MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muletto papalini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • muletto papalini

    salve sono utente dell'area agricola quindi non ne capisco niente di carrelli .

    mi è stato proposto un carrello papalini da 50 quintali diesel con cambio meccanico, non sò di che anno sia, ma ne avra almeno una ventina.
    monta motore tre cilindri vm da 60 cavalli, gomme anteriori 16.5/85-24 (da trattore).
    chi lo vende dice che è buono solo i frei da rifare e batteria da cambiare.
    chide 6000 euro , ma penso si possa prendere per 5000-5500.

    voi che ne dite?
    conoscete la marca?

    appena mi riesce scaricare le foto dal telefono le posto

  • #2
    Ciao Puntoluce,

    Papalini è il nome con il quale in Toscana si usava chiamare i carrelli elevatori, ma in realtà è il nome di uno dei più importanti concessionari di questa regione. "Era" talmente importante e ben strutturato, che i carrelli che commercializzava, gli Still (ed i Kalmar per i carrelli di grossa portata e da porto), venivano chiamati con il nome del concessionario stesso. Poi nel 2004 il concessionario è fallito ed il ramo d'azienda (il service per intenderci) è stato acquisito da C.V.S.- Ferrari (PC) che l'ha chiamato C.V.S. Service.
    Se il carrello ha come tu dici una ventina d'anni, potrebbe essere anche uno Still di fabbricazione probabile francese, prima che introducessero il concetto di elettrodiesel (cioè un motore termico che alimenta un generatore di corrente che alimenta un motore di trazione elettrico), ma sto azzardando una ipotesi...
    ma i carrelli termici per Still non hanno mai presentato un vero punto di forza, così come spesso accade, il concessionario per far fronte alla richiesta e colmare le lacune della propria gamma di modelli, si sarebbe potuto aprovvigionare da altro fornitore...
    altri del forum più "esperti" potranno aiutarti maggiormente...
    facci sapere...

    ciao

    Commenta


    • #3
      come promesso posto le foto del carrello elevatore
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Quoto in pieno OME per quanto riguarda il nome, nella zona si associavano i carrelli al venditore...... altri tempi.

        Per quanto riguarda quanto di tuo interesse, questo non è niente di più che un vecchio trattore girato con una colonna da muletto; motore interessante con buona reperibilità di ricambi.....ma 50 quintali di portata.... mi sembrano troppi....o meglio, faccio una precisazione che un conto è che riesca a sollevarli , un'altro che sia certificato per farlo.
        Per quanto riguarda il giudizio sul prezzo, ti faccio 2 domande:
        è una vendita tra privati, oppure lo compri da un rivenditore ?
        revisionato oppure così come è in foto ?
        Saputo ciò potrò sciogliere la mia prognosi......cioè opinione sul prezzo.
        Saluti

        Commenta


        • #5
          me lo vende un ex rivenditore che deve vendere le rimanebze che gli sono rimasti e mi ha detto che l'unica cosa che deve rifare sono i freni e la batteria
          una precisazione: lui mi ha detto che ha 50 quintali di portata, però non c'è nessuna targhetta con matricola o modello (solo quella del motore) e si vede che è stato riverniciato una volta.

          in più quali documenti mi dovrebbe rilasciare e quali normatve deve soddisfare (sicurezza, allarmi, cinture, ecc...) per essere a norma?

          Commenta


          • #6
            sono tornato a vedere il carrello con un amico che li ripara ed il responso è stato questo:
            freni non funzionanti (credo dipenda dalla pompa), alternatore non gira (l'ho messo in moto a traino), la batteria è da cambiare, va fatto qualche adeguamento per la sicurezza (vetro, cinture, guardare i fari e cicalino), le forche davanti si possono solo allargare e stringere idraulicamente, scorrono su guide antifrizione che vanno rifatte ed una è bloccata, i cuscinetti degli sfili (ne ha tre quindi alza molto) e le guide vanno riguardati perchè c'è un pò di gioco.

            il motore è vm 3 cilindri 60 cv (un colpo in moto) cambio e differenziali hurt che mi dicono essere buono anche come reperibilità di ricambi, portata 30 qt.

            prezzo sempre sui 6000, non è un pò troppo?

            Commenta


            • #7
              Io sono di Prato,
              ma qui i carelli elavatori si chiamano "i mulo", poi le persone più fini ed educate lo chiamano "muletto", ma vi posso giurare che non ho mai sentito chiamare uno di questi oggetti come voi dite "Papalini",
              cosa che ho riscontrato per esempio in Francia dove viene chiamato CLARK;
              io conoscevo l'azienda in quanto erano miei clienti,
              comunque è vero che Papalini era un grosso concessionario STILL,
              importatore Kalmar ed aveva anche se non sbaglio i trattori portuali SISU,
              i problemi cominciarono quando vi fù l'impennata del marco tedesco che arrivò oltre le mille lire, ed il prodotto Still non era più a prezzo concorrenziale.
              In quel periodo stavo trattando con loro per la fornitura di un "carro officina" con piattaforma aerea, per l'intervento sui carrelli portuali Kalmar, ed avevo offerto un veicolo che sarebbe stato trasformato ed allestito dalla "Anton Ruthmann" di Gescher-Hochmoor, Germania, ho ancora tutta la documentazione che mi fù spedita,
              come si legge dal timbro postale 20-6-89,
              in seguito al contatto che ebbi precedentemente in occasione del Bauma;
              per concludere,
              a me non risulta che la ditta Papalini "producesse" dei carrelli elevatori,
              pertanto non saprei che sorta di oggetto sia quello di PUNTOLUCE.
              Ultima modifica di caterpillar-doc; 10/03/2007, 14:14.

              Commenta

              Caricamento...
              X