MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mea culpa!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mea culpa!

    Ho avuto la sensazione,in questi giorni,che alcuni miei post riguardanti il mondo Still,scritti in varie occasioni,possano generare in chi lavora per questa marca dei fraintendimenti o pensieri negativi sul mio operato.
    Credo di non aver MAI espresso pareri negativi o dubbi nei confronti di questa prestigiosa casa anzi,spesso sono stato accusato di essere troppo di parte!!
    Essendo pero' io in una posizione dove non mi posso permettere situazioni del genere mi scuso con tutti e con la Still in particolare.
    Ci tengo inoltre a specificare che questa mia conclusione e' arrivata rileggendo per caso i miei vari post trovandoli io stesso potenzialmente fonte di equivoci
    Essendo questo forum frequentato da persone in larga misura seria e professionale ho ritenuto da parte mia doveroso fare questa precisazione.Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
    Ho avuto la sensazione,in questi giorni,che alcuni miei post riguardanti il mondo Still,scritti in varie occasioni,possano generare in chi lavora per questa marca dei fraintendimenti o pensieri negativi sul mio operato.
    Credo di non aver MAI espresso pareri negativi o dubbi nei confronti di questa prestigiosa casa anzi,spesso sono stato accusato di essere troppo di parte!!
    Essendo pero' io in una posizione dove non mi posso permettere situazioni del genere mi scuso con tutti e con la Still in particolare.
    Ci tengo inoltre a specificare che questa mia conclusione e' arrivata rileggendo per caso i miei vari post trovandoli io stesso potenzialmente fonte di equivoci
    Essendo questo forum frequentato da persone in larga misura seria e professionale ho ritenuto da parte mia doveroso fare questa precisazione.Grazie
    Ciao!
    Leggendo, ho la sensazione che tu sia molto sentito per aver espresso alcuni pareri, a proposito di un MARCHIO, e ne sono dispiaciuto, personalmente, ritengo che i forum, permettono di esprimere pareri e opinioni-nel limite delle regoloe della buon senso-.
    Per quanto anzi detto, esprimo il mio parere a proposito facendo riferimento al detto "non importa se si parli male, o si parli bene l'impotante e che se ne parli"-fatto salvo che qualcuno ti abbia fatto una tirata d'orecchi-.
    Personalmente penso che se "male espressione" ci sia stato nulla di grave e /o nel caso sia stato espresso critica è da considerarsi collaborazione costruttiva, ricordati che ci sono aziende che fanno investimenti per conoscere errori, e critiche per migliorare, anche quando tutto va bene, comunque è sempre utile migliorare, pertanto, nel caso hai fatto qualche critica, vuol dire che meriti un premio.
    Trenta anni fa quando iniziai a lavorare sui carrelli, mi chiedevo perché il titolare dell'azienda(grande uomo con il solo titolo di scuola elementare) spendeva soldi a pagare gente che girava senza riuscire a vendere macchine, e mi pagava per girare fra le aziede a controllare se le macchine andavano bene .
    La curiosità fù tale che un giorno colsi occassione, per una risposta alle mie domande (in breve) mi disse:
    Le macchine non le vendono i venditori ma l'organizzazione, se ti proponi di commercializzare un marchio non devi darti un limite ma fare attenzione che non si creano dei limiti.
    L'assistenza, non deve intendersi come attività parallela, ma bensi una garanzia di lunga vita dell'azienda che da valore all'usato quale battipista del nuovo l'assistenza a costo zero fa felice l'utente e nelle grandi aziende esonera da ingratitudini addetti e responsabili.
    Il venditore deve proporci "SIAMO PRESENTI".
    I venditori devono essere i sensori (rilevatori di allarme, critiche, errori) dell'organizzazione, non devono essere la punta di diamente in quanto possono essere causa di TIME-UP ma che sicuramente ne segue un LEVEL-ZERO.
    Quell'uomo ha dimostrato negli anni che non sbagliava.
    Oggi lo dimostrano le grandi flotte a nolleggio.
    CHE BEN VENGA LA CRITICA!

    Commenta


    • #3
      Non parlare di noleggio che mi viene l'orticaria......eh eh eh

      Commenta


      • #4
        re

        Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
        Ciao!
        Leggendo, ho la sensazione che tu sia molto sentito per aver espresso alcuni pareri, a proposito di un MARCHIO, e ne sono dispiaciuto, personalmente, ritengo che i forum, permettono di esprimere pareri e opinioni-nel limite delle regoloe della buon senso-.
        Per quanto anzi detto, esprimo il mio parere a proposito facendo riferimento al detto "non importa se si parli male, o si parli bene l'impotante e che se ne parli"-fatto salvo che qualcuno ti abbia fatto una tirata d'orecchi-.
        Personalmente penso che se "male espressione" ci sia stato nulla di grave e /o nel caso sia stato espresso critica è da considerarsi collaborazione costruttiva, ricordati che ci sono aziende che fanno investimenti per conoscere errori, e critiche per migliorare, anche quando tutto va bene, comunque è sempre utile migliorare, pertanto, nel caso hai fatto qualche critica, vuol dire che meriti un premio.
        Trenta anni fa quando iniziai a lavorare sui carrelli, mi chiedevo perché il titolare dell'azienda(grande uomo con il solo titolo di scuola elementare) spendeva soldi a pagare gente che girava senza riuscire a vendere macchine, e mi pagava per girare fra le aziede a controllare se le macchine andavano bene .
        La curiosità fù tale che un giorno colsi occassione, per una risposta alle mie domande (in breve) mi disse:
        Le macchine non le vendono i venditori ma l'organizzazione, se ti proponi di commercializzare un marchio non devi darti un limite ma fare attenzione che non si creano dei limiti.
        L'assistenza, non deve intendersi come attività parallela, ma bensi una garanzia di lunga vita dell'azienda che da valore all'usato quale battipista del nuovo l'assistenza a costo zero fa felice l'utente e nelle grandi aziende esonera da ingratitudini addetti e responsabili.
        Il venditore deve proporci "SIAMO PRESENTI".
        I venditori devono essere i sensori (rilevatori di allarme, critiche, errori) dell'organizzazione, non devono essere la punta di diamente in quanto possono essere causa di TIME-UP ma che sicuramente ne segue un LEVEL-ZERO.
        Quell'uomo ha dimostrato negli anni che non sbagliava.
        Oggi lo dimostrano le grandi flotte a nolleggio.
        CHE BEN VENGA LA CRITICA!
        Grazie Nino per il tuo post,che condivido al 100%.Mi permetto pero' di aggiungere che comunque,al di la ' che siano complimenti o critiche,che si parli bene o male ,bisogna sempre avere rispetto delle PERSONE,che siano nella fattispecie meccanici,commerciali impiegati,titolari ecc. Questo mi ha spinto a scrivere il post di cui sopra,molto semplicemente,non per difendere STILL ma per rispetto di chi ci lavora TUTTI compresi!!!!
        A ogniuno poi le proprie conclusionipenso che questo valga anche in situazioni come la nostra che ci frequentiamo in questo forum,quindi auspico che situazioni come quella delle "batterie Trazione" dove tu hai detto la tua e dove sei stato "atterrato" brutalmente da un lato e giustamente da un altro NON si debbano piu' ripetere!!!
        Visto come e' il mondo per me conta piu' il valore e la dedizione che un uomo ha dato in trent'anni al proprio lavoro che il superesperto che mi insegna tutto sulle batterie!! Che per altro ha scritto un post veramente utile a tutti noi,di elevata competenza,e io ringrazio Tudorman per questoAlla prossima e ancora grazie a tutti voi

        Commenta


        • #5
          Purtroppo la competenza al giorno d'oggi.......serve a poco. In un settore dove la logica dei prezzi gioca un ruolo primario....è dura far valere la propria competenza.
          Ci sono troppi "approfittatori", troppi uffici acquisti volanti(che cambiano ogni 2 o 3 anni) e si fa fatica afar apprezzare la propria competenza.
          Spesso vince chi costa una lira meno......e non importa se per un'azienda ti sei sbattuto, hai dato l'anima, le hai fatto risparmiare migliaia di euro: nessuno lo verrà mai a vedere e te lo riconoscerà.
          In troppi poi si improvvisano in un settore, tra l'altro, sempre più difficile, competitivo e che richiede gente preparata: sbagliare il tipo di rabbocco su una batteria o rovinare una scheda in un carrello possono fare migliaia di euro di danni!
          Ma quando ti presenti ad un cliente.......nessuno ti chiede mai"da quanto si occupa di questo lavoro?".
          Ed è brutto.
          Carrellisti che propongono manutenzioni full service sul mezzo e sulla batteria che non guardano o non fanno mai manutenzione sulla batteria, gente che si improvvisa a sostituire elementi......nel mio lavoro sono una brutta realtà, che mette cqe in difficoltà un'agenzia coma la mia che è operativa da 30 anni !!!!
          E' bello vedere che c'è ancora in giro gente competente e che ama questi lavori, con grande rispetto verso quanti altri lavorano in questo particolare, amatissimo mondo.....
          )

          Commenta


          • #6
            Ciao alecattelan.
            Da come riesci a controllare e gestire la tua "autostima" , dovresti essere veramente una persona eccezionale, comunque non vogllio replicare, ma voglio solo dirti questo:.che -e questo in generale per qualsiasi marchio- nelle zone dove l'assistenza è carente o danno "mazzate" le macchine non si vendono o mettono paura a chi si avvicina, questo non vuol dire che si deve lavorare alla gratis, è un problema che devono sobbarcarsi i costruttori o concessionari.
            A TUDOR dico -sperando che i bollori siano terminati-non ho ho voluto dare benzina sul fuoco, in quanto ti sei presentato male, e hai continuato con una mare a di punti "!" sono esclamazioni forti che danno di prepotenza e arroganza in pratica volevi litigare nel WEB.
            Scusa ma, se hai problemi con chi te la vuoi prendere?
            Se sta calmo probabilmente con moderazione e umiltà," mira che mira tutto torna alla tasca mia!".
            Hai capito?
            O ti sto pungendo?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
              Ciao alecattelan.
              Da come riesci a controllare e gestire la tua "autostima" , dovresti essere veramente una persona eccezionale, comunque non vogllio replicare, ma voglio solo dirti questo:.che -e questo in generale per qualsiasi marchio- nelle zone dove l'assistenza è carente o danno "mazzate" le macchine non si vendono o mettono paura a chi si avvicina, questo non vuol dire che si deve lavorare alla gratis, è un problema che devono sobbarcarsi i costruttori o concessionari.
              A TUDOR dico -sperando che i bollori siano terminati-non ho ho voluto dare benzina sul fuoco, in quanto ti sei presentato male, e hai continuato con una mare a di punti "!" sono esclamazioni forti che danno di prepotenza e arroganza in pratica volevi litigare nel WEB.
              Scusa ma, se hai problemi con chi te la vuoi prendere?
              Se sta calmo probabilmente con moderazione e umiltà," mira che mira tutto torna alla tasca mia!".
              Hai capito?
              O ti sto pungendo?
              Io non ho voluto litigare con nessuno.....o almeno non mi pare !
              Metto i punti esclamativi? Certo, è l'unico modo per dare un tono alle parole.
              Mi sono presentato male? Mi dispiace se l'hai presa così.......
              Io non sono presuntuoso.....semplicemente sono esperto nel mio campo, visto che vivo da sempre in mezzo alle batterie, ho studiato, ho fatto gavetta e mal sopporto quando le persone POCO informate vogliono sembrare dotte e dare consigli..........che alla fine risultano non completi o non del tutto veritieri.
              Senza nessun rancore, ma senza neppure iposcrisia ti ho espresso il mio pensiero.
              Il nostro mondo è strapieno di gente qualificata come "tecnico", "supertecnico" e che invece non capisce una fava ed anzi, spande letame sugli altri per uscire dai problemi.
              Per cui visto che questo forum è utilissimo, apprezzo tantissimo chi si sforza di dare una mano, ma trovo sbagliato che qualcuno esponga le sue teorie come "dogmi" senza avere le base tecniche, pratiche e teoriche per farlo.
              Chi fa il nostro lavoro........siamo persone strane: ci esaltiamo per sostituire un pezzo, godiamo per aver trovato subito la cusa di un difetto........proviamo orgasmi quando un lavoro da mezza giornata riusciamo a farlo in un paio d'ore e riusciamo a passare da un cliente in più. Sembrano ******* ma...è la nostra vita quotidiana. E siamo soltanto tecnici, nulla più e nulla meno, non salviamo vite umane, non dividiamo l'atomo......siamo solo contenti, nel bene e nel male, di fare questo lavoro.
              Tutto qui.

              Commenta


              • #8
                OK!
                Ora possiamo riprendere il discorso.
                Se preferisci riprendiamo dal post che preferisci ma dai l'OK in un contatto privato disponibbile dal forum .
                Ultima modifica di ninoapr; 12/02/2008, 17:56.

                Commenta


                • #9
                  embe?

                  Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                  Ciao alecattelan.
                  Da come riesci a controllare e gestire la tua "autostima" , dovresti essere veramente una persona eccezionale, comunque non vogllio replicare, ma voglio solo dirti questo:.che -e questo in generale per qualsiasi marchio- nelle zone dove l'assistenza è carente o danno "mazzate" le macchine non si vendono o mettono paura a chi si avvicina, questo non vuol dire che si deve lavorare alla gratis, è un problema che devono sobbarcarsi i costruttori o concessionari.
                  A TUDOR dico -sperando che i bollori siano terminati-non ho ho voluto dare benzina sul fuoco, in quanto ti sei presentato male, e hai continuato con una mare a di punti "!" sono esclamazioni forti che danno di prepotenza e arroganza in pratica volevi litigare nel WEB.
                  Scusa ma, se hai problemi con chi te la vuoi prendere?
                  Se sta calmo probabilmente con moderazione e umiltà," mira che mira tutto torna alla tasca mia!".
                  Hai capito?
                  O ti sto pungendo?
                  PER FAVORE NON RICOMINCIAMO!!!Vi ringrazio per le risposte,ma ora nino,non gettare veramente benzina sul fuoco!!
                  Chiudiamo qui' la cosa e ricominciamo a parlare di cose tecniche che e' meglio.a tal proposito chiedo a voi di postare un piccolo "vademecum" sulle batterie trazione e caricabatterie,che mi serve per istruire il personale:Chissa che poi non ci scappi anche un paio di batterie nuove ciao e state bboni

                  Commenta


                  • #10
                    Se l'hai bisogno te lo mando per posta......ho perso il file, purtroppo.
                    E' quello che uso per fare il corso di batterie ai carrellisti nelle aziende.......per cui abbsatnza basic, semplice ma completo.

                    Commenta


                    • #11
                      re

                      Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
                      Io non ho voluto litigare con nessuno.....o almeno non mi pare !
                      Metto i punti esclamativi? Certo, è l'unico modo per dare un tono alle parole.
                      Mi sono presentato male? Mi dispiace se l'hai presa così.......
                      Io non sono presuntuoso.....semplicemente sono esperto nel mio campo, visto che vivo da sempre in mezzo alle batterie, ho studiato, ho fatto gavetta e mal sopporto quando le persone POCO informate vogliono sembrare dotte e dare consigli..........che alla fine risultano non completi o non del tutto veritieri.
                      Senza nessun rancore, ma senza neppure iposcrisia ti ho espresso il mio pensiero.
                      Il nostro mondo è strapieno di gente qualificata come "tecnico", "supertecnico" e che invece non capisce una fava ed anzi, spande letame sugli altri per uscire dai problemi.
                      Per cui visto che questo forum è utilissimo, apprezzo tantissimo chi si sforza di dare una mano, ma trovo sbagliato che qualcuno esponga le sue teorie come "dogmi" senza avere le base tecniche, pratiche e teoriche per farlo.
                      Chi fa il nostro lavoro........siamo persone strane: ci esaltiamo per sostituire un pezzo, godiamo per aver trovato subito la cusa di un difetto........proviamo orgasmi quando un lavoro da mezza giornata riusciamo a farlo in un paio d'ore e riusciamo a passare da un cliente in più. Sembrano ******* ma...è la nostra vita quotidiana. E siamo soltanto tecnici, nulla più e nulla meno, non salviamo vite umane, non dividiamo l'atomo......siamo solo contenti, nel bene e nel male, di fare questo lavoro.
                      Tutto qui.
                      E questo e' parlare da tecnici!!!!Chi non si riconosce in questo rifletta.
                      Ciao e Grazie

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X