MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Help Carrello Om E 8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Help Carrello Om E 8

    Ciao a tutti,
    ho recuperato un piccolo carrello elevatore OM E 8 del 1983; per l'uso che ne devo fare va benissimo, ma necessita di una sistemata e sono alla ricerca del libretto istruzioni/uso-manutezione. Qualcuno di voi puo' aiutarmi? ringrazio tutti anticipatamente.

    p.s.:

    1) Il muletto ha 3 leve, non capisco l'uso della 3° visto che non ha il traslatore; qualcuno sa dirmi a cosa serve?
    2) sulla pedana poggiapiedi, in alto a sinistra c'è un bottono/pedale. se lo premo non fa niente. A cosa servirebbe?

    Grazie mille

    Andrea

  • #2
    La terza leva è la predisposizione al traslatore ,in corrispondenza sul distributore dovresti trovare i tappi invece che i tubi, pertanto non va azionata(leva estrema a destra).
    Il modello (OM 8) IN QUESTINE è un tre ruote bimotore (su ruote anteriori) quando si va in marcia avanti o indietro con ruota direzionale diritta (non sterzata ) i motori agiscono entrabi con uguale potenza, succesivamente sterzando , raggiunta un angolazione di 20° gradi, riduce la potenza al motore interno, sucessivamente aumentando la sterzata stacca il motore interno, quando la ruota sterzata si trova a 90° inverte il senso di marcia della ruota interna, pigiando il pulsante con il pide porta entrambi i motori a piena potenza per facilitare la manovra, in pratica integra il sistema di differenziale elettrico(è un carrelo elettrico con variazione di velocità a resistenze, per esperienza ti suggerisco di controllare le spazzole.

    Commenta


    • #3
      Sbaglio o quel pulsante sulla pedaliera in alto a destra.........in alcuni casi mi pare fosse usato come "consenso" per far muovere il carrello, se premuto.
      Non so se era un uso diffferente dall'originale ma su qche E8 me lo ricordo bene.

      Commenta


      • #4
        grazie mille per le informazioni.

        l'eventuale predisposizione per il traslatore, puo esserre utilizzata in qualche altro modo? per esempio collegandola ad una pressa? ( è una fantasia che mi era venuta)...... In merito al recupero del libretto di istruzioni hai qualche suggerimento?.... grazie ancora

        Commenta


        • #5
          Dovrei cercare fra i tanti schemi, anche se dubito di averli ancora.
          Comunque non prima di martedi.
          Essendo una macchina vecchia non ne vedo in giro da almeno dieci anni (almeno a me, non me ne sono più capitate o comunque poco interessantii).
          Prima d'intervenire sulla macchina ,metti il brandeggio tutto dietro poi sotto il montante metti due pezzi di legno e facendo brandeggio avanti la macchina si solleva quindi fai le tue prove in modo da evitare inconvenienti, i micro di sterzata dovrebbero essere sotto la batteria
          xTUDOR probabile che sia come tu dici! io ricordo che faceva il passaggio forzato da serie a parallelo dei motori.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
            Sbaglio o quel pulsante sulla pedaliera in alto a destra.........in alcuni casi mi pare fosse usato come "consenso" per far muovere il carrello, se premuto.
            Non so se era un uso diffferente dall'originale ma su qche E8 me lo ricordo bene.
            Hai verificato a cosa serve il pulsante a sinistra della pedana? (non quello a destra).
            Non tanto per me, ma potrebbe essere utile a gecostyle.

            Commenta


            • #7
              Purtroppo no......appena ne rivedo uno lo tengo aggiornato. )

              Commenta


              • #8
                grazie ancora, io purtroppo sono a letto con la bronchite e non ho ancora potuto fare le prove....

                saluti

                Commenta


                • #9
                  Ti Auguro Una Pronta Guarigione!

                  Commenta


                  • #10
                    ciao a tutti,
                    ho fatto alcune prove per il pulsante sulla pedana, ma sembra che non faccia niente..........

                    Commenta


                    • #11
                      Non ho avuto modo di cercare lo schema .
                      Ma dimmi il carrello funziona, o meglio che problemi hai?
                      Nino.
                      Ultima modifica di ninoapr; 12/02/2008, 17:58.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Nino,
                        grazie per gli schemi.

                        Il carrello funziona, solo quel pulsante sulla pedana sembra non funzionare, oltre al clacson e al lampeggiante (disintegrato).

                        saluti

                        Andrea

                        Commenta


                        • #13
                          Quel pulsante potrebbe essere il clacson.
                          Come ti dicevo, non ne vedevo uno da tanti anni, e poi molte volte nell'arte di arrangiare succede che magari un MICRO della pedaliera non funziona e qualcuno lo collega per altri usi o fa modifiche a suo comodo.

                          Commenta


                          • #14
                            Il pulsante sulla sinistra é il clacson il pulsante per l'inserzione dei motori in parallelo ovvero per avere maggiore forza sotto sterzo si trova sol cruscotto e solitamente é di colore nero .La terza leva può essere usata per il traslatore o per un'altra attrezzatura come ad esempio una pinza .Se non é presente l'impianto dei tubi fino alla piastra ci saranno certamente dei tappi sulle uscite del distributore .Conosco molto bene la macchina in questione e posso aiutare per qualsiasi problema.

                            Commenta


                            • #15
                              grazie juri molto gentile, ti faró sapere

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X