MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Presentazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Presentazione

    Buongiorno a tutti , dopo aver poassato notti insonni , e cambiando idea circa 50 volte sono arrivato all'acquisto ( quasi per caso) di un jungheinrich 30 q.li con 1200 ore , speriamo bene, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' il multi pilot.

    Volevo sapere se secondo voi era possibile fare una classifica delle rotture avute nelle prime 10.000 15.000 ore di lavoro o piu' , capendo cosi se le vecchie generazioni risultavano piu' econimiche ( a detta di mio suocero) o adsso si e' raggiunto un livello tale , come ha detto il venditore di un noto marchio che per 5 anni o 10.000 ore rutture zero.

  • #2
    10.000 ore di lavoro rotture zero?
    Direi decisamente ottimista il venditore....

    Commenta


    • #3
      Direi che macchine NO MAINTENANCE non esistono! Detto questo direi che non è possibile fare tale classifica in quanto dovrebbe essere fatta con macchine di pari caratteristiche e non solo...anche che svolgono lo stesso tipo di lavoro.................!!!!

      (ES.: 10.000 ore in conceria/cartiera o 10.000 ore in un normale magazzino ricambi..................la manutenzione è chiaramente diversa!)
      CIAO

      P.S. Concordo con andrew..........

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
        10.000 ore di lavoro rotture zero?
        Direi decisamente ottimista il venditore....
        Quoto !!! Palla gigantesca........10000 ore senza una rottura..a meno che' questo venditore sopraffino abbia tralasciato di avvisarti che ci si potrebbe avvicinare facendo manutenzione regolarmente e magari interventi preventivi (che ne so',revisione assale sterzante,magari la pompa idraulica,laschi di cuscinetti vari ecc.).........ripeto : ci si potrebbe solo avvicinare...mah

        Commenta


        • #5
          Ormai per me non è una niovità, dopo trentadue anni di esperienza, su carrelli elevatori.
          Le Caz...te che sparano i venditori sono talmente assurde, da non farci caso.
          Nel periodo che mi sono dedicato alla vendita, non c'era giorno diverso dall'altro.
          Per vendere dovevi combattere la concorrenza , sparando caz..te ancora maggiori.
          Vi assicuro che alla gente piace essere preso per il c..lo se sei sincero non vendi.
          Purtroppo il metodo di vendita, è stato consolidato.
          Prendi come venditore un ingenuo ragazzotto incompetente, lui spara caz..te , e tu chiudi il contratto.
          Per un tecnico, o un professionista la vendita non è contemplato nella genetica.
          Questo vale anche per batterie e carica batterie, più sono incompetenti, più sparano caz.....te con disinvolta naturalezza, quasi da esperti consulenti.
          Non voglio biasimare nessuno, in quanto sono scelte che fanno le aziende per poter vendere, ma è anche chiaro che se ad un cliente gli dici che un macchina ha dieci ore di autonomia o comunque la batteria la può ricaricare in un ora nella pausa pranzo, devi anche prevedere che devi mettere altre dieci persone al telefono o in ufficio per cotrastare le lamentele dei clienti.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
            Ormai per me non è una niovità, dopo trentadue anni di esperienza, su carrelli elevatori.
            Le Caz...te che sparano i venditori sono talmente assurde, da non farci caso.
            Nel periodo che mi sono dedicato alla vendita, non c'era giorno diverso dall'altro.
            Per vendere dovevi combattere la concorrenza , sparando caz..te ancora maggiori.
            Vi assicuro che alla gente piace essere preso per il c..lo se sei sincero non vendi.
            Purtroppo il metodo di vendita, è stato consolidato.
            Prendi come venditore un ingenuo ragazzotto incompetente, lui spara caz..te , e tu chiudi il contratto.
            Per un tecnico, o un professionista la vendita non è contemplato nella genetica.
            Questo vale anche per batterie e carica batterie, più sono incompetenti, più sparano caz.....te con disinvolta naturalezza, quasi da esperti consulenti.
            Non voglio biasimare nessuno, in quanto sono scelte che fanno le aziende per poter vendere, ma è anche chiaro che se ad un cliente gli dici che un macchina ha dieci ore di autonomia o comunque la batteria la può ricaricare in un ora nella pausa pranzo, devi anche prevedere che devi mettere altre dieci persone al telefono o in ufficio per cotrastare le lamentele dei clienti.
            Quoto in pieno!
            Daccordissimo in tutto e per tutto......ma mai nessun cliente, purtroppo, qdo vai da lui ti chiede: "scusi, ma lei da qto fa questo lavoro??".....

            Commenta


            • #7
              battacchio!!!
              Infatti ti dicevo che la gente ama essere preso per il c...lo!
              Devi raccontargli c...te !!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                Per un tecnico,........ la vendita non è contemplato nella genetica.
                Huahuahuahua....Quoto al 100.000%%%%%
                Se dipendesse da me non venderei neanche un chiodo
                Certo che pero' sono bravi eh...tutti ,indistintamente....pero' penso che se non ci fossero loro....le centraliniste sarebbero tutte a casaaaaaaaaa
                Ciao Nino

                Commenta


                • #9
                  Concordo su tutto. Ci sono dei venditori che promettono la luna ai clienti che noi tecnici dobbiamo poi creare in qualche maniera.

                  La manutenzione di base ingrasaggio assali snodi ..... ecc sostituzione filtri e sostituzione olio riduttori o differenziali in via generica intendo la devi fare sempre pena rotture o problemi

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X