ciao a tutti, sono in difficolta su un problema della trasmisione automatica, mi spiego meglio . il carrello a fuso il motore causa intasamento del radiatore e problemi di trazione sia in avanti che indietro e problemi di superamento di leggeri falsi piani e copiose perdite di olio localizzate dal paraolio convertitore , questo sano e di tipo scomponibile.
Ora si e deciso di smontare , dato che tutti i meccanici da me interpellati consigliarono forse a ragione e forse no di rottamare, dicevamo smontato il motere e fatto reicamiciare pistoni nuovi e tornato come nuovo, sezione convertitore pertite zero sostituito paraolio e cuscinetto supporto albero convertitore, sezione frizioni cambio lente veloci deasemblato albero porta frizioni, senza smontare ingranaggi cambio (comuncue pochi) agito dalle finestre lasciate libere dalla leva delle lente/veloci e da quella laterale, complesso ma agevole ho estratto i dischi sia della marcia avanti sia quella indietro, ordinato tutti i pezzi necessari quindi dischi fascie elastiche di testa all'albero comando inverter, serie guarnizioni trovato quello che cera in fornitura, rimontato tutto pertento dai dischi e finendo con il motore, contento del lavoro svolto data la complessita e i pesi in gioco e la perizia che ho posto al rimontaggio, provo a mettere in moto il motore parte al primo colpo regimato parte con una sola batteria ottima da 1050 ap (prima con due e solo a caldo)controllo perdite motore zero e fino qui tutto bene secondo me ere il pezzo piu complesso (un bel motore robusto e affidabile) , zona convertitore pressione come prescritto sul libretto perdite zero sia in moto che fermo, zona cambio frizioni nota dolente
inserendo la leva di marcia avanti il carrello va indietro, inserendo la folle il carrello va indietro, inserendo la retro il carello va indietro
ore nel rimontare i dischi frizione non ho trovato nessuna difficolta !
ora devo premettere che nel montaggio ho fatto uso sopratutto a livello inverter (o casetto distribuzione) di mastice lottite grigia, rismonto il rinvio marcia avanti e dietro pensando ad montaggio errato o invertito
risultato guadagno la folle solo mettendo avanti va indietro e funziona con vogore e correttamente (pero va indietro ) indietro e come una folle ma non sembra, a me sembra che l'olio specifico giri al contrario il manometro segna il giusto 8 kg in folle 11 -12 kg con la marcia inserita, ho torato giu tutta la parte inverter contatando che la pasta a fatto qualche guaio pero era gia solida, allora sono riuscito a recuperare carta da guarnizioni e ho fatto tuttoa la serie pulito tutto il mastice e rimontato il totto , pero la situazione non e cambiata, sono in vicolo cieco vorrei non smontare tottoil carrrello di nuovo acetto suggerimenti.
forse si e tappato il condotto che inpacca la frizione della marcia avanti e l'olio in sovra pressioe inpacca la retro?
Ora si e deciso di smontare , dato che tutti i meccanici da me interpellati consigliarono forse a ragione e forse no di rottamare, dicevamo smontato il motere e fatto reicamiciare pistoni nuovi e tornato come nuovo, sezione convertitore pertite zero sostituito paraolio e cuscinetto supporto albero convertitore, sezione frizioni cambio lente veloci deasemblato albero porta frizioni, senza smontare ingranaggi cambio (comuncue pochi) agito dalle finestre lasciate libere dalla leva delle lente/veloci e da quella laterale, complesso ma agevole ho estratto i dischi sia della marcia avanti sia quella indietro, ordinato tutti i pezzi necessari quindi dischi fascie elastiche di testa all'albero comando inverter, serie guarnizioni trovato quello che cera in fornitura, rimontato tutto pertento dai dischi e finendo con il motore, contento del lavoro svolto data la complessita e i pesi in gioco e la perizia che ho posto al rimontaggio, provo a mettere in moto il motore parte al primo colpo regimato parte con una sola batteria ottima da 1050 ap (prima con due e solo a caldo)controllo perdite motore zero e fino qui tutto bene secondo me ere il pezzo piu complesso (un bel motore robusto e affidabile) , zona convertitore pressione come prescritto sul libretto perdite zero sia in moto che fermo, zona cambio frizioni nota dolente


ora devo premettere che nel montaggio ho fatto uso sopratutto a livello inverter (o casetto distribuzione) di mastice lottite grigia, rismonto il rinvio marcia avanti e dietro pensando ad montaggio errato o invertito

forse si e tappato il condotto che inpacca la frizione della marcia avanti e l'olio in sovra pressioe inpacca la retro?
Commenta