MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incernieramento monocilindro tipo telematik

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Incernieramento monocilindro tipo telematik

    Salve a tutti,
    devo progettare un sistema di sfilo per braccio telescopico di autogru sul modello telematik della Liebherr (un solo cilindro che muovendosi alternativamente avanti e indietro sfila le sezioni del braccio una per volta). Il problema che vi pongo è il seguente: dovendo fissare lo stelo alla sezione esterna (per capirci la sezione più grande del braccio, incernierata sia ai sollevatori che alla torretta..) che tipo di vincolo conviene adottare? Una cerniera ridurrebbe la rigidezza dello stelo, cosa che potrebbe creare problemi di instabilità a carico di punta durante l'elongazione massima (a meno di non utilizzare uno stelo di proporzioni spropositate!). Un incastro potrebbe invece, sotto carico, danneggiare la superficie dello stelo (per eccessiva frizione con la tenuta della camicia) per via della resistenza che opporrebbe all'inflessione dello stelo stesso, che pure avviene in fase di massima elongazione, dovendosi la camicia fissare di volta in volta alle sezioni movimentate dal cilindro tramite opportuni perni.
    Qualcuno di voi sa dirmi se, nelle gru che adottano questo sistema (sempre fissando lo stelo e avendo la camicia come parte mobile), lo stelo viene incastrato o incernierato o cosa?!?
    Grazie

  • #2
    Buonasera, con tutto il rispetto questa avventura a cui Lei si avvicina presenta aspetti molto peggiori dell'incernieramento dello stelo,comunque, visto che io nel 2005 quando ho fatto per primo in Italia il monocilindrico, tutti i Casini me li sono sciroppati io, secondo me troverai poca gente che Le dara' delle dritte, specialmente i concorrenti. auguri comunque.

    Commenta


    • #3
      La ringrazio per la risposta: in questa avventura abbiamo più cose in comune di quanto lei creda...recentemente ho progettato e prototipato un braccio con questo sistema, utilizzando una coppia di cilindri sovrapposti (ne avevamo una gran quantità a stock da smaltire presenti in azienda..) come fossero un unico cilindro. Sebbene il sistema funzionasse sotto tutti gli aspetti dell'automazione (e qui le assicuro che di problemi ne abbiamo dovuto risolvere tanti), l'accoppiamento sovrapposto dei due cilindri ha causato problemi di rigatura degli steli con conseguenti perdite d'olio. Dovendo passare ad una configurazione con unico cilindro di dimensioni opportune sarei propenso ad una semplice cerniera, magari asolata, per l'ancoraggio dello stelo sul braccio fisso...ma se qualcuno ha esperienza di altri sistemi sarei curioso di conoscerne qualcosa!

      Commenta

      Caricamento...
      X