MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Muletti Nichiyu

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Muletti Nichiyu

    Apro questo topic più che altro per curiosità....siccome il Komatsu 20qli che avevo a noleggio da quest'estate ho deciso di comprarlo,quelli del concessionario se lo son portato in officina per fargli una revisione generale....così,per non lasciarci senza,come muletto sostitutivo ci hanno portato un Nichiyu 15qli....mi ha molto incuriosito questo marchio giapponese,perchè non l'avevo mai sentito prima....è ben costruito,forse un po' meno rifinito del Komatsu,ma dà una bella impressione di robustezza Anzi,devo dire che mi è sembrato mooolto imparentato con i Komatsu di qualche serie fa,ha addirittura la scritta del modello molto simile....però mi sono un po' documentato guardando il loro sito...e,stando a quanto dichiarano,sono tra i pionieri dei carrelli elevatori elettrici.....mah,allora aspetterò che qualcuno di voi faccia chiarezza,perchè il dubbio resta: sono i vecchi Komatsu di un altro colore o sono semplicemente simili???

    Parlando di come va....beh,ha dei bei comandi precisi e robusti,però,a parer mio,pecca molto in forza,a confronto il Komatsu da 15qli che ho avuto per 15 giorni era un drago...,pensate che questo quì fa fatica a girarsi quand'è sterzato del tutto Poi se ti capita di dover spingere qualcosa.....mamma mia..forza zero.... Un'altra cosa che non mi piace invece è che l'acceleratore è a relè,si,schiacciando il pedale si agisce su un relè (almeno da come funziona mi sembra così) ,ed è molto meno modulabile di quello del mio Komatsu... Va comunque detto che non è nuovo ma è del 2000 mi pare. Voi invece,nel caso aveste avuto l'occasione di testare muletti di questa marca,come vi siete trovati???

  • #2
    Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
    Apro questo topic più che altro per curiosità....siccome il Komatsu 20qli che avevo a noleggio da quest'estate ho deciso di comprarlo,quelli del concessionario se lo son portato in officina per fargli una revisione generale....così,per non lasciarci senza,come muletto sostitutivo ci hanno portato un Nichiyu 15qli....mi ha molto incuriosito questo marchio giapponese,perchè non l'avevo mai sentito prima....è ben costruito,forse un po' meno rifinito del Komatsu,ma dà una bella impressione di robustezza Anzi,devo dire che mi è sembrato mooolto imparentato con i Komatsu di qualche serie fa,ha addirittura la scritta del modello molto simile....però mi sono un po' documentato guardando il loro sito...e,stando a quanto dichiarano,sono tra i pionieri dei carrelli elevatori elettrici.....mah,allora aspetterò che qualcuno di voi faccia chiarezza,perchè il dubbio resta: sono i vecchi Komatsu di un altro colore o sono semplicemente simili???

    Parlando di come va....beh,ha dei bei comandi precisi e robusti,però,a parer mio,pecca molto in forza,a confronto il Komatsu da 15qli che ho avuto per 15 giorni era un drago...,pensate che questo quì fa fatica a girarsi quand'è sterzato del tutto Poi se ti capita di dover spingere qualcosa.....mamma mia..forza zero.... Un'altra cosa che non mi piace invece è che l'acceleratore è a relè,si,schiacciando il pedale si agisce su un relè (almeno da come funziona mi sembra così) ,ed è molto meno modulabile di quello del mio Komatsu... Va comunque detto che non è nuovo ma è del 2000 mi pare. Voi invece,nel caso aveste avuto l'occasione di testare muletti di questa marca,come vi siete trovati???
    __________________________________________________ _____________

    Importando direttamente carrelli dal Giappone, ti posso dire che è un carrello estremamente affidabile e tecnologico.
    Come marchio non è assolutamente imparentato con Komatsu: sono due costruttori distinti. La Nichiyu è spacialista di carrelli elettrici (tanto che non costruisce carrelli diesel).

    Il fatto che sia poco modulabile, mi fa pensare che la serie sia piuttosto vecchiotta, dato che i più recenti hanno un elettronica veramente raffinata. Mi sapresti dire di preciso che modello è?

    La sigla è così composta: FB 15 (se si tratta di un 15 q.li) P - 55 oppure 60, 65, 70 fino ad arrivare a 75
    In taluni casi nella matricola è "nascosto" l'anno di costruzione.

    Ciao!

    Commenta


    • #3
      Grazie dell'interessamento Andrew!!! Purtroppo la matricola non te la posso dare perchè mi hanno riportato il mio Komatsu revisionato 15 giorni fa....
      Il modello mi pare che fosse FB15....proprio la stessa denominazione usata da Komatsu,ecco perchè mi era venuto il dubbio.... L'anno proprio non lo ricordo,mi pare 2000.....ma non vorrei che fosse stato importato nel 2000 come usato dal Giappone.....potrebbe anche essere stato importato da nuovo però,perchè aveva il montante italiano e,dove ho comprato il mio,mi hanno detto che se vogliono portare muletto nuovi dal Giappone,devono portarli senza montante.....non so quale sia il motivo.....Il mio ad esempio,ha il montante originale perchè è stato importato come usato....
      Ritornando al Nichiyu,come ho detto sopra,aveva pochissima sensibilità confrontato col mio Komatsu (che è del '98) ,l'acceleratore era a relè come ho già detto...quindi molto poco modulabile....e pure i comandi erano un po' scattosi...un paio di volte ho rischiato di danneggiarmi la fresatrice a caricarla...

      Ah,originariamente l'ha portato quà Miozzo,che è un concessionario di muletti della provincia di TV.....c'era la scritta sull'appoggiapiedi.

      Era tipo questo:



      O questo:

      Commenta


      • #4
        Si, lo conosco Miozzo!

        Comunque dalle foto dovrebbe essere una serie P55, quindi con oltre 10 anni..

        Commenta

        Caricamento...
        X