MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio x acquisto carrello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consiglio x acquisto carrello

    ciao
    mio padre deve acquistare 1 carrello usato
    gli hanno offerto 1 OM 25Qli
    e 1 clark 30qli
    tutti e due del 1995 e tutti e 2 a +o- 10000 euro
    quale mi consigliate?

  • #2
    Senza dubbio l'OM.
    è una macchina collaudata, robusta e di facile manutenzione.
    Il Clark non è molto simpatico da mantenere...i pezzi di ricambio non sono facili da reperire mentre OM monta tutti componenti nostrani abbastanza facili da reperire.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      secondo me comperarare oggi OM è un suicidio.

      non è praticamente + un marchio nazionale e da quello che ho visto stanno praticamente portando alla distruzione un marchio che bene o male era un marchio storico, oggi invece è diventato una negatività possedere un OM.

      Commenta


      • #4
        no comment

        10000 euro x un carrello del 1995...quindi antecedente il 1996...non mi sembra un affare...forse è meglio farsi offrire un carrello un pò più recente o farsi scontare un pò il prezzo...cmq vai tranquillo con l'om. provate a sentire anche la Jungheinrich cmq...

        Commenta


        • #5
          Abebau che oggi OM non sia più quella di una volta lo dico anch'io che ho praticamente tutti OM in ditta, ma qui si parla di un modello del 95, quindi un modello ottimo per come la vedo io.
          Per il prezzo non ne ho idea...io ho sempre acquistato nuovo quindi non saprei valutare un usato.
          Certo prima di acquistare chiedi in giro.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            Ho saputo di Hyster ex flotta anno 2000/2001, portata 25,30 q, certificati CE, revisionati e garantiti a €15.000,00.

            Ormai è conveniente andare verso macchine che a fronte di controlli di normative, siano corredati di certificati veri, non quelli forniti dai vari concessionari.

            Commenta


            • #7
              oggi ho provato l'OM EU25 e mio padre ed il suo socio sembrano decisi x quello

              Commenta


              • #8
                Ah...EU...quindi un carrello elettrico.
                Non so perchè ma mi ero messo in testa un Diesel.
                Comunque se si tratta dell'EU 25 noi ne abbiamo 3....sono a mio avviso delle buone macchine, forse un pochino lente nell'inversione di marcia e brutte da vedere esteticamente ma molto facili dal punto di vista della manutenzione e soprattutto molto robuste.
                Se si tratta di carrelli eletrici anche la serie Still propone ottime macchine.
                Sui Linde stai attento...le ultime serie di carrelli sono ottime dal punto di vista prestazionale ma spera di non aver mai roture...bisogna somntare mezzo carrello per cambiare un tubo irdaulico...e hai inoltre la necessità di un altro carrello o di un carro ponte per effettuare la riparazione.
                Esperienza provata sulla mia pelle...mamma mia!!
                Ottime invece le serie precedenti ma si va su carrelli vecchiotti, di parecchio anterioi al 95.

                Rigurado ai carrelli ex flotta noleggio....
                Se sono diesel scordateli....se elettrici ci potresti fare seriamente un pensierino ma verifica che le batterie siano NUOVE e che tutti i vari organi soggetti ad usura non presentino eccessivi giochi(rotolatori, piastre traslatore, montante, sterzo, paraoli ecc ecc).
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  per cvt

                  senza dubbio il 25q. OM meglio se a marce..........
                  quelli si' che erano veri muletti (soprattutto la serie gialla) ed i ricambi si trovano sempre ........e le riparazioni sono semplici.

                  Commenta


                  • #10
                    muletto usato

                    cerco muletto (carrello ) da 15 -25 ql diesel con alzata libera e soprattutto che costi poco perche' voglio pagare contanti e poi mi serve solo due mesi l'anno. attendo risposta

                    Commenta


                    • #11
                      ...carrello da acquistare

                      ....devo dire che avete, escluso Aldo, veramente una pessima opinione di OM.
                      Vorrei chiarire alcune cose:
                      -vero non siamo più italiani come proprietà ma produciamo in Italia il 90% di ciò che vendiamo e il 90 % dei dipendenti è italiano........
                      -non è solo un problema di OM il fatto che i carrelli oggi rispetto a quelli prodotti e progettati fino a 10 anni fa sono meno resistenti. Non è un problema di qualità ma di durata nel tempo. Oggi tutti i progettisti di carrelli progettano con un obiettivo di vita media 5-7 anni, nel passato si progettava senza badare a spese per cui i carrelli erano indistruttibili.....
                      -ultimo, il mercato dell'usato in Italia è per circa il 50% fatto da carrelli OM. Perché? facilità di reperimento ricambi, facile da manutenere, rete di distribuzione più capillare d'Italia....
                      Fate voi, vi consiglio di affacciarvi più spesso al nostro sito....vedrete che siamo in costante movimento, nuovi prodotti, nuovo servizi....
                      Se avete necessità rivolgetevi a: angelo.elli@ompimespo.it il maggior esperto di usati d'italia.
                      Ciao
                      Ultima modifica di MORAT; 28/04/2005, 16:00.
                      Josef Morat

                      Commenta


                      • #12
                        Chissà cosa direbbe la gente se domani la Linde si mettesse a vendere un EU con i suoi colori ed il suo marchio...magari con scritto Made in Germany.....
                        "Uuuuuh ma che macchina...robusta, funzionale, veloce.......qualità tedesca...Linde..."(con le MMT è stato, ed è, così).
                        Bisogna anche dire che siamo in italia...quindi tedesco è meglio.
                        Io lavoro con OM come lavoro con Still, Linde, Toyota, Hyster, Yale ecc.
                        Beh...ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro.
                        Un carrellista magari si trova meglio a guidare il Linde perchè ha il bracciolino e perchè ha i due piedi sempre sui pedali...ma io ho dovuto smontare metà E20(Linde) per CAMBIARE UNA GUARNIZIONE DI UN TUBO PRINCIPALE!!
                        Con OM mi è sempre bastato smontare una paratia o allimite togliere il pacco batterie e basta...con Linde invece è tutto incastrato.
                        Ma ai carrellisti questo aspetto non interessa perchè loro non fanno manutenazuione...nel 90% dei casi il carrellista medio arriva la mattina, accende il carrello, ci lavora, lo spegne la sera e se ne torna a casa...e stop.
                        Quindi è naturalme che si guardi solo ed esclusivamente la comodità di guida...e lì Linde la fa da padrone e non ci piove...Still, Cesab e tutti gli altri(Om compresa) vengono dopo quasi a pari merito.
                        Sono solo modi differenti di considerare un carrello...io continuerò per la mia strada e onestamente penso che, viste come stanno andando le cose, mi terrò strette le macchine che ho e mi rifarò(a breve) a macchine usate "gloriose" com EU17,5 Om, H25 con motore Deutz o Perkins Linde, Cesab Drago con motore Kubota ecc ecc.

                        Il mio è solo un discorso generale con considerazioni di tipo generale...non voglio insinuare nulla di particolare.
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          alla fine mio padre ha preso l'OM

                          (moltoooooooo meglio)

                          Commenta


                          • #14
                            per i ricambi del Clark li trovi sicuramente da Contesini Ricambi a Livorno.

                            Commenta


                            • #15
                              Agroton, rischi un marcione se parti col presupposto che vuoi spendere poco. E poco quanto? 5,6 mila dollaroni? Marcione garantito. Per due mesi l'anno ti consiglio di noleggiarlo per quei due mesi. Spendi meno, razionalizzi i costi e eviti marcione.

                              Commenta


                              • #16
                                cesab mai +

                                Noi abbiamo una piccola ditta in milano i nostri problemi sono iniziati da quando abbiamo acquistato un cesab blitz 250 nuovo circa 5 anni fà il carrello funziona sempre a strappi è pieno di problemi e spesso e volentieri si blocca pensando di essere stato sfortunato ho chiesto ad altre ditte di mia conoscenza e ho avuto da tutti la stessa opinione oltre che dal concessionario che + volte mi ha consigliato come hanno fatto in molti di permutarlo per acquistare uno still, dato che hai tempi abbiamo speso un sacco di soldi per acquistare questa macchina e noi teniamo un carrello per circa 15 anni non penso proprio di permutarlo in quanto mi vengono offerti solo 7000 euro, ma il prossimo carrello sarà sicuramente un OM di cui nel mio settore ne ho sentito parlare molto bene anche se non capisco perchè non ne vedo molti (ortomercato milano) la maggior parte sono still e cesab vorrei sapere perchè non viene considerato da om questo grosso bacino come può essere l'ortomercato di milano

                                Commenta


                                • #17
                                  ..perché pochi OM all'ortomercato

                                  ...ciao, trovi pochi OM all'ortomercato perché per caratteristiche tecniche nel passato gli OM non erano adatti a quel specifico settore. Ora con le nuove generazioni XE stiamo piano piano entrando anche in questo settore. Verona, Padova, Firenze, Roma sono alcuni degli ortomercati nei quali siamo entrati recentemente....Milano so che i miei colleghi ci stanno lavorando.
                                  Per quanto concerne la tua necessita puoi rivolgerti alla rete ufficiale OM, dovessi necessitare di informazioni su chi copre l'area dove risiede la tua azienda puoi scrivere al info@ompimespo.it.
                                  Saluti
                                  Josef Morat

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao a tutti! sono un utente dell'area agricola, vorrei un consiglio sull'aquisto di un muletto Gem , qualcuno li conosce? ne ho visto uno in vendita a 7000 euro con motore perkins nuovo e portata 16 qli , secondo voi e' il suo prezzo? Grazie

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X