MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autogrù 400t

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si Cat, è la stessa macchina.....nella seconda foto si vede ancora la scritta SNA
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      ciao ragazzi,le foto sono state fatte a bologna nel 2002 (se' ricordo bene) e' stata li pochi giorni e poi e' stata sostituita con una liebherr ltm 1300/1 un saluto


      roberto
      Attached Files

      Commenta


      • #33
        5090

        Ciao CAT.... si confermo è proprio la stessa..... purtroppo perchè li conosco da vecchia data.... e a spiegarti tutta la storia ci vuole una mezza giornata.....

        per le foto ho chiesto giusto ieri sera ora mio cognato vede se riesce a recuperarne qualcuna....

        non ci avevo pensato che era il gruppo volpe bravo roby.... che poi questo volpe è un ex polizziotto se non erro....

        Commenta


        • #34
          Hello,

          The crane in the pictures here, isn't the Gottwald AMK 401-83.
          The only Gottwald AMK 401-83 ever build is in Dubai, it's for sale at Adrighem; www.adrighem.com
          Here a picture from their site:


          After the tele-part of Gottwald had been taken over by Krupp, they have build 11 krupp KMK 8400's (same as KMK 401-83 but with Krupp logo)!
          The truckcrane-part of Gottwald was sold to Demag, which led to the PC/CC 4200 design (Based on the RG 912 GT!)

          More about Gottwald:
          They had plans for even larger cranes! They had a design for the AK 912 GT (2 build, (one an upgraded AK 850)) and RG 912 GT (2 build) with a ring around it and a double main mast (like in the Twin Ring and PTC from Mammoet).
          This should increase the max capacity from 1200 to ~2400 mt!
          AK 1200, they had some plans with this crane aswell. Also a ring could be fitted, with a double mast it could lift 2400 mt. But with an even larger superlift radius the capacity would increase into the 4000t range!!!

          Commenta


          • #35
            Friz, che era la stessa l'avevo capito ! n'importa...

            Ok 5090, lasciamo stare la storia !
            Se quando trovi le foto mi fai sapere te ne sarei immensamente grato!!

            Hi, Kranen and thanks of the infoes! Do you know where we can found any picture or information about ak1200?? thanks a lot!

            Commenta


            • #36
              5090

              Ciao cat ok non appena ho le foto te le faccio avere....
              Ma tu di dove sei di preciso?

              Commenta


              • #37
                Cat5110B,

                I only saw some sketches on a paper, but those papers weren't from me (I'm not allowed tell who has them ).
                Maybe I once have to opurtunity to scan those sketches and put them on the WWW

                Commenta


                • #38
                  Wonderful!

                  Sono di mestre! Marghera è a due passi e ogni tanto faccio un giro in bici per andare a vedere lavori vari!
                  Ho visto che stavano smontando la gru a torre piuttosto alta che hanno montato per la costruzione del ponte in zona fincantieri! Non ho visto che gru stava eseguendo il lavoro ma suppongo fosse la 1300 della gte con falcone, vista l'altezza a cui operava!

                  Commenta


                  • #39
                    5090

                    HEI ciao CAT si era la 300 della GTE.... e dove lavori che magari ti cocnosco anche....

                    Commenta


                    • #40
                      AH!!!! Studio !!! E nemmeno qualcosa di attinente al settore....! informatica c'entra poco! Vado in 5a quest'anno!
                      E tu che fai?
                      Se vuoi continuamo qui (così ci ammazzano per il fuori tema) oppure in privato...come vuoi
                      ciao

                      ........magari colleghi...

                      Commenta


                      • #41
                        La prima foto in questo argomento E una Krupp KMK 8400.

                        Commenta


                        • #42
                          giao ragazzi oggi sono stato a gubbio , guardate che c' era ferma in un parcheggio all' ingresso della città!!
                          Uno splendido esemplare di gottwald da 300 t
                          Attached Files
                          Francesco, :D

                          Commenta


                          • #43
                            la gottwald amk 306/83 e della ditta Campedelli del gruppo Baldini la sede si trova una a Ravenna l'altra a Faenza il gruista che guida l'autogru lo conosco,e una volta guidava la liebherr ltm 1800 un saluto robby

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao Roby come si chiama il gruista di campedelli che forse lo cocnosco anche io...

                              Commenta


                              • #45
                                ti ho inviato un mp ciao

                                Commenta


                                • #46
                                  La macchina in foto e'un progetto Gottwald ma e'KRUPP a tutti gli effetti e precisamente KMK 8400 come quella della ditta MERLI di Milano.
                                  P.S.Non capisco l'incidente in quanto dalle foto non si evince nulla.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    La GOTTWALD AMK 306-83 l'ho trovata su un vecchio depliant FVS, inoltre ne ho utilizzata una identica nel 95 in valle scrivia ed era di proprietà della ditta Cordioli (VR).
                                    Dato l'elevato peso per asse ed avendo appunto il braccio smontabile, Campedelli può circolare liberamente su strada con la macchina cosi conformata?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Visto l'interesse per le Gottwald e considerando che stiamo andando OT, propongo di aprire un nuovo argomento "Gottwald in Italia" dove discutere (e postare foto) di macchine che hanno lavorato e che lavorano tuttora nel ns paese.

                                      Che ne dite?
                                      Gabriele

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da MAXILIFT
                                        Visto l'interesse per le Gottwald e considerando che stiamo andando OT, propongo di aprire un nuovo argomento "Gottwald in Italia" dove discutere (e postare foto) di macchine che hanno lavorato e che lavorano tuttora nel ns paese.

                                        Che ne dite?
                                        Io approvo ed apro anche il post.
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #50
                                          signori, mi comunicano che la gottwald a cui si riferisce l'argomento, è a Jesolo (VE)!!
                                          5090 sicuramente ne saprà di più!

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X