I carrelli elevatori devono essere obbligatoriamente dotati di cintura di sicurezza per il guidatore? Se Si quali specifiche norme lo prevedono?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cinture sicurezza carrelli
Collapse
X
-
Le specifiche per l'adeguamento delle vecchie macchine all'uso delle cinture di sicurezza sono abbastanza semplici, diciamo che in linea di massima tutto il gruppo sedile-cofano-ecc... deve riuscire a resistere ad un carico di 4200 N e devono essere provviste di un sistema di bloccaggio che non ne permetta lo svolgimento involontario (quelle tipo "automobile" non vanno bene)
Commenta
-
Buongiorno
Per la precisione,
le cinture di sicurezza sui carrelli elevatori (frontali, sui carrelli da magazzino come retrattili o trilaterali o anche transpallet e stoccatori con uomo a bordo seduto la norma per lo meno non le prevede) sono previste da una norma Europea. Ora il numero scusa, ma non me lo ricordo.
La stessa norma fra l'altro aveva dato ai diversi paesi anche una data d’implementazione obbligatoria per tutti i carrelli già presenti sul mercato, tant'è che tutti i costruttori hanno immesso sul mercato Kit di modifica specifici e certificati (con componenti e norme di montaggio) per i diversi tipi di carrello interessati.
Come ha correttamente scritto alecatelan il cofano è elemento decisivo per la tenuta del sedile, sono stati effettuati dei testi per la certificazione quindi, quale che sia il carrello che possiedi, solo il costruttore è in grado di montare e certificare un eventuale sedile munito di cintura di sicurezza.
SalutiJosef Morat
Commenta
Commenta