MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

airtrax che ne pensate???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • airtrax che ne pensate???

    girando su internet ho trovato questa ditta che produce a mio parere delle macchine stupende e tecnologicamente avvanzate voi ke ne dite???



    io sono rimasto sbalordito

  • #2
    Mi piacerebbe provarlo.

    Carino , no!
    Lo avevo visto su YouTube il video del Side winder ,

    ovviamente non ho fatto altro che rimanere incuriosito da tale studio .
    Sarebbe da provare , un paio di perplessità me le lascia , ma di sicuro in una unica macchina vi è racchiuso un frontale e un 4 vie , ruota completamente su se stesso e si muove in ogni direzione.
    Le perplessità che mi lascia sono dovute alle sue novità principali ,le ruote ovviamente , usura ?? e a vedere mi sembrerebbe che possano dare sollecitazioni e vibrazioni alla macchina , e mi domando se può andare + forte di quello che si vede nel video e se tali sollecitazioni possano aumentare , ma trattasi di ipotesi quindi da provare, peccato non si veda andare ai 7,2 miglia/h che dicono , con carico .
    Per il discorso 4 vie , quindi per portare profili o pacchi di 3/4 m se sono leggeri può essere valido ma altrimenti meglio abdicare per un vero 4 vie termico o elettrico per i motivi che si possono immaginare vedendo il video sotto


    Idem da dirsi per le piataforme aeree dove al pensiero di stare a 15/20m e sobbalzare anche minimamente , a quelle altezze viene tutto amplificato .

    Resta comunque una bella e innovativa idea .

    Commenta


    • #3
      Indubbiamente non posso controribattere ma su una cosa siamo in sintonia, bisognerebbe provarlo. Ma credo che comunque resti una soluzione valida ed innovativa per quelle ditte che hanno bisogno di una macchina multifunzione e poco ingombrante (i 4 vie del video mi sembra molto gtande). Per l' usura azzardo un ipotesi secondo me ce nè poca visto che irulli delle ruote sono liberi.

      Commenta


      • #4
        Perchè non puoi contro battere , le mie erano solo ipotesi basate sul video e su sensazioni personali , ma concordiamo sul da provare tale bella novità.
        Per il 4vie , quello in video dovrebbe avere una portata di 40Q e il Side winder ha una portata di 13,6Q, resta comunque + voluminoso un 4vie , ma ha il pregio di portare il carico nella sagoma della macchina grazie al carro scorrevole e diminuendo maggiormente i suoi ingombri nel moto in traslazione .Ovviamente il Side winder fa altre cose che il 4vie non fa .

        A testimoniare che tale novità sia veramente interessante metto il linck sotto che dimostra che anche il settore automobilistico lo ha per lo meno preso in considerazione in studi di desing futuristici e innovativi per le competizioni, ovviamente in un concorso a Los Angeles , poi dal dire al fare vedremo .Certo che a vedere tali immagini di una possibile MITSUBISHI Evo MMR 25 per i Rally anche se possono essere fatte al computer o chiamati rendering , più che al 2025 viene da pensare a un futuro + prossimo .

        Commenta


        • #5
          bene allora comincio a ribattere cosi alimentiamo un pò questa discussione. Ti devo dire che riguardo l' usura nn credo che ce ne sia molta dato che i rulli girano liberi o poi la trazione è distribuita su 4 ruote, invece riguardo alle vibrazioni nn credo che ce ne siano molte dati gli arrangiamenti tra i singoli rulli. Invece una cosa che mi piace è il modo in cu riesce a superare gli ostacoli a parete verticale(cosa molto utile se lavori in luoghi dove ci sono ostacoli.

          Commenta


          • #6
            I rulli girerebbero liberi in moto retilineo anche se non son posizzionati orizzontalmente e quindi già hanno un'usura anomala , ma quando trasla o ruota succede che una ruorta gira in un senso , l'opposta gira nel verso contrario quindi i rulli servono si in rotazione ma spingono anche per direzzionare la macchina in base alla rotazione contrapposta delle ruote , la cosa lontanamente mi ricorda il pattinaggio su rotelle o con i roller.
            Per le vibrazzioni , qualcosa noto nel video , considerando che il moto è lento si vede soprattutto sul carico , su un carrello normale spesso alcuni modelli di gomme , il loro disegno può portare sollecitazioni e vibrazzioni alla struttura del carrello che si riperquotono sul carico ma + fastidiosamente all'operatore , unico rimedio sostituire le gomme o il modello di gomma .Più il battistrada è irregolare e + grossi sono i canali della gomma e + probabile che si avverta vibrazione . Se questo può una gomma o il solo suo disegno del battistrada , figirati quelle dell'Airtrax che tra un rulo e l'altro hanno molto spazio e sono quindi discontinui nell'appoggio .
            Posso sicuramente sbagliarmi , ma a pelle e per quel pò che si vede mi è sembrato di interpretare quello che ho scritto.

            Commenta


            • #7
              sarei curioso di vederlo in azione su un piazzale bagnato dalla pioggia....

              cmq concordo con voi che sarebbe bello averlo sottomano per qualche prova!!!

              Commenta

              Caricamento...
              X