakker , ma soprattutto il cervello attentamente collegato con il culo , non inteso come fortuna , ma come sensibilità .
                      probabilmente , le gru odirne hanno molte più sicurezze , ma quelle che dico io , era un attimo all'ungarle a terra , cosa successo per'altro anche a mè .

                      ciao sono un gruista di gru atorre,in verita' molto piu' divertenti e difficili un consiglio,tanto impegno e molta pazienza riguardo agli stipendi ottimi
                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Ale , e benvenuto nel Forum .

                        Il fatto che sia + divertente è solo una questione di gusti , è sicuramente + difficile x il dondolio di fune , che implica la precisione , anche se oggi con i telecomandi , in torre non lavora + nessuno , e quindi x il tiro di precisione , puoi stare esattamente sul posto e nella posizione che + ti conviene . Senza alcun dubbio , i gruisti di una volta , che salivano in testa alla mattina e scendevano alla sera , con tiri che non vedevano dove agganciavano e cosa vi era intorno , e manovravano con segnali riportati , erano sicuramente altre palline .

                        Ciao - GIANCARLO

                        Commenta


                        • #13
                          Comunque, che differenze tra la realtà italiana e quella straniera.. io qui per usare la gru e carrello elevatore... ho dovuto fare il patentino ed ogni 3 anni devo andare a controllo.. Pensate che insieme a me al corso per il muletto c'era un signore che è sui muletti da 35 anni.. e lo hanno bocciato..

                          Ma siete sicuri che per la Gru non ci voglia nulla?

                          Commenta


                          • #14
                            Sinceramente non ne ho idea , ma nei cantieri dove vado a lavorare , vedo che la usano in diversi , a differenza di una volta , che il gruista era uno ed intoccabile . Non ti sò dire se sono dei fuorilegge , bisognerebbe chiedere a MARKO che è + affermato in materia .

                            MARKO .....CI SEI ????

                            Ciao - GIANCARLO

                            Commenta


                            • #15
                              Trakker, mi meraviglio di certe domande che fai....

                              Ti pare che se per fare gli eccezionali non ci vogliono patentini strani, ci vogliano per guidare delle gru?!?
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                cerco di fare un po di luce....

                                non serve un vero e proprio patentino, ma le aziende richiedono attestati (in genere quelli regionali Vanno più che bene) una volta assunto l'azienda procede con dei corsi interni, e per mezzi "particolari" a volte organizzano i corsi con la casa madre.... cmq prima di andare da soli ne passa di tempo.....
                                Cosa fondamentale NON si hanno orari .... una volta che il pezzo è imbragato..... non si va via finchè non è in posa finale
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • #17
                                  gru a torre

                                  manovro una gru a torre socem dell'85 con il motore del sollevamento rumorossissimo, nonostante sia stato revisionato e' sempre rumoroso troppo ,qualcuno che ne sappia piu' di me su questa gru?
                                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Anche una FM vicino a casa mia haa lo stesso problema, ma avrà 10 anni di meno

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Se il rumore arriva dal motore elettrico , sono sicuramente i cuscinetti , se invece quando fai sollevamento vi è rumore in generale sulla gru , ha bisogno di ingrassaggio sulle boccole e carrucole .

                                      Ciao - GIANCARLO

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao Giancarlo,il problema e'che non si riesce a capire il punto esatto,la cosa che non capisco e' che 3 mesi fa e' stato smontato e riparato anche a causa della eccessiva rumorosita'.Quindi penso che il lavoro sia stato fatto male non capisco comunque il perche' ciao e grazie.
                                        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                        Commenta


                                        • #21
                                          viva la cabina

                                          Ciao Giancarlo,ho letto solo oggi iltuo messaggio del26 riguardo alle, gru a torre.Volevo dirti che non e' vero quello che hai detto riguardo ai radiocomandi,ancora tanti gruisti stanno in cabina incluso io,e' vero molti pseudogruisti(cosi' li chiamo io) stanno con il radiocomando e per di piu' giu' a terra,ma questo perche' la maggior parte non sono pratici anche perche' igruisti almeno qui' a roma ce ne sono sempre meno. Quando fai il cemento armato e con la centralina in cantiere e' praticamente impossibile lavorare con il radiocomando perche' serve velocita' e visuale poi magari se vuoi possiamo approfondire ciao.
                                          Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao alessandro in che Zona di roma stai lavorando???

                                            ____________________________
                                            Giorgio,BID MEMBER
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Infatti , Io ho precisato , che il gruista di torre x farlo bene , deve avere le palline sotto . Per esempio , in un cantiere dove faccio manutenzioni , vi sono 2 gru da H 50mt , con il tiro ancora sotto di 12mt ,uno sbraccio di altri 50mt , significa quindi che l'occhio dell'operatore deve tirare circa 80mt x fare magari dei tiri precisi . Vi assicuro che non è assolutamente la cosa + facile . Complimenti ai gruisti di torre .


                                              Ciao - GIANCARLO

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Grugnista forever

                                                Faccio il guista e secondo me e' il mestiere più difficile ma più allettante che si puo' fare in cantirere. Adesso sto a bologna e guido una 35 mt, e a volte una 45 e da poco che lo faccio ma la manina è discreta. se qualcuno a voglia di parlare dell'orgoglio gruista sono qui......

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  X GRUGNISTA anche io sono un gruista ciao,che gru manovri?Scommetto che stai con il radiocomando,peggio per te
                                                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    e vero sono tutti maestri !!!!!! specialmente i rottin.... dei pensionati

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      l'ultimo messaggio non l'ho capito tanto...........
                                                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao Alessandro...penso che Lavatore si riferisse al classico pensionato che viene ad osservarti mentre lavori e ha sempre da ridire...magari con la mitica frase...io ai miei tempi facevo...
                                                        Almeno così ho capito io...
                                                        Ciao
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Grugnista
                                                          Faccio il guista e secondo me e' il mestiere più difficile ma più allettante che si puo' fare in cantirere. Adesso sto a bologna e guido una 35 mt, e a volte una 45 e da poco che lo faccio ma la manina è discreta. se qualcuno a voglia di parlare dell'orgoglio gruista sono qui......
                                                          ciao! sono della tua stessa idea..faccio il gruista de oltre 10 anni in una squadra di cottimisti carpentieri del bresciano...sarei intenzionato a lavorare solo come gruista...che prezzi girano come stipendi?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ragazzi venite tutti su facebook ho creato un gruppo "GRUISTI DEI PORTI D'ITALIA" raduniamoci insieme nel nostro interesse comune, scambiamoci consigli, informazioni...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X