Ciao a tutti.
E' la mia prima volta su questo forum.
Vi volevo chiedere se le autogru rientrano in una categoria speciali di trasporti o se devono uniformarsi alle normative dei veicoli quali autocarri, autoarticolati ed altro.
Prima di tutto non riesco a capire se un a autogru è un autocarro oppure un autoarticolato. In teoria dovrebbe essere la prima delle 2 perchè credo sia abbastanza improbabile avere un movimento non solidale tra la motrice e il semirimorchio. Ma ovviamente lo chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me.
In secondo luogo, se l'autogru superasse i limiti di cui sopra, rientrerebbe ovviamente nella categoria dei trasporti eccezionali. Mi sapete dire se le cifre che si pagano sono uguali per tutti i mezzi oppure se cambiano al cambiare del peso (oltre la massa limite)?
Grazie.
E' la mia prima volta su questo forum.
Vi volevo chiedere se le autogru rientrano in una categoria speciali di trasporti o se devono uniformarsi alle normative dei veicoli quali autocarri, autoarticolati ed altro.
Prima di tutto non riesco a capire se un a autogru è un autocarro oppure un autoarticolato. In teoria dovrebbe essere la prima delle 2 perchè credo sia abbastanza improbabile avere un movimento non solidale tra la motrice e il semirimorchio. Ma ovviamente lo chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me.
In secondo luogo, se l'autogru superasse i limiti di cui sopra, rientrerebbe ovviamente nella categoria dei trasporti eccezionali. Mi sapete dire se le cifre che si pagano sono uguali per tutti i mezzi oppure se cambiano al cambiare del peso (oltre la massa limite)?
Grazie.
Commenta