MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consigli su manutenzione carrello elettrico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consigli su manutenzione carrello elettrico

    Ciao sono cdicroc e porgo un saluto a tutti i frequentatori di questo forum! Chiedo gentilmente dei consigli sulla manutenzione del mio carello. Sono un frantoiano e ho un carrello elettrico ma ci lavoro soltanto due mesi. Per il resto dell'anno resta fermo! Quali sono tutte le operazioni da fare per una corretta manuntezione della batteria per far in modo che non si rovini.
    Grazie!

  • #2
    Ben venuto .

    Ciao ,
    ti allego questo testo "uso e manutenzione" di un costruttore di accumulatori , sperando ti posssa essere di aiuto .
    Una volta che si apre l'allegato , clicca sul testo ti si aprirà un'altra finestra dove puoi ingrandire il testo .
    Per quei mesi in cui non lo usi , ti consiglierei almeno una carica completa al mese anche se non lo tocchi . Sempre quando non lo usi sgancia sempre la spina della batteria che sia collegata al carrello o al raddrizzatore .

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
      Ciao ,
      ti allego questo testo "uso e manutenzione" di un costruttore di accumulatori , sperando ti posssa essere di aiuto .
      Una volta che si apre l'allegato , clicca sul testo ti si aprirà un'altra finestra dove puoi ingrandire il testo .
      Per quei mesi in cui non lo usi , ti consiglierei almeno una carica completa al mese anche se non lo tocchi . Sempre quando non lo usi sgancia sempre la spina della batteria che sia collegata al carrello o al raddrizzatore .

      nel testo indica di non levare i tappi batteria prima della carica....

      io ero convinto che quando si mette a caricare le batterie i tappi dovevano essere tolti....

      qualcuno mi da qualche info tecnica?
      premetto che le altre precauzioni le rispetto tutte....

      Commenta


      • #4
        Se guardi bene i tuoi tappi , vedrai che non sono ermetici , ma hanno dei forellini che fungono da sfiatti , normalmente posizionati nella parte alta del tappo o tra il tappo e il tappato .
        Di tappi vi sono quelli a rabbocco manuale o con rabbocco automatico .
        In entrambi i casi hai dei forellini di sfiatto , salvo alcuni modelli di tappi a rabbocco automatico che come sfiatto usano il condotto per il rabbocco .
        Chiaramente periodicamente è da verificare che tali sfiatti non siano ostruiti , cosà che può avvenire con rarità .

        Commenta

        Caricamento...
        X