MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbassamento del carico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Abbassamento del carico

    Buongiorno a tutti. Durante una ispezione su una autogrù Bendini 16 Delta del 1987, ho effettuato una prova di carico statica, misurando l’abbassamento del carico sollevato. Dopo 15 minuti abbiamo osservato un abbassamento di 6mm, dopo altri 30 minuti il carico si è nuovamente abbassato di 5mm. Sono abbassamenti tollerabili o occorre intervenire in qualche modo secondo voi? Considerate che il carico è quello nominale presente sul diagramma di carico, senza alcun incremento (2000kg con sbraccio 16,1m e raggio di lavoro 13m). Grazie a tutti.

  • #2
    Premetto che non sono del settore, ma non credo che l'abbassamento sia considerabile come una tolleranza, penso più ad un difetto.
    Prima di tutto bisogna accertare la causa dell'abbassamento, che potrebbe essere il verricello stesso oppure il freno, le tenute del cilindro di sollevamento oppure degli sfili, oppure lo stiramento della fune (se la gru è rimasta non operativa per tempi lunghi).
    L'ideale è contattare un'officina specifica nel settore revisione e riparazione gru.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      X vedere se è il cilindro di sollevamento fai un segno con il pennarello sullo stelo vicino alla guarnizione ...se scompare allora bisogna controllare la valvola o le guarnizioni.
      X il verricello fai una prova a braccio chiuso, x il cilindro di sfilo se hai una specie di limitatore con la percentuale di sfilo vedi se cala.

      Commenta


      • #4
        Grazie mille. Dunque non è tollerabile nessun abbassamento del carico? Neanche di pochi mm?

        Commenta

        Caricamento...
        X