MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Posizionamento autogru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Posizionamento autogru

    Salve a tutti
    Mi chiamo Massimo e, con alcune persone, vi era una piccola discussione..
    Nel posizionare l'autogru, i pneumatici del mezzo quanto devono essere sollevati da terra?
    Nel senso devono appoggiare a terra o essere alzati di quanti cm? Come esempio, ho visto che molti veicoli con il cestello di sollevamento persone, concetto simile all' autogru ma con pesi molto diversi, alzano le ruote fino a circa 40-50 cm da terra sfilando i puntoni al massimo.. Ecco volevo sapere se la manovra era corretta oppure basta irrigidire tutta la struttura lasciando i pneumatici a sfiorare il terreno.
    Grazie in anticipo a chiunque mi potrà rispondere

  • #2
    ciao io ho usato sia autogru che ceste anche di 60 mt . quello che mi è stato sempre insegnato è: che sia autogru o cesta il carro percio le ruote devono essere alzate da terra cosi facendo si utilizza al massimo la superficie di stabilizzazione e la torretta va a scaricare le forze sugli stabilizzatori e non sui pneumatici in più cosa non da meno la macchina è stabile e gli stabilizzatori fanno il loro lavoro ... quanto alta di norma si cerca di alzare di qualche centimetro la macchina 5 esempio almeno che non ci siano forze maggiori tipo del suolo sconnesso che induce ad alzare di piu la macchina anche perchè se fai si che i stabilizzatori si sfilano tutti la macchina perde di stabilità in quanto il stelo essendo tutto fuori la parte interna al fusto del pistone è vicina al pacco di tenuta e perciò i due punti che tengono lo stelo dritto sono molto vicini perciò più flessione e meno stabilità è come tenere il manico della scopa con due mani a distanza di un metro hai una euta maggiore mentre se la tieni con due mani all'estremitàvicine la posizione è svantaggiosa .....insomma è giusto e bisogna che la macchina sia alta da terra ma più i steli degli stabilizzatori sono ritirati più stabile sarà la macchina e meno usura hanno le guarnizioni di tenuta...... poi tante volte certe tipi di ceste soprattutto le piu piccole (quelle che danno a noleggio ) hanno un sistema che lo stabilizzatore deve essere fuori per una certa lunghezza altrimenti non da il consenso di sopra in cesta e perciò tanti inesperti buttano fuori al massimo tutto così sono apposto e non capiscono che la cosa più importante è che la macchina deve essere in bolla un buon piazzamento può risolvere molti problemi e rende l'operatore più sicuro.........questo è quello chje mi hanno sempre insegnato spero di esser stato esauriente ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao Simongruista..
      Intanto grazie per l'interessamento.. Dalla tua risposta mi sembra di avere capito che la gru, o altra macchina operatrice adibita al sollevamento, al di là che deve lavorare in bolla - cosa che davo per scontata - non importa quanto sono sollevati i pneumatici dal terreno, l'importante è che tutto il peso sia caricato sui stabilizzatori in modo da irrigidire tutta la struttura, fermo restando il fatto, come dici tu, che alcune macchine devono, per sistema costruttivo, estrarli completamente.....
      Grazie ancora Massimo

      Commenta


      • #4
        ciao è un piacere dare opinioni e info sono giovane ho avuto esperienza per due anni nel campo delle autogrù ho usato un po di macchine da vecchie a nuove e anche ceste da 60 mt. perciò mi fa piacere dare info fin che posso ....ora sto cercando di rientrare nel settore ma è un brutto periodo in giro nessuno ha bisogno...comunque le ceste più piccole hanno proprio la questione che se gli stabilizzatori non sono fuori per almeno una certa lunghezza non danno il consenso al cestello di solito le cestine a 60 cm da terra io le vedo quando sono a noleggio a freddo ne ho viste di tutti i colori un giorno una tra due case avevano puntato talmente tanto gli stabilizzatori che hano fato saltare le saldature delle staffe di fissaggio ce ne sono di macellai in giro oppure una volta un autogru con tre stabilizzatori giu e uno su robe da galera

        Commenta


        • #5
          Ciao Simongruista
          ti ringrazio per il nuovo messaggio e la risposta esauriente;
          riguardo i macellai è meglio stendere un velo e non iniziare una discussione altrimenti rischio di essere denunciato......
          Ciao Massimo

          Commenta


          • #6
            esatto io per quel poco che ho lavorato credo di aver avuto la fortuna e mi ritengo fortunato di aver lavorato e aver avuto persone che mi hanno insegnato bene poi modestamente essendo sempre stato in mezzo a camion e gru fin da piccolo riesci a girarti meglio e sai i pericoli comunque c'è tanta gente che non sa neanche cosa fa e fa danni....... sopprattutto io proporrei anche a quelle persone che noleggiano le piccole ceste dovrebbero essere in possesso del certificato di abilitazione poi per le autogrù li è assurda la cosa giri per strada con un mezzo eccezionale con la c e in cantiere basta che tu sia maggiorenne e puoi usare qualsiasi autogrù questo non è giusto ci vorrebbe il corso obbligatorio per tutti .......
            però siamo in italia e le cose semplici non possono esistere

            Commenta

            Caricamento...
            X