MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perdita carrello elevatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perdita carrello elevatore

    Buonasera a tutti,
    Ho acquistato un carrello elevatore modificato con attacco a 3 punti per il trattore, quindi solo la parte che solleva le forche,il problema è che quando le sollevo esce olio da un tubicino che suppongo sia lo sfiato, è collegato ad una T, 2 tubi vanno alle parti alte dei 2 pistoni e uno (quello che va verso giù) sarebbe lo sfiato (penso), da quest'ultimo esce l'olio quando sollevo le forche, spero di essermi spiegato bene

  • #2
    Devi sostituire le guarnizioni interni.ai.pistoni

    Commenta


    • #3
      È un lavoro che sono sicuro di poter fare da me, m non so come si fa, c'è una guida al riguardo?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da luca.sra Visualizza messaggio
        È un lavoro che sono sicuro di poter fare da me, m non so come si fa, c'è una guida al riguardo?
        Ogni marca ha piu’ o meno la sua procedura ma nell’insieme e’ piu’ o meno simile. Quei tubicini vanno alla t poi diventa uno e ritorna al serbatoio. L’ uscita dell olio da li significa che le guarnizioni al loro interno non tengono piu’ al 100% ed un po d’olio trafila. Se ne hai solo due ai lati di pistoni togli il fermo in testa allo stelo, solleva un po il montante, lega il montante in modo che rimanga in quella posizione, scarica la pressione dal distributore come se volessi calare il carico, vedrai che la colonna rimarra’ ferma e gli steli caleranno. Smonta i tubi di alimentazione sotto, eventuali collari di blocco sopra, sfila il pistone, togli il tappo superiore( alcuni lo portano sotto), sfila lo steso, cambia le guarnizioni, assicurati con una lampada che la camicia sia priva di righe altrimenti farai il lavoro per nulla, rimonta il tutto. Fissa bene il montante interno a quello esterno con una fascia o catena, la piastra stara’ su da sola grazie alle catene, se invece hai un terzo pistone centrale devi bloccare pure la piastra.Auguri.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da emiltec Visualizza messaggio
          Ogni marca ha piu’ o meno la sua procedura ma nell’insieme e’ piu’ o meno simile. Quei tubicini vanno alla t poi diventa uno e ritorna al serbatoio. L’ uscita dell olio da li significa che le guarnizioni al loro interno non tengono piu’ al 100% ed un po d’olio trafila. Se ne hai solo due ai lati di pistoni togli il fermo in testa allo stelo, solleva un po il montante, lega il montante in modo che rimanga in quella posizione, scarica la pressione dal distributore come se volessi calare il carico, vedrai che la colonna rimarra’ ferma e gli steli caleranno. Smonta i tubi di alimentazione sotto, eventuali collari di blocco sopra, sfila il pistone, togli il tappo superiore( alcuni lo portano sotto), sfila lo steso, cambia le guarnizioni, assicurati con una lampada che la camicia sia priva di righe altrimenti farai il lavoro per nulla, rimonta il tutto. Fissa bene il montante interno a quello esterno con una fascia o catena, la piastra stara’ su da sola grazie alle catene, se invece hai un terzo pistone centrale devi bloccare pure la piastra.Auguri.
          Ti ha indicato abbastanza bene la procedura , se hai un amico che se ne intende di idraulica è meglio , solo per evitare di fare danni e sapere di preciso cosa sostituire e cosa controllare , oltre al peso di un singolo pistone ci sono in certi casi delle piccole malizie nel rimontare le tenute nuove che potrebbero rendere vano tutto il lavoro. Quindi ribadisco se hai un amico che sa farlo ok altrimenti appoggiati a un riparatore.

          Commenta


          • #6
            Grazie per i consigli ragazzi, veramente preciso, credo di affidarmi a qualcuno che se ne intenda, intanto il problema non si sta più presentando, o perlomeno solo se porto le forche a 4 mt con un peso, inoltre ho scoperto che questo carrello elevatore non è altro che la parte anteriore di un muletto smontata dal pistone centrale e lasciato la parte esterna, inoltra l'hanno adattata per attacco a 3 punti

            Commenta

            Caricamento...
            X