MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema motore AC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema motore AC

    Salva a tutti.....
    Vi è mai capitato un motore pompa controllato ZAPI AC che alla velocità idroguida a tratti si mette a tramare come se avesse la febbre tanto da far tremare il carrello.
    Per tagliar la testa al toro ho distaccato la pompa escludendo così valvola prioritaria e danfos ma il difetto persiste.
    I cuscinetti paiono abbastanza silenziosi e non penso all'equilibratura del rotore perchè non lo fa costantemente.
    Ho dei forti dubbi per l'encoder ma non conosco casi in cui abbia creato problemi del genere.
    Che ne pensate??
    E' mai capitato a voi?

    Grazie e saluti SCIFARL

  • #2
    Ci è capitato 1 caso ma sulla trazzione , pompa per fortuna mai per ora.
    Il carrello andava negli standar , ma alle volte andava a singhiozzo , sembrava fosse imballato il motore ops sbilanciato , con perdite di potenza , rumore anomalo si avvertiva dallo stesso motore , tempo perso e prove svariate , guasto segnalato nessuno durante l'anomalia .
    Sostituito Encoder a cuscinetto posto sull'albero del motore ma l'anomalia persisteva . Alla fine era la sede dello stesso encoder che lo faceva ruotare su se stesso , bollinata la sede su albero e flangia e nel nostro caso risolto.
    La cosa + veloce nel momento in cui presentava l'anomalia è essere con la consol ucb , collegati all'inverter pompa nel tuo caso , e essere in menù tester sotto la voce specifica encoder della pompa . A velocità costante , quindi a idroguida azzionata e senza toccare il volante , l'encoder darà un valore in Hz o rpm pressochè costante che leggerai sulla consol .
    Se invece , mentre presenta l'anomalia vedi che la frequenza o i giri dell'encoder si alternano in queste condizzioni velocemente : salgono, sciendono , vanno in negativo , danno zero , in poche parole dà i numeri potresti ipotizzare il componente descritto anche se di norma quando è difettoso compare un'allarme specifico che lo descrive , per tanto se è a cuscinetto occhio che non ti vada in sede a mano o con dei colpi modesti ,
    poi sia il tuo caso quanto descritto lo valuterai a tempo debito . .

    In bocca al lupo .

    Commenta


    • #3
      O effettuato un test con consol disattivando lo SLIP CONTROL:
      Quindi il motore dovrebbe girare solo secondo ciò che decide il comando senza considerare i segnali encoder.
      In questa situazione gira molto peggio come se andasse a due cilindri e non a tre come sono le fasi.
      Quindi mi viene da pensare al comando.
      Il cliente a detto che può andare anche cosi e se son rose fioriranno quindi ho sospeso le ricerche della causa guasto.
      Per quanto riguarda la prova in HZ come suggerisce KOCIS a velocita idroguida cioè circa 30 HZ ho dei piccoli salti saltuari +/- 1o 2 HZ diaciamo che non si supera il 10% della frequenza e non frequnza che va a 0 o addirittura in negativo.
      Che ne pensate??

      Grazie Saluti SCIFARL

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da SCIFARL Visualizza messaggio
        O effettuato un test con consol disattivando lo SLIP CONTROL:
        Quindi il motore dovrebbe girare solo secondo ciò che decide il comando senza considerare i segnali encoder.
        In questa situazione gira molto peggio come se andasse a due cilindri e non a tre come sono le fasi.
        Quindi mi viene da pensare al comando.
        Il cliente a detto che può andare anche cosi e se son rose fioriranno quindi ho sospeso le ricerche della causa guasto.
        Per quanto riguarda la prova in HZ come suggerisce KOCIS a velocita idroguida cioè circa 30 HZ ho dei piccoli salti saltuari +/- 1o 2 HZ diaciamo che non si supera il 10% della frequenza e non frequnza che va a 0 o addirittura in negativo.
        Che ne pensate??

        Grazie Saluti SCIFARL
        Salve!
        Penso che il problema sia nella parte finale dell'inverter che genera le tre sinusoidi del segnale di potenza, che alimenta il motore, e che probabilmente non è previsto nella diagnostica.
        Ti suggerisco di procurarti un oscilloscopio e controllare che le tre fasi non siano distorte o incomplete, se usi il sincronismo esterno puoi anche verificare se qualche rumore esterno (campo elettromagnetico radio) disturba il pilota e genera un segnale indesiderato .
        Una prova veloce da fare è di ricoverare il carrello in una stuttura in cemento armato che possa fare da schermatura,

        Commenta

        Caricamento...
        X