MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demag AC500-2 Arduino a Mestre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demag AC500-2 Arduino a Mestre

    Apro questo nuovo post visto che non ne ho trovati di simili.

    Sabato 16 e ieri domenica 17 a Mestre (Ve) c'era la Demag AC500-2 di Arduino, con traliccio (falcone?) alla fine del telescopico sui 40-50 metri.
    Macchina piuttosto impressionante, qualcuno sa che lavoro dovevano fare con questa strana configurazione?
    Foto purtroppo non ne ho fatte, anche perchè sabato sera era ferma ma con tutto il braccio aperto, domenica pomeriggio invece la stavano smontando.
    Mezzi di supporto 3 o 4 camion con carrellone e una gru su scania 4 assi.
    Matteo

  • #2
    ha posizzionato un condizionatore per la ditta aggio autogru la idro gru su scania era della ditta aggio.... quella gru ho avuto l'opportunità di usarla pure io a marghera per il sollevamento di una turbo gas.... demag poi sono la mia passione!!!!

    Commenta


    • #3
      Grazie per le informazioni!
      Matteo

      Commenta


      • #4
        Ciao a tutti innanzi tutto, sono nuovo del forum e ancora poco pratico.Ignoravo l'esistenza di questo fantastico mondo;sono appassionato di sollevamenti, trasporti e modellismo naturalmente.Leggendo i vari messaggi ho capito quanto il forum sia preparato e dunque fonte attendibile di informazioni.Saluti a tutti

        Commenta


        • #5
          alcune foto della 500 di Arduino nel cantiere di lusernetta di cui si parla nel post di Calabrese
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            altre 2 foto prese dal giornale locale foto di G. Falco
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Alcune foto della 500 di Arduino imbarcata per il Marocco

              Commenta


              • #8
                vanno a realizzare un parco eolico?

                Commenta


                • #9
                  mi sono imbattuto nelle foto girovagando sul web non ho notizie dirette, l'imbarco è del 2013 non so neanche se è ancora laggiù. Dalle foto e dal sito direi che è un parco eolico di più non so saluti

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X