MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quale carrello elevatore?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quale carrello elevatore?

    Sto iniziando una nuova attività di commercio all'ingrosso di parquet che ricevo in pallets, avevo preventivato l'acquisto di un carrello elevatore da 15 q.li ma visto che il magazzino non è molto grande sono indeciso se mi conviene prendere un transpallet-sollevatore elettrico.
    Visto che non ho un gran smercio devo scaricare i pallets dal container ogni 2-3 mesi, stoccarli nel magazzino, movimentarli e caricarli sul furgone.
    Come si muovono questi transpallet sollevatori elettrici? sono motorizzati o bisogna tirare? e le ruote sono adatte ad un piazzale con asfalto rovinato?
    Consigli?

  • #2
    Ciao Maxim e benvenuto nel forum.

    Bè...visti i carichi movimentanti e la frequenza potrebbe effettivmente andarti bene un transpallet sollevatore, ma viste e considerate alcune condizioni io te lo sconsiglio caldamente.
    Il transpallet come prima cosa va utilizzato solo ed esclusivamente su pavimentazioni liscie e ben messe.
    Come seconda cosa devi tener in conto la possibilità che i bancali sul container siano messi anche in posizione in cui tu ti ritrovi costreto ad inforcarli dalla parte dove vi è la traversa.
    I transapallet sollevatori non riescono a saltare la traversa e comunque non possonon poi alzare il bancale preso poichè vi sarebbe il rischio di danni alla macchina oltra la naturale rottura del bancale e quindi la perdita della sicurezza del trasporto.
    Ti consiglio allora di prendere un carrello elevatore tradizionale, magari un 3 ruote viste le condizioni di spazio(o un quattro se ti troverai a lavorare su piazzali particolarmente sconnessi).
    Per le portate....bè...devi valutare tu....un 15 potrebbe andarti.
    Valuta un buon usato tipo OM EU15 o Cesab.
    Anceh Still fa buone macchine, soprattutto robuste e compatte.

    CIAOOOOO!!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Grazie Aldo per i suggerimenti, sono alla ricerca di un 3 ruote usato ma vedo che sono dannatamente costosi.
      Speravo di trovarne uno in qualche vendita giudiziaria ma quando cerchi l'occasione è quella volta che non si presenta mai.
      Potresti dirmi quali sono i rischi principali nell'acquistare senza garanzia, si limitano alle batterie o ci sno altri punti critici?
      Grazie e Ciao!

      Commenta


      • #4
        Ciao Maxim e scusa per il ritardo.
        Bè...un carrello elettrico se ben revisionato(quindi rivolgiti ad un concessionario noto e non ad un ombrellaio come tanti se ne trovano )può quasi essere considerato pari al nuovo.
        I punti critici di un carrello elevatore elettrico sono:
        Batterie(controlla la densità dell'elettrolito e lo stto esterno).
        Il montnante(controlla le zone di scorrimento, il tensionamento corretto delle catene e i rotolatori).
        La piastra portaforche e le forche stesse(giochi e consumi di tutto il sistema).
        Impianto idraulico(a "orecchio" occhio alla pompa sollevamento, freni e idroguida).
        Controlla inoltre lo stato dei tubi idraulici e dei giunti.
        Controlla le gomme(cambiarle costa parecchio) e le eventuali "sbeccate" presenti(scelgi un carrello con gomme piene super elastiche possibilmente).
        Impianto elettrico(importantissima la zona schede).
        Controlla inoltre le eventuali spelature dei fili, le scatole portafusibili e molto ma molto importante...gli impianti supplementari spesso fatti in modo artigianale con scatole portafusibili volanti e ponti fatti in modo azzardato.
        Poi naturlamente controlla lo stato generale delle varie componenti.
        Altra cosa...guarda bene la supercficie della vernice...spesso riverniciano tutto, anche sopra sfrisi.
        Se noti sfrisi profondi sotto la vernice(calcola che vengono fatti nel ferro massiccio)ciò significa che il carrello è stato trattato veramente male.
        Scarta i carrelli troppo vecchi(si trovano ancora carrelli con il relè che non appena shiacci il pedale scattano pericolosamente).

        P.S.Cerca un EU15 3 ruote dagli anni 90 al 99...ottime macchine.
        Anche Still sono ben fatti e molto massicci.
        Linde vecchia serie o Cesab nuova serie.

        Fammi sapere...alla prossima...CIAOOOO!!
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Ciao Maxim sono d'accordo con Aldo su tutte le notizie che ti ha dato in base ai controlli che devi fare quando compri un muletto,io ti posso consigliare lo still R50 con passo variabile oppure ancor meglio l'R20/17 io l'ho usato per molto tempo è una scheggia e non si rompe mai nonostante il lavoro pesante che faceva,oppure il Blitz 316 molto veloce e robusto,anche la Linde produce dei muletti doc.ciao

          Commenta


          • #6
            ciao.trovato?

            ciao hai trovato?io se vyuoi posso indirizzarti su machine che ho visto a dei fallimenti a prezzi buoni(diciamo sui 5/6000 euro).se ti interessa posso farti avere dati,cioa Francesco (347-6129828).

            Commenta

            Caricamento...
            X