MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

informazione urgente su caratteristiche di una coles ed una trojsi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • informazione urgente su caratteristiche di una coles ed una trojsi

    salve sono nuovo del forum ed innanzitutto un complimento vero per ciò che fate e per la vostra passione. io ho un cantiere navale e necessito di un autogru che riesca a sollevare imbarcazioni di 20 ton, ho trovato sino ad ora 2 possibile macchine che potrei acquistare col mio budget: una trojsi 356 a tre assi del 1980 da 35 tonn a 15000 euro ed una coles husky 635 sempre da 35 tonn ma del 1989 a 18000 euro. cio che mi preoccupa è la portata dell autogru, mi spiego meglio: la trojsi è una macchina vecchia e pesante (circa 32 tonn) e mi da quindi una sicurezza maggiore e la sento molto forte, la coles invece è una gru fuoristrada molto simile alla locatelli gril 835 con due assi e dunque molto piu leggera e compatta, voglio chiedre allora a tutti voi che avete molta piu esperienzza di me se la coles sia meno forte e quale delle due sia la gru piu adatta alle mioe portate grazie in anticipo e vi chiedo di rispondermi presto presto perche devo decidere con urgenza quale acquistare, grazie mille e alla prossima

  • #2
    Ciao e benvenuto.
    Le offerte sono valide, personalmente ti consiglierei la Coles, per il lavoro di cantiere (Che conosco abbastanza bene ) è molto più pratica, lavora a 360°, ha le 4 ruote sterzanti che ti permettono di posizinarla ovunque ( Gli spazi in un cantiere/rimessaggio sono essenziali) la Trojsi per quanto valida è sempre un'autocarro, 3 assi poi, che richiede spazi di manovra adeguati, ha una visibilità limitata (se non ricordo male si manovra dalla cabina di guida) e non permette di manovrare a 360°.
    In base ad utilizzo, spazio e budget valuta tù cosa è più idoneo
    ( Dove hai il cantiere?)
    Marco B

    Commenta


    • #3
      il mio cantiere si trova a sapri in provincia di salerno, vicino a maratea e palinuro:-) grazie mille per la risposta che mi ha aperto la mente sulla posizione di guida della trojsi che si, è molto scomoda,invece per la forza e dunque la portata di macchine compatte a 2 assi come coles e locatelli che mi dici ? sono valide? la loro portata (35 tonn in questo caso) è reale ed effetttiva? E ho un altro dubbio che mi assilla, le autogru come la coles che hanno il braccio così sporgente hanno problemi a circolare su strada? devono essere portate per forza su un carrellone oppure no? scusami tanto eh, e grazie in anticipo

      Commenta


      • #4
        Le portate delle autogru sono ben indicate sul libretto, verosimilmente reali nel senso che una macchina progettata per alzare 30T in sicurezza, è stata diciamo collaudata e provata per pesi superiori. Sicuramente bilancino, ganci, catene e fasce sono da considerare peso.
        Per circolare su strada tutte e due le macchine devono essere immatricolate come macchine operatrici, quindi targa, libretto di circolazione, impianto luci, lampeggianti, velocità massima 40 Km/h ed accessori vari, + assicurazione.
        Se non rientrano nei limiti di sagoma e massa, sul libretto saranno identificate come trasporto eccezzionale, dato il loro peso ci vuole patente C. ( se hai possibilità, fatti mandare copia dei libretti e rivolgiti ad una agenzia di fiducia oppure alla motorizzazione )
        A questo punto, la Trojsi penso non abbia problemi a viaggiare a 40 Km/h, la Coles è più lenta, dovrebbe raggiungere a malapena i 20 Km/h.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          grazie mille per i cosigli ottimi e veloci, martedi vado a vedre la coles e ti faccio sapere pure le condizioni così mi dirai meglio che ne pensi , grazie mille ancora un saluto

          Commenta


          • #6
            ho acquistato la coles, e ne sono soddisfatto davvero, avevi ragione marco la gru è molto più maneggevole della gigante trojsi ed è anche messa meglio per quanto riguarda le condizioni generali, ha solo dei pezzi mancanti che sto cercando in tutti i modi, le mancano le 4 piastre di ferro degli stabilizzatori 2 gomme 16.00 r25 e cosa importantissima, manca il compressore per l ' aria del motore deutz 5 cilindri, spero di trovarli presto, per caso qualcuno sa dove posso trovare qualcosa a buon prezzo? anzi sarebbe meglio di seconda mano?

            Commenta


            • #7
              Complimenti per il nuovo acquisto, l'importante è che ne sei rimasto soddisfatto
              Per i ricambi basta cercare su internet, dai un'occhiata alla sezione attrezzature e ricambi del forum che è ben fornita.
              Se puoi metti qualche foto.
              Marco B

              Commenta

              Caricamento...
              X