MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BT CESAB BLITZ 420 Atex

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BT CESAB BLITZ 420 Atex

    Buongiorno a tutti, mi presento, sono responsabile di stabilimento di una ditta di produzione di prodotti chimici del nord ovest italiano. Utilizziamo, tra gli altri n° 4 carrelli elevatori elettronici in configurazione Atex perchè devono lavorare in aree classificate come ZONA 1. Il problema che abbiamo ora e che pare irrisolvibile da circa 4 giorni a questa parte, è l'impossibilità di trovare chi possa eseguire una sostituzione di 2 elementi di una batteria per trazione Atex certificata e, ovviamente, assemblata da MIRETTI. Non solo: i tempi di attesa per un nuovo blocco batteria sembrano essere biblici (60 gg.) volendo non dar peso ai costi proibitivi del ricambio in sè. In pratica MIRETTI richiede la spedizione della batteria avariata presso la loro sede dove effettueranno la verifica e spiccheranno il preventivo di riparazione. Ma la mia macchina continua ad essere ferma ed il lavoro rallentato.

    Il problema pricipale sembra essere alla fine il mantenimento della certificazione una volta che la batteria è stata riparata.

    Qualcuno riesce a darmi un aiuto?

    Grazie in anticipo ed ancora un saluto a tutti!

  • #2
    Se vuoi veniamo a dare un'occhiata.......di batterie ATEX ne ripariamo durante l'anno.

    Commenta


    • #3
      Che soddisfazione , ti vien voglia di bruciarla .

      Strana come alternativa alla semplice sostituzione di 2 elementi .
      Se lo possono permettere , ma di certo non rende il cliente felice .

      A noi è successo di intervenire su carrelli antideflagranti per avarie a motori o all'impianto in tale modo :
      o si interveniva assieme al tecnico Miretti il quale aspettava che noi finissimo il lavoro per poi chiudere/sigillare la macchina nei vani aperti per la riparazione ,
      oppure prima intervenivamo noi , una volta risolto dicevamo al cliente di non usare la macchina fino a che non arrivava quello della Miretti a chiudere e sigillare quanto aperto per la riparazione .

      Commenta


      • #4
        per le batterie è più semplice..........un po' una rottura di scatole ma la si ripara tranquillamente, anche xchè gli elementi sono normali a norme din.....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
          Se vuoi veniamo a dare un'occhiata.......di batterie ATEX ne ripariamo durante l'anno.
          Grazie per la gentile disponibilità.

          Ultimi sviluppi: la Varta in provincia di Torino, contattata in precedenza, pur adducendo difficoltà e motivazioni simili a quelle della FIAMM, è disponibile a verificare la possibilitò di una riparazione pro tempore, quindi necessaria per il funzionemaneto della macchina esclusivamente per il tempo necessario ad ottenere un accumulatore Atex nuovo dalla MIRETTI. Non è ancora detto che la riparazione venga eseguita.
          Quando si tratta di questo tipo di certificazioni, la gente, scusate il termine, stringe le chiappe e ne ha tutte le ragioni: se capita qualcosa di serio, essendo tra l'altro in patria Guariniello, vedrebbero i sorci verdi anche a fronte di un lavoro eseguito a regola d'arte ma inutile perchè mancano i fogli di carta certificati, bollati, autorizzati, ecc.

          Le regole sono importanti, eccome, ma qui sconfiniamo quasi nel ridicolo e nel monopolio (MIRETTI docet!), lo scrivo senza problemi ed assumendomi la responsabilità di ciò che affermo. Il sopralluogo dovrebbe avvenire martedì p.v., poi vi farò sapere.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
            Strana come alternativa alla semplice sostituzione di 2 elementi .
            Se lo possono permettere , ma di certo non rende il cliente felice .

            A noi è successo di intervenire su carrelli antideflagranti per avarie a motori o all'impianto in tale modo :
            o si interveniva assieme al tecnico Miretti il quale aspettava che noi finissimo il lavoro per poi chiudere/sigillare la macchina nei vani aperti per la riparazione ,
            oppure prima intervenivamo noi , una volta risolto dicevamo al cliente di non usare la macchina fino a che non arrivava quello della Miretti a chiudere e sigillare quanto aperto per la riparazione .
            Ciao, forse non avete tecnici formati per operare su impianti e sicurezze Atex. Chi nella mia azienda esegue i controlli periodici dei dispositivi di sicurezza dei carrelli, è un tecnico abilitato che segue corsi con frequenza annuale e che fa parte di un assistenza ufficiale BT CESAB. Diversamente non se ne esce. Sai meglio di me le rogne infinite che si hanno in omaggio con l'acquisto di una macchina Atex oltre al privilegio di sborsare una cifra esattamente doppia rispetto alla medesima in configurazione normale: blocchi dell'elettronica, sensori che non funzionano, non si contano gli arresti in protezione dovuti a dispersione delle masse, rivestimenti forche da sostituire una volta l'anno per usura, ecc.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
              per le batterie è più semplice..........un po' una rottura di scatole ma la si ripara tranquillamente, anche xchè gli elementi sono normali a norme din.....
              Certo! Gli elementi sono uguali a tutti gli altri del mondo! Ma è l'assemblaggio ed il tipo di connessione sui poli che poi, eseguiti da azienda che può emettere certificazione e che ha (dovrebbe avere, sic!) responsabilità in caso di avarie o danni causati dalla batteria.
              Questo però non avviene mai...il responsabile è sempre il datore di lavoro.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Ro60 Visualizza messaggio
                Grazie per la gentile disponibilità.

                Le regole sono importanti, eccome, ma qui sconfiniamo quasi nel ridicolo e nel monopolio (MIRETTI docet!), lo scrivo senza problemi ed assumendomi la responsabilità di ciò che affermo. Il sopralluogo dovrebbe avvenire martedì p.v., poi vi farò sapere.
                Potresti anche provare a sentire il concorrente di Miretti:

                Excen S.R.L.
                Via Marcora Giovanni,14
                20097 San Donato Milanese
                Tel.: (+39) 0251800429

                In modo da provare a sconfiggere il monopolio!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Ro60 Visualizza messaggio
                  Certo! Gli elementi sono uguali a tutti gli altri del mondo! Ma è l'assemblaggio ed il tipo di connessione sui poli che poi, eseguiti da azienda che può emettere certificazione e che ha (dovrebbe avere, sic!) responsabilità in caso di avarie o danni causati dalla batteria.
                  Questo però non avviene mai...il responsabile è sempre il datore di lavoro.
                  Il fatto è che se hai un problema particolare veniamo io o mio padre che siamo i titolari dell'azienda, per cui il lavoro si fa e ci si prende la responsabilità senza problema, come facciamo di solito con le antideflagranti.
                  I nostri colleghi spesso smettono di vestire la tutina in favore di giacca e cravatta.....ma alla lunga posso dire che tenere la tutina pronta all'uso paga.....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Ro60 Visualizza messaggio
                    Ciao, forse non avete tecnici formati per operare su impianti e sicurezze Atex. Chi nella mia azienda esegue i controlli periodici dei dispositivi di sicurezza dei carrelli, è un tecnico abilitato che segue corsi con frequenza annuale e che fa parte di un assistenza ufficiale BT CESAB. Diversamente non se ne esce. Sai meglio di me le rogne infinite che si hanno in omaggio con l'acquisto di una macchina Atex oltre al privilegio di sborsare una cifra esattamente doppia rispetto alla medesima in configurazione normale: blocchi dell'elettronica, sensori che non funzionano, non si contano gli arresti in protezione dovuti a dispersione delle masse, rivestimenti forche da sostituire una volta l'anno per usura, ecc.
                    Ciao ,
                    propio come dici , non abbiamo tecnici formati per tali macchine , dovuto probabilmente alla famosa "legge della domanda e dell'offerta" , dove se in provincia vendo 1/5 di macchina all'anno di tale categoria e il fatto come tu dici << Sai meglio di me le rogne infinite che si hanno in omaggio con l'acquisto di una macchina Atex ..............>> fanno propendere per tale metodologia di 2 azziende che intervengono , una per risolvere la problematica e l'altra per la carta .
                    Sinceramente se mi proponessero di dedicarmi e di formarmi per tali macchine non accetterei mai , visto comunque che gli ambienti in cui lavorano sono quasi sempre a rischio incendio/scopio elevato , e visto che chi segue le sicurezze ne ha una bella fetta di responsabilità e 2 bricciole son la ricompensa , passo la palla volentieri , come si suol dire "Quello che faceva i miracoli , l'han messo in croce".

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                      Ciao ,
                      propio come dici , non abbiamo tecnici formati per tali macchine , dovuto probabilmente alla famosa "legge della domanda e dell'offerta" , dove se in provincia vendo 1/5 di macchina all'anno di tale categoria e il fatto come tu dici << Sai meglio di me le rogne infinite che si hanno in omaggio con l'acquisto di una macchina Atex ..............>> fanno propendere per tale metodologia di 2 azziende che intervengono , una per risolvere la problematica e l'altra per la carta .
                      Sinceramente se mi proponessero di dedicarmi e di formarmi per tali macchine non accetterei mai , visto comunque che gli ambienti in cui lavorano sono quasi sempre a rischio incendio/scopio elevato , e visto che chi segue le sicurezze ne ha una bella fetta di responsabilità e 2 bricciole son la ricompensa , passo la palla volentieri , come si suol dire "Quello che faceva i miracoli , l'han messo in croce".
                      Non ti si può dar torto...ma per noi qelle macchine sono obbligatorie...e non ti dico tutto il resto dei macchinari ed impianti!

                      Commenta


                      • #12
                        è un mondo difficile ......

                        Ovviamente non discrimino tali macchine , anzi le reputo obbligatorie sia per legge che per il buon senso visti gli ambienti dove trovano applicazzione come i restanti macchinari , un impianto elettrico o una comunissima lampada atex .

                        Ma vista la vostra situozione , che sarebbe poi la medesima di qualunque altro cliente che deve fare a meno di una macchina per 60 giorni , per una semplice sostituzione di 2 elementi , non accetterebbero di venire da te a visionare e a certificare un lavoro come quello che potrebbe fare un Tudorman o chi per altro , tanto per tagliare i tempi e per mantenere la conformità .

                        Di sicuro sarebbe meglio che ti appoggiassi all'assistenza batterie ma anche all'aquisto piuttosto di Miretti visti i risultati , anche perchè se domani la cosa capita a un'altro carrello altri 60 gg fermo ??

                        Le batterie comunque le fanno atex pure i costruttori di batterie qundi mi viene strano che l'assistenza Fiaam sia un pò titubante in tali casi ( i link di seguito ci impiegano un pò a caricare )

                        Come le Hawker


                        forse potresti domandare se forniscono e assistono decentemente la clientela a :
                        Enersys S.r.L.
                        Viale Europa, 73/A
                        36075 Montecchio M. (VI) - ITALY
                        Tel: +39 0444 607811
                        Fax: +39 0444 607911
                        Trovata in questo link nell'ultima pagina : www.enersys-fmp.com/pdf/euro/atex/ga/atex_i.pdf

                        Oppure sempre agenzia enersys quest'altra ; http://www.rebasrl.com/pages-bt/index.php

                        Son le uniche cose che ho trovato su atex e batterie nel web.
                        Ultima modifica di Kocis72; 24/05/2008, 20:54.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Ro60 Visualizza messaggio
                          Non ti si può dar torto...ma per noi qelle macchine sono obbligatorie...e non ti dico tutto il resto dei macchinari ed impianti!
                          Se mi dici dove sei......posso passare a vedere tranquillamente.
                          Anche exide ha batterie atex.........ed io le riparo.

                          Commenta


                          • #14
                            Ottimo Tudorman ,
                            quindi saresti un potenziale fornitore di accomulatori Atex e in grado di dare assistenza e probabilmente al max entro 3 giorni risolvi per anomalie , contro i famosi 60 giorni o lo spediscici la batteria e poi vedremo il preventivo che magari te la facciamo cambiare .

                            Direi che una cosa del genere sarebbe davvero concorrenziale e molto + gratificante all'alternativa Miretti , carta permettendo .

                            Avevo infatti cercato pure sotto Tudor e Exide , ma con Tudor non ho trovato nulla e invece su Exide un qualcosina era scritto per atex ma non veniva specificato come nei link postati .
                            Mi tolgo d'impiccio Bye ,bye .

                            Commenta


                            • #15
                              Kocis domani dall'ufficio ti dò qche particolare tecnico in più sulle ATEX exide......

                              Commenta


                              • #16
                                Tornando alla questione "batterie atex", exide fornisce le EEX gruppo 1( I 150°) e gruppo 2 (IIT 6).

                                Miretti assemblava una batteria normalissima,se saldata incollava le copriconnessioni alle connessioni in piombo e se a vite isolando il polo, copriva gli elementi con una polverina bianca ignifuga(non so se lo fa ancora......) e chiudevail cassone con coperchio a vite areato, usando spine antideflagranti.
                                E questo era il massimo della sicurezza........ma era una batteria normalissima.......

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
                                  Tornando alla questione "batterie atex", exide fornisce le EEX gruppo 1( I 150°) e gruppo 2 (IIT 6).

                                  Miretti assemblava una batteria normalissima,se saldata incollava le copriconnessioni alle connessioni in piombo e se a vite isolando il polo, copriva gli elementi con una polverina bianca ignifuga(non so se lo fa ancora......) e chiudevail cassone con coperchio a vite areato, usando spine antideflagranti.
                                  E questo era il massimo della sicurezza........ma era una batteria normalissima.......

                                  Non è esattamente così...hai un p.m. per venire a trovarmi e...toccare con mano!

                                  Tutte le connessioni tra gli elementi sono resinizzate, quindi c'è un lavoro in più da compiere...

                                  A presto!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Vabbeh, poco male dai.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
                                      Vabbeh, poco male dai.
                                      Ricordati solo di avvisarmi con anticipo su quando hai intenzione di venire in azienda.

                                      Ciao!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao scusa il certificato o diploma chiamalo come vuoi che ti rilascia la miretti dopo i corsi,e utile per aprire la macchina e controllare il guasto e eventuale riparazzione ma non ti da l'autorizzazione di chiudere i cassoni senza l'autorazione in questo caso della miretti.Per quanto riguarda gli elementi della batteria si possono cambiare anche perche non esistono elementi atex,il (probblema) è quano devi cambiare il cassono che deve essere ricertificato.PS probblema lo messo tra parentesi perche se vuoi spendere te lo fa la miretti tranquillamente e costa.gli altri produttori di batterie non te lo fanno intendo il cassone con certificazzione .

                                        Commenta


                                        • #21
                                          power level

                                          They are able to provide a power level service at first time when it came out. Such as the Burning Crusade comes, we provide a cheap powerleveling service for powerleveling 1 70. The price of Buy Wow Gold for the two new races is as the same as the original races. It is an unimaginable price. We are sure that you will get a satisfaction with our outstanding wow powerleveling service. welcome to http://www.wowgold1000.com

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X