MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Accordo Cesab - Yale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Accordo Cesab - Yale

    Ho chiesto al mio attuale fornitore Yale un preventivo per un frontale da 15 q.li e mi è stato offerto un CESAB, dicendomi che è frutto di un recente accordo tra le due case.
    Posso credergli?
    Grazie a tutti.

  • #2
    Ciao Oliver, credo tu possa credergli... A questo punto ti consiglio però di chiedere un preventivo anche al concessionario BtCesab stesso e se il carrello elevatore di cui parli è un 24 volts pure a uno Toyota la macchina è la stessa anche se il Toyota ha qualcosa in più.

    Commenta


    • #3
      Anche a me è giunta questa voce.
      Non so cosa possano avere in mente

      Commenta


      • #4
        Grazie Reika, si, confermo che è un 24 Volt, motore posteriore per intendersi.
        Allora mi darò da fare subito, contatto il concessionario Toyota e ......vi farò sapere!
        Saluti

        Commenta


        • #5
          che voi sappiate, l'accordo in cosa consisterebbe? cioè se volete uno yale elettrico vi propongono un Cesab!!!!! oppure anche sull'endotermico fanno la stessa cosa????

          Commenta


          • #6
            Ma cosa sta succedendo sul mercato? io ho chiesto a Linde di quotarmi un 25 quintali diesel e mi è stato offerto un Toyota... com'è possibile?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da miky Visualizza messaggio
              che voi sappiate, l'accordo in cosa consisterebbe? cioè se volete uno yale elettrico vi propongono un Cesab!!!!! oppure anche sull'endotermico fanno la stessa cosa????
              In effetti sarebbe curioso capire la dinamica: tra l'altro Yale ha in gamma il classico 15 q.li 3 ruote a 24V (si chiama RCF) quindi non riesco a capire come facciano ad offrire il Cesab (Blitz 24V) o il Toyota (7FBEST / Traigo)
              Comunque l'accordo c'è stato: è stato divulgato ai conce nei primi giorni di maggio....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da spidersprea Visualizza messaggio
                Ma cosa sta succedendo sul mercato? io ho chiesto a Linde di quotarmi un 25 quintali diesel e mi è stato offerto un Toyota... com'è possibile?
                Rispetto al discorso Yale / Cesab, questo torna un po di meno...

                Commenta


                • #9
                  Ma a toyota sta bene questo discorso YALE CESAB ?

                  Commenta


                  • #10
                    Queste sono le info ufficilai che ho: siccome nel giro di due anni il marchio Cesab sparirà definitivamente (e questa news è ufficilae) sembrerebbe che i dealer Cesab stiano cominciando a guardarsi in giro comnciando a proporre Yale come alternativa..

                    Però non risulta il contrario, ovvero dealer Yale che propongono Cesab....questo proprio non me lo spiego....

                    Commenta


                    • #11
                      scusa andrew, potresti in pm dirmi la tua fonte ufficiale? perchè per quanto ne sò i discorsi sono diversi.

                      Commenta


                      • #12
                        Io sono quasi certo che l'accordo é tra BTCESAB e YALE. E' ufficiale già da inizi Maggio alla rete di vendita BTCESAB. La fonte che ho é stra-ufficiale (non mi chiedete altro). Secondo me poi ad Agosto tra Cesab, Toyota e BTCESAB sarà tutto Toyota. La rete di vendità Toyota in Italia é veramente poca cosa, per questo la fusione fra una grande rete e due ottimi prodotti (Cesab e Toyota). IF

                        Commenta


                        • #13
                          Quest'ultimo post mi pare un pò poco chiaro....
                          Partiamo dal presupposto che la società CESAB e BT non esistono, ma singolarmente esistono SOLO i marchi sui carrelli, poichè la società proprietaria è la BTCESAB che, a sua volta è di proprietà di Toyota (credo il nome della società proprietaria sia TMHI....ma fa lo stesso). Precisato ciò posso ritenere plausibile l'info di Andrew, rumors in merito ce ne sono da diversi anni.
                          Può essere attendibile la notizia che la rete di concessionari, oggi a marchio BTCesab, possa essere visto come "territorio di conquista" da parte di Yale, marchio che può proporre una gamma completa come lo era la gamma BTCesab (dai transpallet alla trilaterale da magazzino).
                          Ai posteri....

                          Commenta


                          • #14
                            bè diciamo che non è proprio cosi Lupo, a Bologna esiste la Cesab che è una società con un suo A.D ed è un'azienda che produce e vende tramite una sua rete commerciale i carrelli che vengono prodotti, poi esiste la BT-Cesab che è una socità di servizi commerciali che compra i carrelli dalla Cesab e li rivende sul territorio nazionale, questa a sua volta ha un suo A.D ed entrambe sono indipendenti l'una dall'altra, poi che per una serie di vicissitudini entrambe fanno parte del mondo Toyota perchè in alcuni mesi la vecchia proprietà vendette la Cesab alla BT e a sua volta la BT fù comprata dalla Toyota non è un mistero.Su questo accordo che come già detto da molti esiste o esisterebbe, non credo che sia ragionevole il discorso che l'attuale rete BT-Cesab sia vista come territorio di conquista da Yale, anche perchè alla fine entrambe le società (Cesab e BT-Cesab) rispondono ad un'unico proprietario che è il gruppo giapponese, adesso direi che sarebbe interessante sapere in che modo tale accordo sia stato siglato e se tutte le parti coinvolte sono o erano a conoscenza di questa scelta... poi di cose se ne leggono e sentono tutti i giorni, ma al momento nessuno in questo forum ha descritto a grandi linee che tipodi accordo è stato fatto, se la yale vende carrelli elettrici Cesab in cambio di non sò cosa e se tale accordo prevede da parte di BT-Cesab la vendita di alcuni modelli Yale e se si di quali.......

                            Commenta


                            • #15
                              Beh Lupo, come ben sottolineato da Miky ha detto svariate inesattezze, non per ultima aggiungerei quella della gamma BTCESAB. BTCESAB non é una gamma di prodotti ma é la filiale italiana (unica) della BT che acquistò tempo addietro la Cesab. Toyota poi arrivò e comprò tutti e due. Sono al momento "accesi" i marchi BT, Cesab ed Extra. Sia BTCESAB che Cesab hanno il proprio ed indipendente CdA.
                              Sull'accordo con Yale ancora so poco, sarò più preciso a breve. So solo che l'accordo non é precisamente con la Yale ma con l'importatore di Yale in Italia cioé Unicar.
                              Con questo accordo la rete di vendita BTCESAB può acquistare i diesel Yale tramite BTCESAB, mentre i racmbi direttamente a Unicar. L'accordo ha l'unico scopo di potenziare l'offerta commerciale della rete BTCESAB. E' più chiaro lupetto?
                              IF

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da il fiorentino Visualizza messaggio
                                So solo che l'accordo non é precisamente con la Yale ma con l'importatore di Yale in Italia cioé Unicar.
                                a me risulta che l'importatore esclusivo sia la Simicar di Latina, però effettivamente la Unicar attualmente copre il Nord Italia.

                                Commenta


                                • #17
                                  Sembra strano che Toyota veda di buon occhio questo tipo di cose...non vedo concessionari CESAB vendere sistematicamente prodotti Nacco (hyster-yale), che è un grosso concorrente di toyota a livello mondiale.

                                  Magari il concessionario si prende qualche "libertà" commerciale vendendo carrelli che danno più margine. Non sarebbe la prima volta in Italia, dove ho visto ad esempio concessionari still vendere doosan, omg-tailift o altri cinesi più o meno di nascosto per completare l'offerta con carrelli meno rinomati.

                                  Certo però che dovranno pure fare qualcosa con la produzione Cesab.
                                  Vi posso confermare che a livello europeo (ad esclusione dell'Italia) le varie realtà BT, diventate da poco TMH (toyota material handling), vendono solo i carrelli toyota frontali (48v-80v francesi e 24v bolognesi), quindi Cesab sta operando solo attraverso importatori non-toyota con il classico colore verde...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Visto che vogliamo prendere gli spini per le punte... preciso che il succo del mio discorso, era quanto ripreso correttamente da miky (e da chi se no ??)
                                    Quindi:
                                    marchio CESAB: ribadisco il concetto, nel senso che esiste una azienda costruttrice di carrelli conto terzi CESAB, come anche esiste un'altra societa costruttrice di carrelli conto terzi che si chiama BT ed entrambe vendono ad aziende prettamente commerciali che si chiamano BTCesab e Toyota Material Handling.
                                    Quest'ultima, nella sua estensione "Europe" è proprietaria di entrambe le aziende produttrici dei carrelli.
                                    Per "gamma di prodotti", in italiano si intende dire che il fornitore (BT Cesab in questo caso) ha la possibilità di proporre alla sua rete vendita tutte le tipologie di carrelli elevatori richiesti dal mercato, dal momento che non esistono solo i frontali.
                                    Unicar non è l'importatore italiano ma è UNO degli importatori (stessa situazione che aveva il marchio CAT prima dell'arrivo di CGM) e, sinceramente non capisco proprio cosa possa offrire la Yale alla rete BT Cesab come "offerta commerciale", dal momento che vi è sovrapposizione di gamma (...vuol dire che tutti e due hanno praticamente gli stessi prodotti...).
                                    Quoto in pieno Yoyolo per quanto riguarda la vendita di prodotti non della propria mandataria, infatti sono previste penali molto importanti in caso di vendita, a meno che non vi siano giustificati motivi, quale può essere la mancanza a
                                    "catalogo" di una specifica tipologia di elevatore che, a causa di ciò, può compromettere la vendita di un pacchetto di mezzi, ovviamente consistente.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sarebbe interessante sapere in che regione Oliver ha chiesto il preventivo dello Yale.

                                      ............... non potrebbe essere che.............

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Allora facciamo ancora un pò di chiarezza và:

                                        Cosa dovrebbero fare ad esempio in produzione in Cesab secondo yoyolo?
                                        Onestamente mi sfugge. La Yale ha un ottimo termico e la rete BTCESAB lo potrà, se vuole, acquistare dalla stessa BTCESAB.

                                        Cosa significa che Cesab sta operando solo attraverso importatori non-toyota con il classico colore verde...? Non capiso yoyolo scusa. Il verde viene prodotto a Bologna dalla Cesab e viene venduto come tale in Italia perché fuori é rosso BT.

                                        Per lupetto alberto: cos'ha la Yale da offrire? Te lo dico e te lo ripeto, il suo diesel! Basta come risposta. Non riesco ed essere più esplicito.

                                        Te la faccio io una domanda lupo: quando dici che sono previste penali molto importanti in caso di vendita, a meno che non vi siano giustificati motivi, quale può essere la mancanza a
                                        "catalogo" di una specifica tipologia di elevatore che, a causa di ciò, può compromettere la vendita di un pacchetto di mezzi, ovviamente consistente. Questa cosa vale in tutto il mondo o solo in europa?
                                        Grazie, IF

                                        Saranno fatti di Oliver, il perché glielo ha voluto chiedere... :-)
                                        IF
                                        Ultima modifica di Nico-Terex; 29/05/2008, 19:02.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ma, sbaglio o i carrelli yale termici sono del tipo idrodinamico??? se si direi che BT-Cesab a questo punto poteva chiedere i carrelli toyota avendo lo stesso tipo di trasmissione.
                                          Inoltre c'è da dire una cosa, i carrelli marchiati Cesab o meglio i verdi, in italia sono commercializzati solo da BT-Cesab, in altri paese come può essere Germania per es. sono venduti sia con marchio BT (rete BT) che marchio Cesab (rete Cesab) questo perchè Cesab aveva già una sua rete commerciale prima dell'arrivo di BT quindi non è corretto dire che fuori Italia viene venduto rosso.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Si Miky, é corretto quello che dici.
                                            Io volevo entrare più nel dettaglio e volevo dire che alla propria rete di distributori Cesab, la Cesab vende i carrelli verde Cesab con marchio Cesab, mentre alle varie filiali BT sparse per il mondo la gamma si chiama Cargo ed i carrelli sono rosso BT con marchio BT.
                                            IF

                                            Commenta


                                            • #23
                                              M in definitiva.......cosa sta succedendo?? In termini commerciali.......

                                              Commenta


                                              • #24
                                                La rete BTCESAB può vendere il Diesel yale tramite BTCESAB ed acquistare i ricambi direttamente da Unicar; ne più ne meno.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Oggi mi hanno detto che ad Hannover si dice che l'accordo potrebbe essere esteso anche in germania.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    la cosa mi sembra strana a riguardo dell'estensione di tale accordo in Germania, l'accordo con yale è stato fatto da BT-Cesab e non da BT o Cesab e ha valenza solo sul territorio italiano, in Germania la BT-Cesab non ha nulla a che fare, la Cesab ha la sua rete e la BT pure e se non sbaglio già ora la BT vende tramite la sua rete comm.le i carrelli endotermici sia prodotti da Cesab (cargo) a trasmissione idrostatica che i Toyota che sono idrodinamici come i carrelli yale, mi sà che se ne stanno dicendo troppe e senza fondamento, domani ad Hannover proverò a sentire.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Posso con certezza affermare che l'accordo di cui al nostro tread é valido per il momento solo in Italia.
                                                      IF

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        apettiamo notizie o cambiamenti sul mercato

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da il fiorentino Visualizza messaggio
                                                          Posso con certezza affermare che l'accordo di cui al nostro tread é valido per il momento solo in Italia.
                                                          IF
                                                          siamo sicuri che l'accordo è valido in tutta italia??

                                                          Yale ha 2 distributori in Italia uno è unicar e l'altro è simicar.

                                                          potrebbe essere un accordo esclusivamente di Unicar in previsione di futuri cambiamenti della rete di distribuzione??

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            L'accordo é con Unicar. Questa è l'informazione.
                                                            IF

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X