MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Convertitore Di Coppia Om (ciambellone)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Convertitore Di Coppia Om (ciambellone)

    Ragazzi un amico per la terza volta ha problemi con il cosidetto "CIAMBELLONE".
    Cortesemente chi più ne sa più ne dica.
    E comunque sapete se TVH ne dispone?
    O comunque è reperibbile -rigenerata - revisionata- o di concorrenza?

  • #2
    Alla CRC non ti hanno detto niente riguardo la dosponibilità?
    Loro sono specialisti degli OM...

    Commenta


    • #3
      Così su 2 piedi per la fornitura di ricambi ti direi i classici nazionali che offrono i "di concorrenza " CRS come dice Andrew T , oppure visto si tratta di un componente particolare di andare diretto dal costruttore della trasmissione , quindi se è Graziano http://www.grazianotrasmissioni.it/h.../05.00.00.html sotto la voce "servizi".
      Ma l'OM che modello è e che trasmissione monta , Twin Disc o Graziano/ZF .

      In ditta da me hanno propio problemi con il convertitore di un D 30 , è la seconda volta che lo smontano tentando la via economica , era crepato , hanno tentato la saldatura ma con scarso risultato , da quello che mi risulta stavano valutando l'aquisto del converter , mi informo se hanno preso la strada dell'originale o vie traverse .
      Ultima modifica di Kocis72; 21/04/2008, 19:58.

      Commenta


      • #4
        Ragazzi ho lanciato la richiesta in quanto, lo scrivente haveva sconsigliato l'amico in questione di riparare la macchina , in quanto vecchiotta, comunque mi parlò di una ricerca fatta ed era un convertitore di un'azienda INGLESE non più operante.
        Ora aspetto che la smonti la macchina e vado personalmente a fargli visita.
        Vi faro sapere.
        Comunque se qualcuno ha già effetuato questo tipo d'intervento, magari può descrivere procedura e problematiche incontrate.
        GRAZIE!

        Commenta


        • #5
          Per il caso che avevo descritto del convertitore da cambiare in ditta dove lavoro , hanno optato per l'originale dettato da regole interne , senza minimamente pensare al ricambio di concorrenza .

          Per smontare il converter tutto dipende dal modello del carrello e dalla trasmissione che monta , in comune hanno comunque il fatto che si deve smontare il raddiatore e il motore, per disaccoppiare il cambio dal motore il + delle volte devi mollare le viti che ci sono sul piatto/stella di trascinamento del converter che vanno fissate al volano dalla finestrella sulla campana dove di norma si fà la messa in fase del motore .
          Se la trasmissione è inglese potrebbe essere o Britishb Twin Disc Ltd oppure la Clark .
          - la Twin disc adottata su una prima serie di modelli DI20-25-30C e DI 30-35-40NT è la peggiore che ti può capitare per via di smontare il converter , in quanto per fare questo devi aprire il cambio .
          - La Clark montata su DI50-60-70-80C non ricordo se anche il 100 -120 montavano clark come trasmissione , devi mollare i dadi che fissano la stella di trascinamento del converter al volano e poi il converter lo devi smontare a sezioni sul cambio dal lato volano .
          - Se si tratta della gamma DI30-35-40B macchina degli anni 70consiglerei la rotamazione , se si tratta di tale particolare da sostituire , costa + il ricambio dellla macchina , potrei capire che vi sia affezionato ma il gioco non vale la candela .

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
            Per il caso che avevo descritto del convertitore da cambiare in ditta dove lavoro , hanno optato per l'originale dettato da regole interne , senza minimamente pensare al ricambio di concorrenza .

            Per smontare il converter tutto dipende dal modello del carrello e dalla trasmissione che monta , in comune hanno comunque il fatto che si deve smontare il raddiatore e il motore, per disaccoppiare il cambio dal motore il + delle volte devi mollare le viti che ci sono sul piatto/stella di trascinamento del converter che vanno fissate al volano dalla finestrella sulla campana dove di norma si fà la messa in fase del motore .
            Se la trasmissione è inglese potrebbe essere o Britishb Twin Disc Ltd oppure la Clark .
            - la Twin disc adottata su una prima serie di modelli DI20-25-30C e DI 30-35-40NT è la peggiore che ti può capitare per via di smontare il converter , in quanto per fare questo devi aprire il cambio .
            - La Clark montata su DI50-60-70-80C non ricordo se anche il 100 -120 montavano clark come trasmissione , devi mollare i dadi che fissano la stella di trascinamento del converter al volano e poi il converter lo devi smontare a sezioni sul cambio dal lato volano .
            - Se si tratta della gamma DI30-35-40B macchina degli anni 70consiglerei la rotamazione , se si tratta di tale particolare da sostituire , costa + il ricambio dellla macchina , potrei capire che vi sia affezionato ma il gioco non vale la candela .
            Kcis72, ti ringrazio. e ringrazio anche Andrew.
            Vedrò con il mio amico il da farsi, e vi farò sapere.
            Ciao.

            Commenta


            • #7
              CIAO!
              Scusate ma la scelta di riparare la macchina è condizionata da particolari situazioni.
              Vi chiedo di verificare i dati a seguito e dirmi se il converter è graziani, oppure se reperibile.
              VICINO AL CONVERTER è riportato 9131123.
              su la targhetta 9596186 produzione 294478S.
              NINO

              Commenta


              • #8
                La trasmissione Graziano era montata solo su alcuni modelli DI20/25/30C o BI 20/25/30C e pure sui DI35/40/50C il modello era la PST1 e la PST2 le trovi per capirle se sono loro , come le vredresti montate nel link http://www.grazianotrasmissioni.com/.../prod_2001.pdf
                Per il resto provo domani con i codici .

                Commenta


                • #9
                  Oggi ho domandato all'umo del magazzino ,
                  Con quei 2 codici non dà nulla come OM .

                  Commenta


                  • #10
                    Vi ringrazio per la collaborazione, ho trovato il converter , ma come diceva Kocis " il gioco non vale la candela" il costo è sproporzionato.
                    L'amico in questione aveva intenzione di ripararlo, ma non perchè affezionato alla macchina, ma perchè la macchina veniva utilizzata in una cava e la notte non c'è vigilanza, percui una macchina vecchia non trovava interesse da parte di rompi......ni.
                    Ora dovra decidere che fare.
                    GRAZIE a tutti.

                    Commenta


                    • #11
                      Spiacente Nino ,
                      facendo una breve ricerca con Google per la discussione "Lugli 25c" link http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=25007 ,
                      mi è venuto in mente il tuo caso e quindi come per quello scritto nella discussione citata , se vuoi perdere del tempo e provare la strada del rigenerato o tentare comunque con tale ditta per info , anche se non sò di che trasmissione e di che modello di OM stiamo palando e quindi del valore materiale che tale macchina può avere . Bye,Bye.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X