MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comandi autogru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • comandi autogru

    ..di nuovo ciao a tutti...qualcuno mi puo' speigare per favore i movimenti dei joystick in cabina a che movimenti corrispondono? e i pulsanti che sono sopra i joystick stessi a cosa servono?

    Sapete dove posso rimediare uno schema comandi?

    grazie mille

  • #2
    dovresti dire a quale autogru ti riferisci.......

    Commenta


    • #3
      ..mi interessa uno schema tipico in generale, diciamo cmq che vorrei sapere i comandi di liebheer e demag e se ci sono differeze sostanziali....

      Commenta


      • #4
        Premetto che èmolto tempo che non uso un autogru.. comunque, il joy sx serve per la rotazione e gli sfili, mentre il joy dx serve per il sollevamento del braccio e l'argano..

        Commenta


        • #5
          Faccio l'intruso...
          Ma gli sfili, possono essere estratti indipendentemente l'uno dall'altro?? Chi può chiarire anche questo punto??
          grazie e ciao

          Commenta


          • #6
            Unavolta era possibile,ora mi sembra non lo sia piu, anche a norme di legge.. La Marchetti 510 che usai 12 anni fa, asveva gli sfili separati, cosi come una Hydrogru 45 e una Amici da 33..

            Commenta


            • #7
              ...trakker sei una fonte inesaurubile di informazioni!!


              Per quanto mi riguarda sto continuando ad approfondire l'argomento su vari siti internet ma ancora non ho trovato nulla di interessante....

              ogni aiuto e suggerimento e' apprezzato!!

              Commenta


              • #8
                Gli sfili qualche anno fa avevano manipolatori separati infatti la demag che uso ha manipolatore sx che fa rotazione e sbraccio a dx ci sono due manipolatori per gli argani,primo e secondo,i tre sfili hanno manipolatori separati e lo sfilo meccanico che consente di arrivare a 50 mt.viene sfilato con un processo di spinatura in cabina!Nelle gru moderne è presente un solo manipolatore semplicemente perchè il pistone dello sfilo è solo uno,dunque bisogna impostare sul computer la lunghezza del braccio e la formazione che si desidera e dopo agire su un solo manipolatore!Il resto è tutto automatico.Il pistone esce sfilando il primo cassone arrivato a misura lo spina e ritorna a prendere il secondo e così via fino ad arrivare alla formazione desiderata.Ovviamente è possibile tenere il pistone agganciato ad un cassone nel caso ci sia bisogno di rientrarlo osservando le tabelle di carico che indicano il peso "sfilabile"!!

                Commenta


                • #9
                  Grazie demag!
                  Ne aprofitto per colmare un'ulteriore lacuna...! Mi sono sempre chiesto come funzionano gli sfili!
                  Hai detto che c'è un pistone che spinge lo sfilo, lo "spina" (?!?) e poi torna a prendere un altro sfilo... come sarebbe che torna a prenderne un altro??
                  Ci ho pensato a lungo, ma non riesco a farmi "il cartone animato" del funzionamento...
                  grazie

                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    ...mi associo con un'altra domanda tecnica: come si decide come posizionare la gru in funzione del carico? a volte la gru e' di fianco al carico da sollevare, altre volte davanti..perche'? che differenza c'e?

                    Commenta


                    • #11
                      negli sfili ci sono 2 cilindri doppi o semplici e tramite le elettrovalvole si può fare uscire lo sfilo che si vuole

                      Commenta


                      • #12
                        i manipolatori dipende il paese. come all'estero il joy sx fà la rotazione e sfili bracci ,dx argano e sollevamento braccio. in italia sx rotazione e sollevamento braccio dx argano e sfili .poi dipende dalla macchina

                        Commenta


                        • #13
                          comandi gru

                          Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo membro ed è da un pò che seguo le vostre interessanti discussioni. Vorrei dare il mio piccolo contibuto a LIFTMAN riguardo i comandi di manovra delle gru, se ti possono essere di aiuto guarda queste foto sono di una demag 100 ton.

                          ciao.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Complimenti !!! bellissime foto
                            anche tu con l'olio idraulico al posto del sangue ?
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • #15
                              ...grazie sterphy bellissime foto!!! mi saranno molto utili...

                              Commenta


                              • #16
                                I pedali invece a cosa servono? E i bottoni sui joystick?

                                Commenta


                                • #17
                                  jsk demag ac 100 ton.

                                  SE non ricordo male i 2 pulsanti rossi sopra il jsk dx servono uno al clacson e l'altro ad accedere ad alcune funzioni quali batterie,gasolio,velocità del vento,ecc.ecc.Gli altri due pulsanti sul jsk sx, uno serve x la 2° velocità dell'argano e l'altro....... humm.non ricordo, ma cmq. il tutto sempre in base alle config. richieste. X i pedali è + semplice, dx accellera,il centrale è il freno del carro quando la macchina è dotata di spostamento dalla torretta ed il pedale sx è il freno della ralla.

                                  Ciao a tutti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    olio idraulico

                                    Ti rispondo cosi' con queste foto scattate nei vari cantieri da me frequentati negli ultimi 8 anni in giro x l'Italia.
                                    saluti

                                    sterpy69
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da sterpy69
                                      SE non ricordo male i 2 pulsanti rossi sopra il jsk dx servono uno al clacson e l'altro ad accedere ad alcune funzioni quali batterie,gasolio,velocità del vento,ecc.ecc.Gli altri due pulsanti sul jsk sx, uno serve x la 2° velocità dell'argano e l'altro....... humm.non ricordo, ma cmq. il tutto sempre in base alle config. richieste. X i pedali è + semplice, dx accellera,il centrale è il freno del carro quando la macchina è dotata di spostamento dalla torretta ed il pedale sx è il freno della ralla.

                                      Ciao a tutti
                                      Capito!
                                      Non sapevo che le gru avessero il freno ralla, credevo che la rotazione si comandasse al 100% con il joystick...

                                      Grazie per la spiegazione.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il freno ralla serve per quando si usa la ralla libera,molto utile per quando si lavora in coppia per esempio!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io sono diventato matto per trovare in rete delle foto di interni di gru!!! ecco qualcosa!!! non mi ricordo dove le ho trovate, ne la macchina....
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ed ecco quelle della Demag cc8800 della Sarens

                                            fonte, Hadel.net
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Queste si che sono foto!!!!

                                              Altro che donne nude !!!
                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                              Commenta


                                              • #24
                                                beh, adesso non esageriamo....!!! ;-D

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Freno Ralla? Non è che ci confondiamo con gli escavatori Atlas e i vecchi Liebherr ed O&K?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    io le costruisco le autogru

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      bella?
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        bellina

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          non penso proprio di confondermi visto ke le gru le uso tutti i giorni e il freno ralla lo uso e so bene a cosa serve !

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            5090

                                                            Bravo..... comunque si trova spesso sulle gru tedesche il freno ralla visto che quasi tutte hanno la rotazione libera magari in quelle italiane non si trova......

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X