MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM E25 AC - problema

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM E25 AC - problema

    mi trovo alle prese con questo problema!

    la macchina è un carrello elevatore controbilanciato elettrico da 25 q.li fabbricato nel 2004 modello OM E25 AC.

    al cliente gli si è piantata la macchina! non funziona proprio.

    abbiamo portato la macchina in officina ed il cliente ci ha richiesto un preventivo di spesa per la riparazione ed eventualmente un'offerta per la sostituzione.

    Non siamo un'organizzazione Om ed abbiamo chiesto al cliente il catalogo ricambi che dovrebbe essere in dotazione con la macchina per poter identificare i ricambi della parte elettrica/elettronica necessari per la riparazione.

    Il cliente nonostante ne abbia 2 di macchine uguali non ha nessun catalogo ricambi e richiestolo al venditore non è riuscito ad avere una risposta in merito.

    qualcuno mi può aiutare e spiegarmi come fare ad averne uno , oppure qualcuno ha una macchina uguale e mi può eventualmente inviare le pagine che mi interessano?

    Io non sono un tecnico ma un commerciale e pertanto attualmente non so ben spiegare che tutto è successo alla macchina in oggetto.

    grazie a tutti

    elio

  • #2
    fatti fare un prev. da un tecnico OM.....poi gli giri la fattura ricaricando qcosa....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da TUDORman Visualizza messaggio
      fatti fare un prev. da un tecnico OM.....poi gli giri la fattura ricaricando qcosa....
      Potrebbe essere un'alternativa , ma meglio prezzi OM e ........

      Da dire che in quel periodo la macchina passava di evoluzione da step1 a step 2 quindi ,qualche modifica software e qualche accorgimento le differenzia .
      La cosa che li differenzia a primo impatto è :
      step1
      Spina batteria sulla pedana e microinterruttori sugli azzionamenti idraulici .
      Step2
      Spina batteria nel vano batteria fissata sullo sportello batteria posteriore - sonde hall sugli azzionamenti idraulici .

      A portata di mano ho solo lo spaccato ricambi dello step 1 ma nella foto seguente potresti identificare il numero del particolare che ti interessa . Se devi sostituire il pannello il codice lo trovi sullo stesso in un'adesivo piccolino in un angolo dove viene riportato anche il modello del pannello AC3 , il codice pannello dovrebbe inizziare con 4019........ per un totale di undici numeri . Ah , il particolare 5 è singolo ma prende sia il pannello trazione che il pompa in quanto sono uggali e quindi col medesimo code .
      Fammi sapere se è step 1 o 2 e se in disegno c'è il particolare che ti interessa .

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
        Potrebbe essere un'alternativa , ma meglio prezzi OM e ........

        Lo so ma.........aiutati che il ciel ti aiuta! Poi prima di lasciare un cliente alla concorrenza......

        Commenta


        • #5
          Da quello che vedo sul disegno,i 2 convertitori sono Zapi.Sulla macchina avrai pure qualche allarme;i 2 controlli dovrebbero dialogare in can bus con il cruscotto.Appare qualche segnalazione?

          Commenta


          • #6
            questa è la macchina in questione, non so se da qui si può capire lo step.

            foto0122.jpg - 0.05MB

            relativamente al problema cercherò di essere più chiaro a breve ma comunque non capisco perchè il cliente oltre a non avere il catalogo ricambi non sia riuscito ad avere risposte dal venditore.

            tutte quelle cose che vedete sopra la macchina pare non funzionino più!!

            Commenta


            • #7
              Di che insista con il rivenditore ,
              ma non è che è una filiare queto tuo cliente quindi con sede legale e fisica in altra provincia e quindi aquistati dalla sede e dal rivenditore di quella di province , per tanto il rivenditore OM della tua zona non deve nulla al tuo cliente figliale e magari il rivenditore che ha venduto alla sede la documentazione la ha data alla sede .

              Dalla foto , o meglio dal sedile , mi sembra lo step 2 a meno che il sedile originale non sia stato modificato .
              Lo step 1 montava il Gramer gs12 , e mi pare che il tuo monti il Grammer Msg che monta lo step 2 .
              Comunque basta che domandi a un tuo tecnico dove la macchina ha l'attacco della spina batteria o se ha microinterruttori o sonde sul distributore e sai di che step hai per le mani .
              Comunque sia il manuale in pdf per lo step 2 non mi si apre , ti dò questa pagina per lo step 1 , che comunque se hai lo step 2 ti serve relativamente .
              Magari domani domando il codice del catalogo ricambi dello step 2 .

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti consulenza ed altro su om e cesab ed in particolar modo su
                tutta la tecnologia ac o inverter
                buon lavoro a tutti
                Ultima modifica di risolution; 31/05/2008, 08:37.

                Commenta


                • #9
                  Siete Fantastici!!! Mi Sono Appena Iscritto E Credo Che Nei Prossimi Giorni Mi Impegnerò Molto A Leggere I Post Più Interessanti!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao cari colleghi. Io riparo carrelli OM elettrici e termici. Non sono certo un genio, vedo dai messaggi che masticate il mestiere bene, ma dopo quasi 15 anni di immersione totale nel mondo "entusiasmante" dei mezzi elettrici, di cose strane me ne sono capitate e se posso essere utile ne sarò entusiasta.
                    Riguardo il problema di Elio credo che se è nel ramo dei carrelli avrà di certo contatti con ricambisti a cui poter indicare inizialmente il chopper di bordo anche dal numero di matricola della macchina. Sarà quasi sicuramente il ricambista a chiedere altre info perchè a loro volta si rivolgono a professionisti che sanno se ci sono differenze sostanziali. In particolare credo, ma potrei sbagliare, che questi prodotti di origine italiana tu li possa chiedere direttamente a casa madre (vedi Zapi) e non ce proprio nulla di male. Dove ho lavorato per molti anni, concessionario ufficiale ed unico in zona, le elettroniche le si ordinava direttamente a loro e non alla OM!!! Quindi se sei un professionista questa è la strada. Nel nostro settore è difficile trovare gente non disponibile quando ordini ricambi. A scusa dimenticavo..... se la macchina è piantata e non risulta nulla di visibilmente rovinato (motori scaldati, cavi in dubbio stato, pedaliera integra, sonde hall funzionanti, batteria ok) non credo ci sia da farsi molte domande, io mi concentrerei sull'elettronica. Come stupidamente dico sempre ai clienti anche per stemperare la loro preoccupazione, se il carrello è proprio bloccato possono essere solo due cose o è una fesseria oppure bisogna preoccuparsi:-) . Non voglio esaltare il marchio, non è mio compito, ma devo dire che spesso il tempo impiegato per capire se riparare o sostituire un pezzo sui carrelli OM è decisamente più breve che per altri marchi, leggi Linde Cesab ed i famigerati Still :-). Scherzo naturalmente, tutte queste macchine mi fanno campare.... Le adoro:-) Scusate per la lunga introduzione e buon lavoro.

                    Commenta


                    • #11
                      riprendo l'argomento!

                      la macchina è uno step 2.
                      il problema oramai è stato accertato............ l'inverter bruciato più qualche altra cosetta! insomma un casino.

                      Visto che tra noi ci sono vari tecnici Om, chi mi sa dire orientativamente il costo dell'inverter di questa macchina?

                      Commenta


                      • #12
                        ciao un preventivo di spesa e difficile farlo.....magari conoscendo il tipo di inverter , se monomotore o bimotore, ed entrando un po piu in particolare sul difetti visto che un controllo e formato da una parte logica ed una di potenza che nelle riparazioni hanno costi differenti si potrebbe fare un preventivo piu preciso...se sei interessato puoi contattarmi con qualke inforazione in piu.........

                        Commenta


                        • #13
                          Se il convertitore è uno Zapi,ti consiglio di contattare la Ztp(0522 969872),che è l'azienda che si occupa di tutta l'assistenza delle apparecchiature Zapi.Puoi farti fare un preventivo per il nuovo,oppure gli spedisci il chopper guasto e ti valutano la riparazione.

                          Commenta


                          • #14
                            comunque se hai un controllo ac3 o ac4 gli unici compatibili con un 25q spendi da 900 a 1500 con in nuovo a secondo della tensione di batteria , se invece e un bimotore allora ti conviene in tutti casi tentare prima la riparazione. Pi se vuoi un preventivo piu preciso basta dire dei dati tecnici piu accurati della macchina e del controllo

                            Commenta


                            • #15
                              Ma a che ti serve il prezzo OM se poi vai in Ztp o da autodidatti comunque validi ???

                              Elio ,
                              per i prezzi dovresti chiedere a un magazziniere di filiale ,
                              il tecnico al max può darti un " a grandi linee" dal momento che possono essere applicati vari tipi di sconto , per il costo dell'AC3 poi da dire che esiste il rigenerato e il nuovo sempre originali OM .
                              Ora , la tua insistente richiesta del prezzo mi fà propendere per un pensiero già espresso e da quelo ;
                              - o ti rivolgi a una filiale dove rispondono a tutte le tue domande , ma occhio a non fare quello che penso in quanto te li bruci e un domani che hai veramente bisogno di originale ti attacchi , cosa che son sicuro che così non sarà ,
                              - oppure segui gli ultimi consigli che ti son stati dati , e penso che di questi non ne avevi bisognio in quanto è sicuramente la strada che avevi già in mente di prendere , e comunque da mio modesto parere , pensa a fare bella figura con il cliente .
                              -Oppure dal momento che sei un commerciale e che lo hai ritirato , stai preparando un preventivo con i fiochi per la risistemazione , sperando che te lo dia dentro per un nuovo , anche in tale caso , torno sempre al modesto consiglio precedente .

                              Commenta


                              • #16
                                se posso darti un consiglio come ti ho gia detto cerca di fae una piccola diagnosi non e etto che il controllo sia irriparabile anzi potrebbe essere ake na cazzata quindi prima di dare conclusioni afrettate o dialoghi con il controllo tramite consolle o cruscotto e vei l'allarme che ti da o apri il coperchio e cerchi di vedere se ce qualkosa di bruciato........dopo di cio torna qui ed esponi vedrai che posso darti ua mano.........

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X