Giovedì sono stato alla Eurogrù Amici in occasione della consegna di una 150.35 molto particolare: si tratta di una macchina "Full Remote Control", ovvero dall'unità di radiocomando si possono gestire sia l'autogrù vera e propria, sia il mezzo. La macchina è inoltre dotata di verricello posteriore (unico accessorio non comandabile a distanza).
E' stata una enorme sorpresa vedere il camion accendersi a distanza e vederlo uscire dal capannone senza nessuno a bordo che lo guidasse. Tramite radiocomando è quindi possibile gestire sia la marcia (avanti e indietro a due velocità) che ovviamente la sterzata, il tutto tramite un sistema idrostatico. Questo per favorire sia la traslazione con carico agganciato che la manovra dentro a capannoni per il sollevamento di macchine industriali in posti angusti, dove spesso l'occhio vigile di un assistente è assente, ed in cui il gruista può gestire da solo la manovra senza dover scendere e risalire in cabina, aiutando quest'ultimo inoltre a posizionare la macchina in maniera molto precisa.
Le caratteristiche della 150.35 le trovate qui: http://www.eurogruamici.it/pag01_160.htm
La macchina così configurata è stata ordinata dalla ditta Capoferri Autogrù di Teramo, con succursale a Porto D'Ascoli. Conosco il titolare da qualche anno, e per il ritiro del mezzo mi ha invitato all'evento, autorizzandomi a scattare e pubblicare le foto qua sul forum. Grazie Gruista!!!
Praticamente siamo stati assieme lui, il suo dipendente Raffaele (colui che guiderà ed utilizzerà l'autogrù), e per tutta la mattinata anche il Sig. Alessandro Amici, che ci ha spiegato molte cose interessanti, alcuni aneddoti simpatici e che per tutta la mattinata ha illustrato ed informato proprietario e dipendente sull'uso sicuro della gru.
Ma andiamo ora con una carrellata di foto, che ho scattato nonostante la nebbia ed il cattivo tempo.
nella prima parte ci sono il primo arrivo della ditta Capoferri: la Euromatic su Iveco Trakker 480 prima serie, e la nuova arrivata, la 150.35 su Iveco Trakker 500 euro 5, mentre nella seconda parte ci sono le foto della 150.35 durante il corso di istruzione sulla macchina
E' stata una enorme sorpresa vedere il camion accendersi a distanza e vederlo uscire dal capannone senza nessuno a bordo che lo guidasse. Tramite radiocomando è quindi possibile gestire sia la marcia (avanti e indietro a due velocità) che ovviamente la sterzata, il tutto tramite un sistema idrostatico. Questo per favorire sia la traslazione con carico agganciato che la manovra dentro a capannoni per il sollevamento di macchine industriali in posti angusti, dove spesso l'occhio vigile di un assistente è assente, ed in cui il gruista può gestire da solo la manovra senza dover scendere e risalire in cabina, aiutando quest'ultimo inoltre a posizionare la macchina in maniera molto precisa.
Le caratteristiche della 150.35 le trovate qui: http://www.eurogruamici.it/pag01_160.htm
La macchina così configurata è stata ordinata dalla ditta Capoferri Autogrù di Teramo, con succursale a Porto D'Ascoli. Conosco il titolare da qualche anno, e per il ritiro del mezzo mi ha invitato all'evento, autorizzandomi a scattare e pubblicare le foto qua sul forum. Grazie Gruista!!!

Praticamente siamo stati assieme lui, il suo dipendente Raffaele (colui che guiderà ed utilizzerà l'autogrù), e per tutta la mattinata anche il Sig. Alessandro Amici, che ci ha spiegato molte cose interessanti, alcuni aneddoti simpatici e che per tutta la mattinata ha illustrato ed informato proprietario e dipendente sull'uso sicuro della gru.
Ma andiamo ora con una carrellata di foto, che ho scattato nonostante la nebbia ed il cattivo tempo.
nella prima parte ci sono il primo arrivo della ditta Capoferri: la Euromatic su Iveco Trakker 480 prima serie, e la nuova arrivata, la 150.35 su Iveco Trakker 500 euro 5, mentre nella seconda parte ci sono le foto della 150.35 durante il corso di istruzione sulla macchina
Commenta