MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

idrostatico.quale?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    secodo il mio punto di vista l'idea non è male, ma ha ancora molto da migliorare, case come toyota per es, non hanno ancora commercializzato nulla in questo senso proprio per le difficoltà di questo tipo di carrello.
    Tornando all'idrostatico, essendo di parte direi Cesab, ma essendo credo imparziale, compra quello che ti pare migliore dal punto di vista del prezzo e della qualità, Linde, Cesab, Jung sono equivalenti, nel senso che se compri un carrello di marca non sbagli.

    Commenta


    • #32
      occhio

      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
      Dai raga diciamoci la verità: gli Still ibridi sono un disastro totale! Noi ne abbiamo alcuni ritirati in permuta e non riusciamo a venderli manco agli stessi concessionari Still!! Fate un po voi....Lo stesso rappresentante della Still mi ha detto che sono degli aborti.....Cioè, se me lo dice lui che ci lavora dentro....
      Mio caro,in questo forum non e' permesso fare pubblicita',e io aggiungo anche quella negativa!!! dimmi chi e' questo rappresentante che dice questa cosa; sicuramente e' un venditore e NON un tecnico , quindi...........

      Per correttezza,senza specificare marche,vi assicuro che gli ibridi in alternata sono tutto un altro pianeta,complessi certo,ma cosa non lo e' ormai!
      pper quanto riguarda le versioni in CC fatemi degli esempi di "aborto",visto che di quelli sicuramente stai parlando ,cosi 'tentero' di sfatare il mito.A disposizione

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
        Mio caro,in questo forum non e' permesso fare pubblicita',e io aggiungo anche quella negativa!!! dimmi chi e' questo rappresentante che dice questa cosa; sicuramente e' un venditore e NON un tecnico , quindi...........

        Per correttezza,senza specificare marche,vi assicuro che gli ibridi in alternata sono tutto un altro pianeta,complessi certo,ma cosa non lo e' ormai!
        pper quanto riguarda le versioni in CC fatemi degli esempi di "aborto",visto che di quelli sicuramente stai parlando ,cosi 'tentero' di sfatare il mito.A disposizione
        Allora, visto che in questo forum non è possibile fare pubblicità , dovresti quanto meno cambiare il tuo avatar (dove metti in bella vista il nome della ditta per cui lavori).

        Il nome di questo rappresentante te lo potrei anche dire se vuoi.....ma solo in privato, non posso mica metterlo in piazza!
        Tra l'altro è un rappresentante storicodi una grossa concessionaria....Lavora in Still da molto tempo, e anche se non è un tecnico, questo non significa che sia uno sprovveduto o che solo i tecnici possono parlare di certe cose

        E poi lo sai benissimo che lo Still ibrido (io ho avuto esperienza con gli R70-30) non è un mostro di affidabilità.....mica lo vorrai negare....

        Ricordati di cambiare avatar, mi raccomando!

        Commenta


        • #34
          re

          Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
          Allora, visto che in questo forum non è possibile fare pubblicità , dovresti quanto meno cambiare il tuo avatar (dove metti in bella vista il nome della ditta per cui lavori).

          Il nome di questo rappresentante te lo potrei anche dire se vuoi.....ma solo in privato, non posso mica metterlo in piazza!
          Tra l'altro è un rappresentante storicodi una grossa concessionaria....Lavora in Still da molto tempo, e anche se non è un tecnico, questo non significa che sia uno sprovveduto o che solo i tecnici possono parlare di certe cose

          E poi lo sai benissimo che lo Still ibrido (io ho avuto esperienza con gli R70-30) non è un mostro di affidabilità.....mica lo vorrai negare....

          Ricordati di cambiare avatar, mi raccomando!
          No caro l'avatar non lo cambio,perche' nn e' pubblicita',altrimenti dovrebbero sparirne un bel po'!!! Se vi interessa,vi posso spiegare perche' l'R70- 30 come dici non e' un mostro di affidabilita',e vi accorgerete che la cosa e' molto meno importante di quel che sembra.certo la serie 33-34,(quella con l'avviamento a generatore per intenderci)non e' proprio "semplice" da riparare,pero' in linea di massima ci sono piccoli accorgimenti che permettono a queste macchine di funzionare a dovereP:S non volevo sminuire i commerciali,ci mancherebbe,senza di loro il nostro lavoro scomparirebbe,pero' a volte le esigenze commerciali non coincidono con quelle tecniche,per cui una stupidaggine puo' diventare effetivamente un problema.A disposizione Ciao

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
            Ciao gente, perchè non parlare anche del Detas idrostatico e senza elettronica?

            Il prezzo da quello che leggo è come il Linde ma ha dei vantaggi secondo me rispetto a Linde.
            Non è allo stesso livello di finitura ma ha la trasmissione praticamente indistruttibile, basta fare i dovuti tagliandi andare con un bel 68 di olio ad altissima viscosità ed il gioco è fatto.

            Io son di parte comunque, alla Detas ci lavoro.

            Per chi ha bisogno di dritte sulle riparazioni sono disponibile su questo forum.

            Ciao a tutti.
            ciao sanctis410,
            visto che lavori per detas ti chiedo come è possibile che pochi giorni fa uno dei nostri carrelli detas shr 25 ha avuto un problema, mentre l'operatore schiacciava il pedale della retro il carrello si è mosso in avanti per ca 70 cm, da cosa è potuto dipendere..? e possibile un malfunzionamento dei micron della pedaliera?
            nb. premetto che con questi carrelli mi trovo benissimo e non hanno mai avuto grossi problemi, a parte questo caso......
            grazie
            Ultima modifica di marcoex79; 10/09/2010, 22:29.

            Commenta


            • #36
              Ciao, probabilmente c'è un problema ai micro di marcia.
              Ferma tutto e chiama subito per controllare e rogalere la pedaliera, se vuoi in pvt ti dico come fare.

              Ciao.

              Commenta


              • #37
                ciao,
                anche secondo me c'è un problema al micro della pedaliera, infatti dopo che l'assistenza ha sostiutito lo stesso, non ho piu avuto segnalazioni sul carrrello;
                la questione è che quando è successo la prima volta il carrellista era in reparto con presenza di persone a terra, ti lascio immagginare cosa sarebbe potuto succedere se fosse andata diversamente. Io sto diventando matto perchè quelli dell'assistenza hanno fatto ripetuti test(dicono loro) e non hanno mai riscontrato il problema,mentre io e i miei collaboratori l'abbiamo riscontarto piu volte, inoltre sostengono che è impossibile che accada ciò che io ho riscontrato. dalla tua esperienza non ti è mai arrivata una segnalazione analoga...? o sostieni anche tu che sia impossibile...?
                sono nelle tue mani...:-))
                Grazie ciao

                Commenta


                • #38
                  Ciao,tutto cio' che e' stato scritto sinora e' tutto piu' ho meno vero e tutto piu' ho meno condivisibile.La mia esperienza mi porta a dire che a parte l'R 70 Still (che non e' un diesel a tutti gli effetti) tutti gli altri mezzi sono affidabili.Il problema nasce quando si guastano.Concludendo ti consiglio di valutare,si il costo di acquisto ma buttando un occhio anche all'assistenza.Deve essere celere nell'intervenire,per evitare dei fermi macchina troppo lunghi che potrebbero avere un costo elevato,deve essere competente e possibilmente avere dei costi orari accettabili.Utopistico tutto cio?Non credo.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da CATLIFT
                    Buongiorno Giesse02
                    vorrei farti un invito ufficiale presso la Nostra sede e farti provare un LUGLI, carrello idrostatico con motore perkins e trasmissione idrostatica LINDE, secondo me è il mezzo che si avvicina più di tutti ad un LINDE rispetto a tutti gli altri marchi, ma non voglio assolutamente influenzarti con le parole, vieni giù in azienda e proverai fisicamente la differenza di guida e di prezzo. ti aspetto!!!!
                    ps.(per quanto riguarda i prezzi di manutenzione sono abbastanza contenuti)
                    CATLIFT
                    www.pontinacarrelli.com
                    Hei CAt, hai quotato un messaggio del 2007

                    Ciao e saluta il califfo

                    Commenta


                    • #40
                      Grazie tantisssssssssssssssssssssssime sanctis
                      catlift

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X