MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

2009

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 2009

    Come è cominciato il 2009?

    Ci sono problemi di pagamenti, di vendite,...?
    Disastro???

    Concessionari che rischiano il fallimento?
    Case mandanti con seri problemi commerciali?

    Sarebbe opportuno un sano confronto in merito...

  • #2
    Ciao,

    l'inizio non sembra essere dei migliori:

    VENDITE: dal poco al niente. O in generale la gente chiede carrelli da 4 / 5 mila euro.

    SERVICE: non manca, anche se i clienti ti chiedono preventivi anche per cambiare un micro, inoltre, nel momento in cui hanno in mano i preventivi, scremano il più possibile

    PAGAMENTI: oltre che a lavorare male, bisogna cimentarsi in attività di "recupero insoluti", anche da clienti che normalmente sono sempre stati precisi nei pagamenti, ma il tutto è dovuto al momento di difficoltà.

    Per il resto, non ho ancora sentito notizie relative a fallimenti o altri disatri....

    Commenta


    • #3
      Pensavo che per aggirare un po la crisi, potrebbero creare una sorta di contributo rottamazione, come avviene per le automobili.
      Cosa ne pensate?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
        Pensavo che per aggirare un po la crisi, potrebbero creare una sorta di contributo rottamazione, come avviene per le automobili.
        Cosa ne pensate?
        Sarebbe una bella idea in effetti ci sono troppi carrelli vecchi che con una riverniciata si rendono passabili (solo esteticamente).

        Alcuni anni fà sono state fatte delle campagne da parte dell'ente INAIL che se rottamavi un qualsiasi macchinario non Ce ti rinborsavano gli eventuali interessi del finanziamento preso.
        Certo era u poco ma meglio di niente...

        Commenta


        • #5
          I pagamenti nopn sono piu' 30 60 90 ma 90 120 150 anche somme piccole..........................stiamo tutti nella cacca

          Commenta


          • #6
            A me risulta che va tutto bene!
            Per esempio chi tratta il marchio LINDE non conosce crisi, e mi pare anche STILL e OM, mi pare anche chiaro che sono sempre chiacchire di corridoio, in quanto nessuno viene a raccontarti i fatti propri.
            Fate attenzione a quelli che chiedono il rinvio di pagamenti e preventivi anche per i micro, SONO LACRIME DA COCCODRILLO!!!
            Ci sono alti e bassi ma mica può essere sempre altisssimo!!
            C'è da adattarsi ai tempi, ci sono tempi per l'usato e un'alternanza con il nuovo.
            L'usato serve anche per vendere il nuovo.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
              A me risulta che va tutto bene!
              Per esempio chi tratta il marchio LINDE non conosce crisi, e mi pare anche STILL e OM, mi pare anche chiaro che sono sempre chiacchire di corridoio, in quanto nessuno viene a raccontarti i fatti propri.
              Fate attenzione a quelli che chiedono il rinvio di pagamenti e preventivi anche per i micro, SONO LACRIME DA COCCODRILLO!!!
              Ci sono alti e bassi ma mica può essere sempre altisssimo!!
              C'è da adattarsi ai tempi, ci sono tempi per l'usato e un'alternanza con il nuovo.
              L'usato serve anche per vendere il nuovo.
              ninoapr, vieni a farti un giro in Linde Italia: ti assicuro che non va assolutamente tutto bene! Non è bello vedere la gente che gira nei corridoi con "quasi nulla" da fare...
              Magari avranno meno problemi le officine, grazie al service..

              Ti quoto sul fatto dei clienti che chiedono allungamenti chilometrici dei pagamenti: è quasi una moda, anche per chi fortunatamente non ha problemi oggettivi...
              Purtroppo però in Italia c'è la malsana abitudine di pensare "se lo fanno gli altri, perchè non lo posso fare anch'io?"

              Commenta


              • #8
                Salve a tutti,
                Io so per certo (vivo non lontano) che lo stabilimento OM di Bari è da dicembre 2008 che fa una settimana di cassa integrazione al mese, addirittura a marzo ne faranno due, nel 2008 hanno avuto un calo del 30-40% sulla produzione.

                Commenta


                • #9
                  Ti dicevo, che ci sono alti e bassi, mica può essere sempre altissimo!!
                  Alcuni anni fa l'usato si era fermato, completamente, ora ha ripreso, e mi pare ,.
                  che nuovo e usato si sono bilaciati al sud, come al nord, non conosco la tua età ma la le menti storiche confermeranno che venti anni fa il nord era per il nuovo e il sud per l'usato provveniente dal nord.
                  Il recupero dell'usato era vantaggioso in quanto la manodopera al sud costava meno.
                  Ora devi competere con i cinesi, e non solo, devi anche considerare che oggi i carrelli li commercializzano anche SALUMIERI e ORTOLANI, e sono presenti sul mercato una ifinità di marche , e così tante che rinuncio ad aggiornarmi.
                  Le statistiche sono fattibbili solo da maghi e cantastorie.
                  Non voglio essere presuntuoso, ma quelli che hanno anni di storia in questo settore, nel bene e nel male avranno sempre un futuro, il problema tocca a chi si è avventurato negli ultimi tempi, che sperano negli incentivi per sopravivere.

                  Commenta


                  • #10
                    Ninoapr,vorrei sapere in che posto dell'Italia vivi,così mi trasferisco.Qui in Campania è un macello,altro che grandi marchi

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X