MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrello elettrico 30/40 q.li

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrello elettrico 30/40 q.li

    Salve a tutti,

    volevo chiedervi un parere riguardo al panorama che oggi il mercato offre in merito ai carrelli elettrici con portata superiore a 30 q.li.
    Questo in quanto devo effettuare l'acquisto di un carrello con portata pari a 30 q.li, castello triplex ed elevazione superiore a 5,5 m; inoltre ho notato che chiunque spaccia il proprio prodotto come il migliore (cosa nota fra i commercianti...) gettando fango sulla concorrenza.
    la domanda è quindi: qual'è il migliore carrello sul mercato di questo tipo?

    Che ne pensate dei carrelli Yale a AC?

    Vi sarei grato se mi poteste dare un consiglio, dato che sono ferrato prevalentemente sui diesel (felice possessore di un CAT V250B...inarrestabile).

    Grazie a tutti

  • #2
    bè tutti sono buoni se parliamo di case leader quali Cesab, Linde, OM, YALE ecc quindi...un'acquisto vale l'altro, a questo livello posso dirti che la scelta può essere condizionata oltre che dal prezzo (ovviamente) dall'assistenza nella zona in cui è il carrello e anche da quello che piace di più, quindi io valuterei in base a questi fattori.

    Commenta


    • #3
      Carrelli simili ma non proprio...

      Possiamo dire che oggi il livello dei carrelli è elevato per tutti ma ci sono delle eccezzioni:

      LINDE offre una macchina di vecchissima concezione con motori DC e non AC (cioè privi di spazzole e senza manutenzione ecc...) oltre ad un design antico e con spazi di manovra esagerati.

      Yale ed Hyster se non mi sbaglio costruiscono carrelli a 48 Volt a differenza dei carrelli più qualificati che sono 80 volt, quindi sono meno prestanti e con minori autonomie.

      OM ha adottato la vecchia linea STILL quindi sono carrelli ottimi ed ultra collaudati. (non sono sicuro che gli impianti elettronici siano gli stessi adottati dalla STILL)

      STILL produce un ottimo modello di nuova concezione.

      CESAB costruisce un carrello 80 volt motori in AC e ottimi spazi di manovra.

      Direi che tra OM, STILL e CESAB puoi fare un ottima scelta.

      Commenta


      • #4
        Sono pienamente daccordo...
        Tra le 3, comunque, che ha il prodotto più innovativo con un progetto all'avanguardia è sicuramente Still...
        Una novità eccezionale è poi la sostituzione laterale della batteria...
        A luglio sarà commercializzato il nuovissimo mod. RX60 con portata da 25 a 35 q.li ..

        Commenta


        • #5
          be` io con il linde elettrico ci lavoro tutti i giorni e non direi che non ha manovrabilita`

          giro su me stesso

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ombra Visualizza messaggio
            be` io con il linde elettrico ci lavoro tutti i giorni e non direi che non ha manovrabilita`

            giro su me stesso
            Probabilmente con il carrello da 16 q.li Linde, come sui carrelli dei più qualificati costruttori, puoi girare su te stesso ma il Carrelo Linde E35 / E40 / E48 HA DEI SPAZI DI MANOVRA ESAGERATI oltre al fatto che è obsoleto

            http://www.industrysearch.com.au/pro...at.asp?id=7435

            Commenta


            • #7
              bè ovviamente Still è innovativo ma anche motlo costoso, poi secondo mè l'estrazione laterale della batteria serve a chi ha cicli di lavoro 24 ore su 24, in questo modo puoi cambiare la batteria in modo semplice e veloce, a patto di avere il giusto spazio per farlo, infatti occorre consdierare che con i sistemi di estrazione laterale si ha bisogno di un notevole spazio laterale per poter effettuare le dovute operazioni.
              Con questo lungi da mè dire che non serve, lavoro per un costruttore di carrelli elevatori e pure noi abbiamo l'estrazione laterale, ormai è un plus che il mercato chiede, ma occorre valutare bene considerando i cicli di lavoro del mezzo oltre anche agl'aspetti economici e all'assistenza nella zona di utilizzo, sappiamo tutti che i fermi macchina sono costi notevoli quindi un'intervento veloce ti fà risparmiare tempo e denaro poi come dicevo prima e come diceva Andryl se stai su marche come OM, STILL, CESAB e anche LINDE non sbagli.

              Commenta

              Caricamento...
              X