MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrello Drago 250

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrello Drago 250

    Buongiorno a tutti.
    Ho acquistato un carrello Drago 250.
    Ho visto che nel passato è stato possibile ottenere i manuali e/o schemi.
    Chiedo se sia possibile avere delle documentazione .
    Ho un problema con l''attiavzione della trazione.
    Ringrazio per la collaborazione.
    Saluti

  • #2
    Ciao FrancoCarlo, se ti interessa ho manuale di riparazione e catalogo ricambi. Ciaooo

    Commenta


    • #3
      Grazie infinite come puoi farmelo avere ?
      Recentemente ho avuto a che fare con un escavatore Hitachi.
      Hanno cambiato il blocchetto di accensione scambiando dei fili.
      Per risolvere ho battuto l'impianto ed erano furi posto il filo che attiva l'alternatore ed
      il filo che attiva il motorino.
      Nel cablaggio c'è il dispositivo R11EA che risulta essere una sicurezza .
      Non trovando schemi di collegamento anche se venduto in molti posti ho rilevato il funzionamento.
      Questo dispositivo testa l'esistenza di una oscillazione sul piedino indicato.
      Se la frequenza è superiore a circa 150 Hz toglie la continità sul relè ed interrompe il filo di innesco motorino.
      Quando il motore parte in automatico il motorino si diseccita anche se la chiave è in posizione di avviamentoClick image for larger version

Name:	20211026_140048.jpg
Views:	285
Size:	1,72 MB
ID:	1287004.
      Inoltre non consente di riattivare il motorino sino che la frequenza è al d sotto do 30 40 Hz (praticamente motore fermo)
      Sarà una banalità ma se ti serve ho questa informazione.
      Come puoi farmelo avere .Grazie mille

      Commenta


      • #4
        Grazie infinite come puoi farmelo avere ?
        Recentemente ho avuto a che fare con un escavatore Hitachi.
        Hanno cambiato il blocchetto di accensione scambiando dei fili.
        Per risolvere ho battuto l'impianto ed erano furi posto il filo che attiva l'alternatore ed
        il filo che attiva il motorino.
        Nel cablaggio c'è il dispositivo R11EA che risulta essere una sicurezza .
        Non trovando schemi di collegamento anche se venduto in molti posti ho rilevato il funzionamento.
        Questo dispositivo testa l'esistenza di una oscillazione sul piedino indicato.
        Se la frequenza è superiore a circa 150 Hz toglie la continità sul relè ed interrompe il filo di innesco motorino.
        Quando il motore parte in automatico il motorino si diseccita anche se la chiave è in posizione di avviamentoClick image for larger version

Name:	20211026_140048.jpg
Views:	289
Size:	1,72 MB
ID:	1287006.
        Inoltre non consente di riattivare il motorino sino che la frequenza è al d sotto do 30 40 Hz (praticamente motore fermo)
        Sarà una banalità ma se ti serve ho questa informazione.
        Come puoi farmelo avere .Grazie mille

        Commenta

        Caricamento...
        X