Salve a tutti,
devo progettare un sistema di sfilo per braccio telescopico di autogru sul modello telematik della Liebherr (un solo cilindro che muovendosi alternativamente avanti e indietro sfila le sezioni del braccio una per volta). Il problema che vi pongo è il seguente: dovendo fissare lo stelo alla sezione esterna (per capirci la sezione più grande del braccio, incernierata sia ai sollevatori che alla torretta..) che tipo di vincolo conviene adottare? Una cerniera ridurrebbe la rigidezza dello stelo, cosa che potrebbe creare problemi di instabilità a carico di punta durante l'elongazione massima (a meno di non utilizzare uno stelo di proporzioni spropositate!). Un incastro potrebbe invece, sotto carico, danneggiare la superficie dello stelo (per eccessiva frizione con la tenuta della camicia) per via della resistenza che opporrebbe all'inflessione dello stelo stesso, che pure avviene in fase di massima elongazione, dovendosi la camicia fissare di volta in volta alle sezioni movimentate dal cilindro tramite opportuni perni.
Qualcuno di voi sa dirmi se, nelle gru che adottano questo sistema (sempre fissando lo stelo e avendo la camicia come parte mobile), lo stelo viene incastrato o incernierato o cosa?!?
Grazie
devo progettare un sistema di sfilo per braccio telescopico di autogru sul modello telematik della Liebherr (un solo cilindro che muovendosi alternativamente avanti e indietro sfila le sezioni del braccio una per volta). Il problema che vi pongo è il seguente: dovendo fissare lo stelo alla sezione esterna (per capirci la sezione più grande del braccio, incernierata sia ai sollevatori che alla torretta..) che tipo di vincolo conviene adottare? Una cerniera ridurrebbe la rigidezza dello stelo, cosa che potrebbe creare problemi di instabilità a carico di punta durante l'elongazione massima (a meno di non utilizzare uno stelo di proporzioni spropositate!). Un incastro potrebbe invece, sotto carico, danneggiare la superficie dello stelo (per eccessiva frizione con la tenuta della camicia) per via della resistenza che opporrebbe all'inflessione dello stelo stesso, che pure avviene in fase di massima elongazione, dovendosi la camicia fissare di volta in volta alle sezioni movimentate dal cilindro tramite opportuni perni.
Qualcuno di voi sa dirmi se, nelle gru che adottano questo sistema (sempre fissando lo stelo e avendo la camicia come parte mobile), lo stelo viene incastrato o incernierato o cosa?!?
Grazie
Commenta