MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demag ac 700

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • SIKUMEGALIFTER
    ha risposto
    Per fortuna ti sei limitato al paragone con i pescatori e cacciatori e non ad altro...

    Comunque sono convinto che certamente le grandi macchine affascinano... ma i tiri non si progettano con la massima capacità di una gru, ma con le tabelle di carico!!!
    Partendo dal presupposto che un oggetto del peso di 800 t (ma anche molto meno) è anche piuttosto grande, non lo tirerò mai su con una gru di 800 t di portata perchè fisicamente è impossibile, la stessa macchina è di ingombro!!

    Lascia un commento:


  • passioncrane
    ha risposto
    Mi e' capitato di rileggere i vari messaggi, così,per diletto in un momento di tranquillità. Misembra propio una discussione tra pescatori o cacciatori con tutto rispetto naturalmente; sembra sempre il vecchio discorso del tipo: quello che ho pescato io era più grosso e forte o quello che ho cacciato era più veloce. Tra poco le famigerate 800 diventeranno AC900 perché a qualcuno verrà in mente di far omologare la macchina con un tiro teorico a 1metro di raggio ciao a tutti. Ps cosa sarà costata una macchina su misura (rinforzi ,prigionieri, tiranteria, bulloneria carpenteria perché se si tratta di una macchina diversa la casa costruttrice non metterà nulla a caso) .Ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
    Penso e spero di aver trovato la prova che Mister Pinza ha ragione sulla discussione nel forum guardate e vedete bene www.hansebube.de/kraga1/ac800vernazza/start.html tanti saluti e buona visione.
    Quando apparvero le foto non c'era scritto AC800 ma AC700, è stato cambiato poco dopo...

    Lascia un commento:


  • teo gru
    ha risposto
    basta andare anche sul sito di vernazza,non penso che scriva una cosa per l'altra.

    Lascia un commento:


  • puddu56
    ha risposto
    Penso e spero di aver trovato la prova che Mister Pinza ha ragione sulla discussione nel forum guardate e vedete bene https://www.hansebube.de/kraga1/ac80...zza/start.html tanti saluti e buona visione.

    Lascia un commento:


  • mister pinza
    ha risposto
    io vernazza lo conosco di vista.....ma ti posso assicurare che anche quando era in viaggio dalla germania, sui lati della cabina la scritta era AC800 e la targhetta ispesl e certificato di conformità non si possono taroccare.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da mister pinza Visualizza messaggio
    ahi ahi nico.... vernazza ha la prima 800 arrivata in italia. Ti faccio sapere quando mi arriva la 11200 mammoet così passi di qua che ci facciamo gli auguri. un saluto a tutti.
    Ma è un mezzo mistero comunque... Le prime foto apparse sui forum dove c'era la AC800 mentre veniva portata qua in Italia avevano la didascalia dove c'era scritto che era una AC700, e quando qualcuno si è azzardato a scrivere che erano due AC800 i tedesconi lo hanno preso per un idiota perchè nonostante le foto della targhetta ISPESL sostengono tutt'ora che la AC800 non esiste..... Mah!

    Ok, per gli auguri avvisami così porto anche la mia di 11200....

    Lascia un commento:


  • mister pinza
    ha risposto
    ahi ahi nico.... vernazza ha la prima 800 arrivata in italia. Ti faccio sapere quando mi arriva la 11200 mammoet così passi di qua che ci facciamo gli auguri. un saluto a tutti.

    Lascia un commento:


  • teo gru
    ha risposto
    se non sbaglio quella di vernazza è una AC 800....

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Comunque, ad integrazione della smentita mia e di Paolo, dico che le uniche 2 AC700 in Italia sono:

    1. AC700 Vernazza Autogrù - GENOVA
    2. AC700 C.A.F. - FIRENZE (appena consegnata ed esposta all'ultimo SAIE di Bologna nell'area TEREX)

    Poi esiste anche una AC800, della ditta CALABRESE Autogrù di Torino.

    Poi se Midolini si permette di scrivere sul suo sito che ha determinate macchine solo perchè si appoggia a ditte esterne estere (come Felbarmayr quando aveva gli accordi), beh, non è molto corretto....

    Lascia un commento:


  • paolog
    ha risposto
    Infattti.... Io abito ad 1Km dalla loro sede, e di AC(da 6 assi in su), ho visto un paio di 615 e la 1200.... Però ho guardato sul loro sito ed ho notato anch'io delle gru che non ho mai visto (varie LR, ad esempio), ma penso possa trattarsi di macchine di qualche altra ditta con cui intrattengono rapporti di collaborazione o qualcosa di simile.
    Ultima modifica di paolog; 11/12/2009, 23:50.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da carmine r620 Visualizza messaggio
    Ma avete visto nel sito Midolini, quante belle bestioline che hanno???
    addirittura la mitica ac700
    Guarda che Midolini non ha mai avuto una AC700....

    Lascia un commento:


  • carmine r620
    ha risposto
    Ma avete visto nel sito Midolini, quante belle bestioline che hanno???
    addirittura la mitica ac700

    Lascia un commento:


  • cricchian
    ha risposto
    Si fa confusione perche' non esistono le due macchine sui listini Demag, e secondo con chi parli se ti da delle informazioni frastagliate puo portarti fuori strada
    Io sono un gruista oltre che un appassionato, e ho avuto occasione di parlare sia con gruisti di Vernazza che con gruisti di Calabrese
    Entrambe le macchine sono derivate dalla 700 ed entrambe hanno
    avuto le stesse modifiche e rinforzi!!!
    Dalle mie parti entrambe le macchine hanno lavorato prativamente nello stesso cantiere, prima Vernazza e poi dopo circa un anno Calabrese
    Ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    allora io non ce l'ho con nessuno ma perchè adesso leggo un post dove c'è scritto che l'unica differenze tra le due è il colore?...mi pareva che le risposte precedenti fossero ben altre...ripeto io di autogrù ci capisco poco data la mia poca esperienza però qui si sta facendo confusione..mi sembra
    su quella di calabrese non ci sono mai stati dubbi e adesso ancora meno...quella di vernazza è una gemella o è una più piccola?

    Lascia un commento:


  • cricchian
    ha risposto
    Le macchine di Calabrese e Vernazza si differenziano solo per il colore della vernice, per il resto sono sorelle, oserei dire gemelle!!!!!
    Buon anno a tutti

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da CALABRESE Visualizza messaggio
    Per mettere tutti d'accordo
    Buon Anno a tuttiiiii!!!!!!!!!!!
    http://img86.imageshack.us/my.php?image=immagineat2.jpg
    Ale, non pensavo arrivassi a sto punto...
    ERo talmente sicuro di quel che ho scritto che non sono nemmeno stato lì a chiamarti in causa!
    Comunque grazie per la prova, la esibiremo quando qualcun'altro avrà dei dubbi, anzi, se mi permetti la copio pure nel post incriminato dove l'altro tizio diceva che la tua è addirittura una AC650...

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    adesso non ho prorpio dubbi sulla macchina di calabrese, ma come non li avevo mai avuti...alla fine ho capito che quella di vernazza è una macchina "diversa" che avrà meno rinforzi, minor zavorra e poi non so che altro ma è comunque più piccola

    Lascia un commento:


  • CALABRESE
    ha risposto
    Per mettere tutti d'accordo
    Buon Anno a tuttiiiii!!!!!!!!!!!
    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    ti ripeto nuovamente che so che quella di calabrese è una 800
    non serve che andiamo a torino mi fido...

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
    comunque l'ho letto tutto il discorso e proprio calabrese affermava che la sua macchina era la sorella di quella di quella di vernazza ma , ti chiedo perchè una si chiama ac-700 e una ac-800 che differenze ci sono tra le due macchine?
    Ci sono differenze tecniche che da 700 tonnellate la portano ad 800.
    Anche la AC650 è la sorella della 700 e della 800, ma di tonnellate è omologata per 650. Le differenze non sono come tanti pensano sul limitatore di carico, ma anche in altri accorgimenti come la ralla rinforzata ed altri rinforzi in altre parti della macchina.

    Comunque la storia della 700 è data anche dal fatto che sul sito della Demag la macchina più grossa disponibile è la 700, che vista così non ha nulla di differente dalla 800, per cui è facile, molto facile che gente che non è del settore faccia la sparata che la 800 non esiste ma che in realtà sia solo una 700 o una 650. Spero di essermi spiegato bene. Se poi qualcuno è ancora convinto che quella di Calabrese sia una 700, andiamo su a Torino, ci facciamo mostrare i documenti della macchina e quello che perde paga viaggio, pranzo e cena (non in autogrill ovviamente, che la roba costa troppo e mangi pochissimo, meglio un agriturismo dove è il contrario....)

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    comunque l'ho letto tutto il discorso e proprio calabrese affermava che la sua macchina era la sorella di quella di quella di vernazza ma , ti chiedo perchè una si chiama ac-700 e una ac-800 che differenze ci sono tra le due macchine?
    Ultima modifica di Nico-Terex; 05/01/2008, 18:04.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
    ma, io di autogrù non ne so molto, la 800 europea non dovrebbe neanche esistere in teoria
    Ecco, visto che di autogrù non te ne intendi molto, potevi anche fare a meno di scrivere il tuo messaggio...
    Se scrivo che quella di Calabrese è una 800 è perchè ho visto certe cose che alla Demag non scriverebbero se non fosse una 800. Anche un altro tizio aveva smentito fosse una 800 senza prove sensate, ma è da quando CALABRESE ha fornito le prove che quel tizio non s'è più fatto vivo.... Quindi, quando non sei sicuro di quel che dici, evita di fare figure barbine scrivendo certe affermazioni....

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    ma, io di autogrù non ne so molto, la 800 europea non dovrebbe neanche esistere in teoria

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Quela di Calabrese ti posso garantire che è una 800, visto che è stata costruita ed omologata come tale, quella di Vernazza non saprei dirti. C'è chi diceva che è una 700 e chi dice che è una 800. Finchè non si vedono targhette e documenti è difficile stabilirlo.

    Lascia un commento:


  • teo 89
    ha risposto
    ma quindi tra la ac-800 di calabrese e questa ac-700 non ci sono differenze o si?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Le foto sono state fatte mentre la macchina veniva trasferita dalla Demag di Zweibrucken (Germania) al nuovo proprietario Vernazza (Genova - ITALIA). Le foto non le ha fatte Robby ma sono state prese da un sito tedesco sulle autogrù e trasporti eccezionali. Comunque hanno più di due anni.....

    Lascia un commento:


  • ruspa90
    ha risposto
    scusa robby ma dovee le hai fatte questa foto?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    In pratica si, è una 800 Tonn. ma con le direttive CEE arriva al 75% della portata massima, ma i sistemi di limitazione elettronici si sa, possono essere elusi...

    Lascia un commento:


  • demag ac 200
    ha risposto
    Ho parlato con un meccanico della demag che la conosce bene e mi ha detto che la macchina è una 800 t. a tutti gli effetti!!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X