MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio su acquisto muletto usao

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio su acquisto muletto usao

    Salve a tutti, da qualche tempo mi guardo in giro per acquistare un carrello usato, solo che ho le idee un pò confuse visto che ne farò un uso un pò limitato circa 1 ora al dì. Cerco un 20/25 q. elettrico un po compatto con alzata libera, a me piace l' Hister opp. Om del primo ho paura per via dei ricambi e ass. se ne avrò bisogno, il 2° sono piu tranquillo, oppure se mi consigliate voi qualche marca abbastanza diffusa e affidabile. vi ringrazio anticipatamente.

  • #2
    Domanda ,domanda ....è lecito .

    Ciao Bobbi .
    Per i timori legati all'assistenza penso che basta che guradi le pagine gialle della tua provincia e dovresti vedere quali marchi sono serviti nella tua provincia .Domandare poi a conoscenti , fornitori ,clienti , aziende .... potrebbero darti le referenze su questa o quella assistenza che segue la tua provincia o su questo o quel marchio.
    Io ti posso volendo parlare di uno dei due marchi che hai citato cioè quello italiano , in materia potrei dirti quale modello tralasciare o aspirare in base alla tecnologia , alla funzionalità , a un difetto o alle spesifiche che presentano un modello a dispetto di un'altro rimanendo in materia di quel marchio .
    Per quello che riguarda Om come assistenza dovresti andare sul sicuro , tutte le province italiane son servite da assistenza ufficiale , ma anche chi non ne è mandatario di tale marchio in un modo o in un altro riesce comunque a mettere mano e a reperire ricambi facilmente per le riparazioni .
    Per il modello da consigliarti importante il budget .
    Per l'affidabilità posono essere a grandi linee , tutti +/-validi , ma ricordati che parli di usato , quindi in base al budget la macchina sarà +/- vecchia e il suo passato e la sua storia , per tanto che ti dicano è una X . Se lo compri ricondizionato , qualcosa in + ti costa , ma in TEORIA , motori ,freni ,e altre varie parti dovrebbero essere state verificate o revisionate .In tale caso ti daranno una garanzia che devi cercare di estendere il + possibile motivando che lo usi poco .
    IMPORTANTE ;In maniera ti devono dare il certificato di conformita della macchina e il suo libretto di uso e manutenzione originale della casa , ti servono ai fini di legge .

    Ma il tutto dipende sempre come dicevo dal budget .

    Per gli altri marchi non penso che tarderanno a venirti a dare man forte .

    Commenta


    • #3
      Sono Bobbi grazie innanzitutto per i consigli il problema è se per risparmiare si va su un mezzo troppo vecchiotto + di 20anni ti chiedono ancora 5/7 mila e ho paura che di elttronica ce ne sia poca e quindi forse meno guai ma quando le cose sono troppo vecchie danno sempre sorprese quando si va ad intervenire, e spedere 10 mila +iva per usarlo forse 1 ora al dì un po mi scocca xè le batterie secondo me si guastano ugualmente anche usandolo poco, speravo di tovare qualcosa a 48 volt in modo che il costo batt. è inferiore ma molti dicono che dai 20q. in su passano tutti a 80volt.il Clark come marca è tedesca? la ditta costruttrice è ancora sul mercato? ho sentito sia fallita? ciao a tutti e grazie.

      Commenta


      • #4
        Non solo la batteria può preoccuparti .

        Il discorso che fai della batteria ci stà .
        Non sò se al momento possiedi già un carrelo , ma normalmente una batteria nuova/in buone condizioni ti fà circa 6-8 ore per un 20/25Q ,
        per tanto tu la caricheresti 1 volta a settimana e rabboccarla 1 volta al mese circa , con tale indole di lavoro ,non è che la batteria ti molla dopo un anno.
        Vado in ditte che lavorano sul carrello come tu descrivi e la macchina aqcuistata nuova come la batteria sua originale la hanno da 10 anni ,
        certo non gli dura + una settimana , e la caricano un giorno si e uno no , gli si è guastata un paio di volte e gli hanno cambiato quell'elemeto danneggiato,
        ma di sicuro del tempo ne passa prima che si solfatti/esaurisca completamente .
        Poi il tuo basta che sia un'utilizzo continuo , quindi una scarica completa e una carica completa che farai in una settimana .
        Piu dannoso per una batteria è 1-2 ore la settimana e poi la carica , oppure il lasciarla ferma per lungo tempo senza ne caricarla ne usarla.

        Per le cifre che descrivi , penso tu possa aspirare a carrelli con impianti a SCR con frenatura a recupero,difficilmente con impianti a mosfet alta frequenza ma per il secondo e + moderno dai 10keuri in sù , stando ovviamente sui 10/15 anni .
        Per Om le batterie son 72-80 volt per il 20/25Q , per i modelli a 48volt e 20q la gamma XE , devi aspirare a versioni + recenti e quindi il budget aumenta , ti direi di valutare i modelli seguenti solo se accompagnati dal CE e dal libretto uso e manutenzione , e se originali e non modificati ; (Ma Probabile che anche questi con gli incartamenti necessari ti vadano fuori budget)
        E3 /12-15-17.5N e E12-15-17,5N Se può andarti bene come portata è inferiore lo trovi a "3 ruote" quindi si muove in spazzi stretti , ma c'è anche 4 ruote e la batteria è a 24-36-48volt , impianto o G.E. a scr , o Zapi Mosfet con teleruttori e dei 2 il secondo è quello un pò + moderno e funzionale .
        E18-20-25N ma solo con impianto Ansaldo alta frequenza .
        EU18-20-22-25
        Evita su OM le versioni E18-20-25N con impianto BOSCH .

        Purtroppo il settore carrelli elevatori non è un settore a buon mercato e stando sui 5-7keri dubbito che ti diano macchine con il certificato di conformità e il manuale di uso e manutenzione , cioè il comprare una macchina che rispetta le normative , se così è e te li danno a quel prezzo , meglio .
        Tali cifre mi fan propendere che il tuo acquisto lo farai da un comerciante .

        Clarck se non ricordo male è Americana
        Discover CLARK, a top material handling company. From lifting equipment and forklifts to innovative handling systems, we offer the best products for your needs.

        Ci sono importatori , riparatori autorizzati per tale marchio in italia , li trovi anche con il motore di ricerca su internet , ma non sò se arrivino alla tua provincia quindi verifica se ti può mettere il cuore in pace.
        Son delle discrete macchine e qualcosa ho avuto per le mani , ti direi di stare alla larga su tale marchio solo dalle versioni con impianto BOSCH/Iskra , sono allergico a tale marca come impianto elettronico , era presente pure su OM di una certa generazione e tale marca di impianto spesso impazziva e ci ho littigato spesso .

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
          Il discorso che fai della batteria ci stà .
          Non sò se al momento possiedi già un carrelo , ma normalmente una batteria nuova/in buone condizioni ti fà circa 6-8 ore per un 20/25Q ,
          per tanto tu la caricheresti 1 volta a settimana e rabboccarla 1 volta al mese circa , con tale indole di lavoro ,non è che la batteria ti molla dopo un anno.
          Vado in ditte che lavorano sul carrello come tu descrivi e la macchina aqcuistata nuova come la batteria sua originale la hanno da 10 anni ,
          certo non gli dura + una settimana , e la caricano un giorno si e uno no , gli si è guastata un paio di volte e gli hanno cambiato quell'elemeto danneggiato,
          ma di sicuro del tempo ne passa prima che si solfatti/esaurisca completamente .
          Poi il tuo basta che sia un'utilizzo continuo , quindi una scarica completa e una carica completa che farai in una settimana .
          Piu dannoso per una batteria è 1-2 ore la settimana e poi la carica , oppure il lasciarla ferma per lungo tempo senza ne caricarla ne usarla.

          Per le cifre che descrivi , penso tu possa aspirare a carrelli con impianti a SCR con frenatura a recupero,difficilmente con impianti a mosfet alta frequenza ma per il secondo e + moderno dai 10keuri in sù , stando ovviamente sui 10/15 anni .
          Per Om le batterie son 72-80 volt per il 20/25Q , per i modelli a 48volt e 20q la gamma XE , devi aspirare a versioni + recenti e quindi il budget aumenta , ti direi di valutare i modelli seguenti solo se accompagnati dal CE e dal libretto uso e manutenzione , e se originali e non modificati ; (Ma Probabile che anche questi con gli incartamenti necessari ti vadano fuori budget)
          E3 /12-15-17.5N e E12-15-17,5N Se può andarti bene come portata è inferiore lo trovi a "3 ruote" quindi si muove in spazzi stretti , ma c'è anche 4 ruote e la batteria è a 24-36-48volt , impianto o G.E. a scr , o Zapi Mosfet con teleruttori e dei 2 il secondo è quello un pò + moderno e funzionale .
          E18-20-25N ma solo con impianto Ansaldo alta frequenza .
          EU18-20-22-25
          Evita su OM le versioni E18-20-25N con impianto BOSCH .

          Purtroppo il settore carrelli elevatori non è un settore a buon mercato e stando sui 5-7keri dubbito che ti diano macchine con il certificato di conformità e il manuale di uso e manutenzione , cioè il comprare una macchina che rispetta le normative , se così è e te li danno a quel prezzo , meglio .
          Tali cifre mi fan propendere che il tuo acquisto lo farai da un comerciante .

          Clarck se non ricordo male è Americana
          Discover CLARK, a top material handling company. From lifting equipment and forklifts to innovative handling systems, we offer the best products for your needs.

          Ci sono importatori , riparatori autorizzati per tale marchio in italia , li trovi anche con il motore di ricerca su internet , ma non sò se arrivino alla tua provincia quindi verifica se ti può mettere il cuore in pace.
          Son delle discrete macchine e qualcosa ho avuto per le mani , ti direi di stare alla larga su tale marchio solo dalle versioni con impianto BOSCH/Iskra , sono allergico a tale marca come impianto elettronico , era presente pure su OM di una certa generazione e tale marca di impianto spesso impazziva e ci ho littigato spesso .
          Posso chiederti perchè va evitato la versione con l'impianto BOSCH?
          Suppongo che ti avrà dato grattacapo.

          Commenta


          • #6
            Grattacapi?

            No , esaurimenti nervosi . Io odio Bosch come impianti elettronici per la trazione . Tutto bene se il carrello era usato una mezza giornata , ma se faceva 8/16/24 ore al dì con quella sua segnalazione guasti a conteggio che non andava mai a completarsi percè d'incanto ripartiva, era sempre un terno al lotto , parlo comunque di macchine con 20-30k ore, ma anche alcuni casi su macchine che lavoravano meno , ci son comunque stati .

            Tra l'altro mi pare di avere visto pure Boss-Steinbok che usavano un'elettronica molto simile di quella marca .

            Poi anche perchè, se non sbaglio si comincia a faticare a trovare i ricambi .

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
              No , esaurimenti nervosi . Io odio Bosch come impianti elettronici per la trazione . Tutto bene se il carrello era usato una mezza giornata , ma se faceva 8/16/24 ore al dì con quella sua segnalazione guasti a conteggio che non andava mai a completarsi percè d'incanto ripartiva, era sempre un terno al lotto , parlo comunque di macchine con 20-30k ore, ma anche alcuni casi su macchine che lavoravano meno , ci son comunque stati .

              Tra l'altro mi pare di avere visto pure Boss-Steinbok che usavano un'elettronica molto simile di quella marca .

              Poi anche perchè, se non sbaglio si comincia a faticare a trovare i ricambi .
              Non voglio mettere in discussione quanto dici, tra l'altro sei mandatario del marchio e non dubito delle tue capacità professionali, ma parli di macchine con 20.000- 30.000, ore, vorrei vedere altre macchine i che condizioni sono con stesse ore di lavoro.
              Ho avuto occassioni per rimuovere alcuni problemi su questo modello di macchine, ma, devo dirti che i problemi erano minimi ed accettabili, consideriamo che parlando di macchine con trentamila ore, chi legge ora corre a comprare proprio questa macchina.
              k!!!!

              Commenta


              • #8
                Grazie per le notizie che mi state dando xè io non sono molto informato a riguardo, la marchiatura CE dovrebbe esserci u tutte le macchine oppure solo su quelle + recenti? ho trovato da un conces. un Hister 25q. anno 2002 ex noleggio con 4500 ore (se sono reali) batteria del 2002 48Volt (può essere) al prezzo di 6500 € ho paura che il prezzo sia un po basso x l'età, la garanzia viene fatta solo su rotture parti meccaniche ed eventualmente su rottura degli elettrodi delle batterie? non dovrebbero fare una garanzia sulla macchina di 6/12 mesi e sulla batteria x 3/6 mesi oppure su tot ore?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da bobbi74 Visualizza messaggio
                  Grazie per le notizie che mi state dando xè io non sono molto informato a riguardo, la marchiatura CE dovrebbe esserci u tutte le macchine oppure solo su quelle + recenti? ho trovato da un conces. un Hister 25q. anno 2002 ex noleggio con 4500 ore (se sono reali) batteria del 2002 48Volt (può essere) al prezzo di 6500 € ho paura che il prezzo sia un po basso x l'età, la garanzia viene fatta solo su rotture parti meccaniche ed eventualmente su rottura degli elettrodi delle batterie? non dovrebbero fare una garanzia sulla macchina di 6/12 mesi e sulla batteria x 3/6 mesi oppure su tot ore?
                  Capisco che tutti (me compreso) cerchiamo di risparmiare, ed è giusto, ma chi ti stà vendendo la macchina è sicuro dello stato d'uso?
                  Se non ti da garanzie, cerca altrove, oppure fai un confronto prezzo, stato d'uso, e servizio offerto dal venditore.
                  E' chiaro che se, quello che cerchi necessita di una spesa maggiore, devi adeguarti.
                  Devo comunque informarti che i prezzi cambiano in base alla località dove la compri la macchina, e comunque dove ti trovi, in quanto non puoi allontanarti molto dalla tua zona, il venditore terrà conto della distanza se ti deve dare l'assistenza.

                  Commenta


                  • #10
                    Dipende....

                    Originalmente inviato da bobbi74 Visualizza messaggio
                    ho trovato da un conces. un Hister 25q. anno 2002 ex noleggio con 4500 ore (se sono reali) batteria del 2002 48Volt (può essere) al prezzo di 6500 € ho paura che il prezzo sia un po basso x l'età, la garanzia viene fatta solo su rotture parti meccaniche ed eventualmente su rottura degli elettrodi delle batterie? non dovrebbero fare una garanzia sulla macchina di 6/12 mesi e sulla batteria x 3/6 mesi oppure su tot ore?
                    Mazza , come ha già commentato Nino , che prezzo !!!
                    Và bèh , forse il periodo non è dei favorevoli e quindi si calano i pantaloni , e forse visto era un noleggio lo han già ripagato .
                    Le macchine son vendute in molti modi "visto e piaciuto" , ricondizionato , ricondizionato e riverniciato , con gli incartamenti di legge o senza , Garanzia e che termini? , Batteria nuova o batteria datata , ovviamente a differenza di come viene trattato dipende il prezzo .
                    Nel tuo caso il prezzo è molto concorrenziale per na macchina del 2002 , ma lo stato della macchina e il come averla, sei tu che decidi e che la tratti con il conce o commerciante , quindi CE , garanzia e stato di ricondizionamento della macchina sei tu a vedere se ti interessano o se preferisci il prezzo .
                    La batteria del 2002 , cioè 7 anni mi fà un pò torcere il naso , in quanto una batteria se usata veramente 6-8 ore al dì , a 5 anni è vecchia se non quasi finita e può adare bene a un cliente che lavora un ora al dì , le batterie usate nei noleggi gli fan dentro di tutto ,ma è anche vero che a quel prezzo con una batteria nuova staresti a circa o poco + di 10k euri compresa la macchina , quindi rimarresti comunque nei tuoi budget .Ma tutto può essere

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                      Mazza , come ha già commentato Nino , che prezzo !!!
                      Và bèh , forse il periodo non è dei favorevoli e quindi si calano i pantaloni , e forse visto era un noleggio lo han già ripagato .
                      Le macchine son vendute in molti modi "visto e piaciuto" , ricondizionato , ricondizionato e riverniciato , con gli incartamenti di legge o senza , Garanzia e che termini? , Batteria nuova o batteria datata , ovviamente a differenza di come viene trattato dipende il prezzo .
                      Nel tuo caso il prezzo è molto concorrenziale per na macchina del 2002 , ma lo stato della macchina e il come averla, sei tu che decidi e che la tratti con il conce o commerciante , quindi CE , garanzia e stato di ricondizionamento della macchina sei tu a vedere se ti interessano o se preferisci il prezzo .
                      La batteria del 2002 , cioè 7 anni mi fà un pò torcere il naso , in quanto una batteria se usata veramente 6-8 ore al dì , a 5 anni è vecchia se non quasi finita e può adare bene a un cliente che lavora un ora al dì , le batterie usate nei noleggi gli fan dentro di tutto ,ma è anche vero che a quel prezzo con una batteria nuova staresti a circa o poco + di 10k euri compresa la macchina , quindi rimarresti comunque nei tuoi budget .Ma tutto può essere
                      Kocis come tu dicevi ci sono aziende che le macchine le fanno invecchiare in tempi brevi, mi è capitato di vedere che delle macchine nuove dopo un anno avevano 1500 ore, con gommature da sostituire(super elastiche antimpronte) e le batterie in uno stato da rabbrividire.
                      Dopo tre anni sono state versate in permuta, e chiaramente con una "lavata di faccia "
                      erano tornate nuove, ma cosa si può pretendere da una macchina del genere?
                      Nussuno regala nulla, se una macchina la devi ricondizionare sai quando inizi e non sai quando finiosci; e quanto costa?

                      Commenta


                      • #12
                        Se io fossi nei panni del ns. amico, considerando che del carrello non ne fa un uso super-intenso, starei su una macchina a 48 Volt, così in caso di sostituzione il salasso sarà nettamente inferiore rispetto ad una 72 / 80 volt...

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, secondo voi acquistando un usato è meglio Still r 60-20 oppure Toyota 6fb 25? anno '96 circa.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Bobbi,

                            ti ho mandato un messaggio privato.

                            Commenta


                            • #15
                              Consiglio

                              da buon italiano ti consiglio un OM per vari motivi: assistenza, ricambi, know how e perché io sono (quasi) sempre a disposizione.
                              Il problema più grande per un carrello elettrico è la betteria, ed è anche il più costoso!
                              Abbi cura di scollegarla quando non usi il carrello per lungo tempo e ricaricarla ad intervalli regolari (7-10gg in caso di inutilizzo), avendo cura di rabboccare d'acqua quando manca anche se di poco.
                              Auguri

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da andreabps Visualizza messaggio
                                da buon italiano ti consiglio un OM per vari motivi: assistenza, ricambi, know how e perché io sono (quasi) sempre a disposizione.
                                Il problema più grande per un carrello elettrico è la betteria, ed è anche il più costoso!
                                Abbi cura di scollegarla quando non usi il carrello per lungo tempo e ricaricarla ad intervalli regolari (7-10gg in caso di inutilizzo), avendo cura di rabboccare d'acqua quando manca anche se di poco.
                                Auguri
                                Da buon italiano lo posso capire, ma gli altri punti me li devi spiegare: pensi che se il nostro amico acquistasse Still o Toyota non avrebbe assistenza,ricambi e know how?
                                Smettiamola con la storia che le marche straniere (ovviamente mi riferisco a quelle più blasonate) non danno certi tipi di garanzie come celerità nel reperire i ricambi o quant'altro.
                                Mi sembrano i discorsi che faceva un mio vecchio zio: comprava solo auto Fiat perchè le altre marche, secondo un suo punto di vista, non gli davano certe "garanzie"....

                                Tornando al discorso della batteria, come ho detto qualche post sopra, siccome il nostro amico non usa il carrello per molte ore al giorno, conviene puntare su una macchina a 48V, così in caso di sostituzione il suo esborso sarà di gran lunga inferiore rispetto ad una macchina a 72 o 80 V.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ok, Ok... la penso anch'io come te, ma sono di parte... non si era capito?
                                  E poi mi posso rendere utile!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da andreabps Visualizza messaggio
                                    Ok, Ok... la penso anch'io come te, ma sono di parte... non si era capito?
                                    E poi mi posso rendere utile!
                                    Certo che si era capito!
                                    Diciamo che non è nello spirito di questa tipologia di forum farsi vedere troppo di parte!

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X