Salve sono nuovo di questo forum ma da quel pò che ho visto è frequentato da persone competenti.Perchè non mi aiutate a scegliere la macchina adatta me. Sono un frantoiano ed dovrei comprare un carrello elettrico nuovo da 1,5 t. e sinceramente tra le varie offerte mi sono un pò perso. e ho dei dubbi anche per la scelta tra tre ruote o quattro ruote.Chi mi può aiutare a scegliere la macchina giusta?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
aiutoooo cerco un carrello elevatore
Collapse
X
-
Ti saluto e rispondo ke dipende molto dal tipo di utilizzo ke ne fai, xesempio visto ke vuoi acquistare un carrello elettrico si presume ke lavori prevalentemente su cemento industriale o altro battuto come asfalto eccetera, e di rado abbandoni la macchina all'aperto, xkè anke se la tecnologia allo stato attuale è molto elevata, qualke problema in + te lo da un carrello elettrico tipo se lavora sempre tra la polvere e pioggia a lungo andare qualke contatto salta. Tralasciando la peggiore delle ipotesi posso dikiarare la mia dicendo ke ha parita di prezzo il Linde ha qualcosa in più delle altre marke come OM Hyster Toyota Detas ecc., basti notare i pistoni di brandeggio sui modelli diesel, ke la Linde li ha nella parte superiore e ke quanto prima verranno copiati dalle altre marche, e questo è solo un piccolo esempio, un'altro è la trasmistino idrostatica totale ke è presente solo sui i Linde ed un pò anke se non propio uguale nel sistema è sul Detas
mentre x gli altri è idrodinamica, x sapere la differenza basta farti inviare un depliant dalla Linde ke trà l'altro in queste cose sono molto pronti a differenza di altre marke. Cmq è il prezzo ke fà la differenza valuta le tue offerte anke in base a quello, come tutti del resto!
-
Ciao! x il discorso delle 3 o 4 ruote,molto dipende da dove usi il carrello,cioe' quanto spazio di manovra hai..se hai poco spazio il 3 ruote e' piu indicato!Tutto dipende da dove usi il carrello...x esempio il 4 ruote si puo'considerare piu' stabile in manovra!
X il discorso delle marche DonPeppe ne ha dette alcune...ma x esempio puoi considerare anche i Cesab o per mia esperienza personale i Caterpillar..I Linde sono ottimi carrelli,vanno pero' considerati anche i costi elevati di manutenzione...
Commenta
-
Originalmente inviato da DonPeppeTi saluto e rispondo ke dipende molto dal tipo di utilizzo ke ne fai, xesempio visto ke vuoi acquistare un carrello elettrico si presume ke lavori prevalentemente su cemento industriale o altro battuto come asfalto eccetera, e di rado abbandoni la macchina all'aperto, xkè anke se la tecnologia allo stato attuale è molto elevata, qualke problema in + te lo da un carrello elettrico tipo se lavora sempre tra la polvere e pioggia a lungo andare qualke contatto salta. Tralasciando la peggiore delle ipotesi posso dikiarare la mia dicendo ke ha parita di prezzo il Linde ha qualcosa in più delle altre marke come OM Hyster Toyota Detas ecc., basti notare i pistoni di brandeggio sui modelli diesel, ke la Linde li ha nella parte superiore e ke quanto prima verranno copiati dalle altre marche, e questo è solo un piccolo esempio, un'altro è la trasmistino idrostatica totale ke è presente solo sui i Linde ed un pò anke se non propio uguale nel sistema è sul Detas
mentre x gli altri è idrodinamica, x sapere la differenza basta farti inviare un depliant dalla Linde ke trà l'altro in queste cose sono molto pronti a differenza di altre marke. Cmq è il prezzo ke fà la differenza valuta le tue offerte anke in base a quello, come tutti del resto!
Commenta
-
Consiglio...
Ciao, considerando le altre risposte, che più o meno sono corrette, io ti consiglierei di farti portare in prova il carrello che, come caratteristiche tecniche e dotazioni, consideri idoneo.
Oggi, tutti noi, nessuno escluso, può proporti uno o due mesi di noleggio per farti provare il carrello più adatto alle tue necessità. Certo, lo potresti provare anche gratuitamente, per pochi giorni pero`, quindi secondo me e meglio che ne noleggi uno per uno o due mesi, con l'accordo che se lo comprerai, ti sconteranno il noleggio.
Diesel o elettrico, difficile da dirsi.
Sicuramente l’elettrico oggi é (in termini di prestazione e costi di manutenzione) comparabile con i Diesel.
Certamente, visto che lavori in ambiente alimentare, il Diesel, seppur esistano sistemi di eliminazione del particolato, ti potrebbe creare qualche problema con ASl o i servizi di controllo sanitario. Personalmente valuterei un elettrico, questo ti metterà al sicuro da un punto di vista dei controlli sanitari.
La miglior cosa comunque è che ti rivolga ai vari concessionari e venditori che ci sono in zona e li coinvolgi nel analisi. Sono persone preparate che sapranno consigliarti per il verso giusto.
CiaoJosef Morat
Commenta
Commenta