MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gancio traino per carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gancio traino per carrelli elevatori

    Ciao a tutti!
    Scusate la domanda forse ovvia per molti di voi... ma è possibile montare un gancio traino su un carrello elevatore? Se si, c'è una normativa che indichi la portata del gancio traino?
    Grazieeeeee

  • #2
    è possibile.... è una richiesta speciale, il ganciodipende dalla portata del carrello ne esistono di vari tipi vedi rockinger.
    ma si fà su carrelli nuovi e il tutto viene certificato
    inoltre tutti i carrelli hanno un gangio di traino posteriore.

    Commenta


    • #3
      Salve a tutti, sono anch'io nuovo del forum! E' un po' che lo seguo e non essendo di estrazione tecnica mi aiuta a capire meglio: grazie.
      Una domanda: mi risulta che ci siano stati dei controlli da parte delle ASL che hanno dato parere sfavorevole alle operazioni di traino da parte dei carrelli elevatori ....quindi: qual'è la logica del gancio traino? cosa si certifica esattamente?

      Commenta


      • #4
        di solito chi utilizza il carrello per trainare richiede ganci specifici, dato la massa di traino si dimensione e si modifica il tutto secondo le normative, i ganci di traino diciamo std che si trovano su tutti i carrelli servirebbero principalmente per il traino del carrello in caso di guasto e non per trainare carichi.

        Commenta


        • #5
          Al corso per carrellista mi hanno detto che è assolutamente vietato trainare perchè i freni sono sottodimensionati per un traino. In ogni caso credo che la cosa migliore sia leggere il libretto di uso e manutenzione del singolo carrello.
          Ciao
          Carlo

          Commenta


          • #6
            bè ti assicuro che alla Danieli acciaierie usano alcuni carrelli per trainare dei carretti con sopra degl'utensili o delle attrezzature, ovvio che l'impianto frenante ha una certa influenza e pertanto quando viene fatta la richiesta per un gancio traino, oltre al peso da trainare chiediamo anche altre info e si fà uno studio di fattibilità, se si riesce a fare il tutto verrà certificato e collaudato e sul libretto vi sarà poi l'appemdice apposita, di solito cmq in questi casi il traino è possibile ma a velocità ridotta, un carrello idrostatico a 20 km/h con un rimorchio è alquanto pericoloso, penso cmq che il tutto sia molto più possibile con un carrello idrostatico che ha di per sè una frenata idraulica, sui carrelli idrodinamici rallenti esclusivamente utilizzando i freni e per questo che poi risulta più pericoloso e meno fattibile, ma meglio di mè su questi tipi di carrelli possono rispondere altri io mi occupo di carrelli idrostatici e ripeto che è possibile e lo si fà.

            Commenta


            • #7
              ...anche perchè non dimentichiamoci che esistono, commercializzati/prodotti dai grossi costruttori di carrelli, anche dei trattorini anche elettrici, studiati specificatamente per il traino di carrelli NON dotati di gruppo frenante.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                ...anche perchè non dimentichiamoci che esistono, commercializzati/prodotti dai grossi costruttori di carrelli, anche dei trattorini anche elettrici, studiati specificatamente per il traino di carrelli NON dotati di gruppo frenante.
                Vedi Still R 06-06, i trattori diesel ATA, quelli per rimorchi della CVS e tanti altri ecc.

                Commenta


                • #9
                  UHHmmmm....Credo che si possa fare....la procedura dovrebbe essere quella di montare naturalmente un gancio di traino omologato (ce ne sono alcune versioni rockinger) dopo di che va certificato L'INTERO mezzo con il gancio montato (penso che questo lo possa fare una ditta di certificazioni).
                  Questa seconda operazione viene spesso e volentieri omessa....ma, ....chiedo conferma a chi ne sa' più di me, credo sia obbligatoria!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    è obbligatoria, da noi viene certificato con il carrello fà parte di una richiesta speciale e il carrello viene consegnato al cliente con certificato di conformità con tutti i dati che occorrono, inoltre viene messa sul catalogo uso e manutenzione e ricambi un'apposita appendice a riguardo.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X