Ciao ragazzi, sono nuovo in questo forum, io mi occupo di progettazione e vorrei sapere per una mia ricerca, se qualcuno di voi ha mai utilizzato carrelli elevatori Cesab modello Drago 250-300-350 e Drago 400-450-500 cosa ne pensa, grazie a tutti e ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Carrelli Cesab
Collapse
X
-
Mah...io ho avuto a noleggio due carrelli Cesab diesel e non mi sono trovato tanto diversamente da altre marche.
Per le perdite olio non so....quelli che ci avevano mandato avevano uno 8700 ore e l'altro 9400 e nessuno dei due aveva questo problema...forse il concessionario era riuscito ad ovviare al problma...oppure non avevano mai avuto questo problema.Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Un drago non poteva che essere verde...
Ciao a tutti,
su due drago 300 di un cliente è stato necessario sostituire addirittura il telaio perchè si dissaldava però è stato un caso...e il cliente li usava parecchio sul piazzale per lunghe percorrenze, nel complesso vanno bene però se uno prima ha avuto un LUGLI avrà molti rimpianti. Sugli elettrici due cose...se revisionate l'assale dovete tarare il potenziometro dello sterzo, se non avete la consolle non ci riuscirete..stesso discorso per il poteniometro del distributore idraulico...insomma bisogna saperci mettere le mani.
Il servizio riambi è molto valido...nel complesso sono carrelli validi.
Commenta
-
Originalmente inviato da LandParts Visualizza messaggiograzie...è che sono nuovo e non avevo visto la data...cmq qui c'è il deserto se ci sono ancora argomenti così vecchi...
Ciaooooooo
Commenta
-
Propongo una domanda più aggiornata per questo argomento:
Ma adesso che Toyota e BTCesab puntano a unire la gamma cambiando poi solo il colore e gli adesivi (come fanno in tanti) processo già iniziato sui 24V e 48V e va beh su tutto il magazzino..sui diesel rimarranno sempre 2 prodotti distinti (uno idrostatico e uno idrodinamico) o unificheranno anche lì il prodotto?
Commenta
-
Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggioPropongo una domanda più aggiornata per questo argomento:
Ma adesso che Toyota e BTCesab puntano a unire la gamma cambiando poi solo il colore e gli adesivi (come fanno in tanti) processo già iniziato sui 24V e 48V e va beh su tutto il magazzino..sui diesel rimarranno sempre 2 prodotti distinti (uno idrostatico e uno idrodinamico) o unificheranno anche lì il prodotto?
Per quanto concerne l'elettrico è unificata sui 24/48V, e credo che l'80V non si unificherà...
Commenta
-
sono un meccanico di cesena che lavora presso un'assistenza bt-cesab io non ho mai avuto esperienze lavorative nell'ambito di meccanica e guida di carrelli elevatori ma in questi quasi 2 anni di lavoro le uniche clientele che magari abbandonano cesab è perchè hanno provato un montini ( che ammetto è una gran macchina) per i problemi elencati, io fino adesso non ho mai visto un carrello che si dissaldava il telaio, stiamo facendo molti assali ma dove i carrelli lavorano su un manto stradale molto rovinato e i carrellisti li guidano da cani...perdite olio? qualche riduttore difettoso ma il carrello usandolo ( molto più di una macchina) per 8/12/24 ore consecutive è normale che gli organi di usirino e si rompano....
Commenta
-
Buongiorno, sono nuovo del forum e avrei bisogno di alcune dritte riguardanti un cesab drago 450.
da circa 1 anno ho acquistato questo mezzo con 3500 ore, pochi giorni dopo l'acquisto i carrellisti hanno avvertito degli strattoni durante la marcia che spesso hanno portato alla caduta del materiale che spostavano. il venditore ha piu volte provato a riparare questo difetto ma sempre con scarso successo, sapreste darmi dei consigli? l'intero impianto idraulico è stato controllato e sembra essere tutto apposto ma il mezzo nonostante tutti gli interventi continua ad avere scatti durante la marcia.
A detta del venditore nell,ultimo intervento è stata effettuata una taratura mediante computer ma nulla il problema persiste...
Commenta
Commenta