dipende di solito su Demag , Liebherr , Faun.... si usa due tipi di pneumatico in italia.
pneumatico piccolo: 14.00 r25 oppure r24 dipende dal diametro interno...
pneumatico grande: 16.00 r25
marca: michelin, Bridgestone....ecc
senza voler andare a fare un lavoro di pubblicità per l'una o l'altra marca, volevo fare un confronto come si fanno su quelle per le automobili per elencare pregi e difetti di ciascuna marca da chi magari ha avuto l'opportunità di provarle tutte.
Siccome costano un botto, prima di cambiare marca di pneumatico uno ci pensa un poco su perché se uno prende una cantonata c'è da piangere....
MICHELIN per sempre!!!
solo per il fatto che ho qualità e NON scoppiano(sto parlando di quelle nuove X-CRANE)....
al tempo stesso c'è una bella spesa ma posso dirti che non scoppiano come le altre
bridgestone non posso dire niente come consumo perchè durano però il problema è che ci scoppiavano...
MICHELIN per sempre!!!
solo per il fatto che ho qualità e NON scoppiano(sto parlando di quelle nuove X-CRANE)....
al tempo stesso c'è una bella spesa ma posso dirti che non scoppiano come le altre
bridgestone non posso dire niente come consumo perchè durano però il problema è che ci scoppiavano...
quoto gruista94 monta gomme buone per non avere sorprese, in ditta per risparmiare un po di euro avevano gommato una liebherr ltm 1040 2 assi che aveva appena un anna di vitta, risultato scoppiato anteriore destra disintegrato un paio di metri di guard rail e danni ingenti alla cabina di guida. lascio a te considerare se vale la pena risparmiare su questi mezzi
Massy 5, è proprio per montare gomme buone che ho aperto questo post!!! ovviamente se il rischio di scoppio di una gomma è reale non vale la pena fare esperimenti!!! visto che il settore degli pneumatici è in costante evoluzione volevo sapere se qualche collega aveva sperimentato con successo soluzioni alternative.
Commenta