Ciao Vincenzo78 lavori con Magis?
La Demag TC2800 dove la hanno alzata?
Ma la Liebherr LTM1500 l'hanno presa già da circa 6 mesi se non sbaglio.
Saluti Simone.
esatto, beccata da Lorain&Figlio in zona "prosciuttifici".....
Siccome andava al Sud, ecco dov'è finita! Ultimamente finiscono in Italia molte gru tedesche ed austriache....
Infatti... Poco dopo Natale, non appena saputo (dai "sandanielesi" ) dell'interessante presenza sono partito (insieme all'apprendista...), per "toccarla con mano"....
Per quanto riguarda le "Austriache", qui a Udine una LG 1550, si è fermata dai primi di marzo e nel frattempo è stata "ripulita" delle scritte...
Il mostro della Magis la riesco a vedere dall'Ilva.
La Arduino ha anche una LG che ha montato due V80 a Faggiano (TA).
Pultroppo non mi sono potuto avvicinare per le foto.
Comunque mi sembrava la LGD1800 della Riga Mainz,qualcuno ha notizie?
Ciao Nico
l'estate scorsa la TC2800 della Arduino,
ha lavorato alla nuova fabbrica ossigeno,
dell'Ilva di Taranto a pochi metri da me,peccato non ho potuto scattare foto perchè nello stabilimento è vietato.
Comunque ha montato due tipi di cisterne non cilindriche divise in due pezzi ciascuna,una da circa 2,60m e una da circa 4m di larghezza.
Uno dei pezzi più pesante era da 235 tonnellate circa,un'altezza di 60m circa aiutata per metterla dritta da una AC700.
Per il montaggio hanno usato una trave della Mammoet con un addetto Mammoet.
Era qualcosa di spettacolare peccato per le foto che rabbia.
Commenta