MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muletto clark

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • muletto clark

    la SCA spa, società con sede in Ivrea (TO), ha in dotazione un muletto marca CLARK modello c560-y45PD, probabilmente podotto nelgi anni '80.
    Vorremmo sapere quali eventuali modifiche (cinture di sicurezza?; dispositivo acustico per retromarcia? ....) apportare al muletto per adeguarlo alle vigenti norme di sicurezza.
    Grazie per l'aiuto

    per Società Canavesana Acque Spa
    dott. Marco Boccadoro

  • #2
    Non sono esperto in fatto di normative ma visto che nessuno risponde inizio a dire quelle poche cose che so.

    Per un carrello elevatore(che io sappia) sono necessari i seguenti dispositivi:
    Girofaro
    Cinture di sicurezza
    Sicurezza sul sedile "conducente a bordo"
    Cicalino retromarcia

    Poi non so a livello di documentazione e certificati come bisogna muoversi.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
      Non sono esperto in fatto di normative ma visto che nessuno risponde inizio a dire quelle poche cose che so.

      Per un carrello elevatore(che io sappia) sono necessari i seguenti dispositivi:
      Girofaro
      Cinture di sicurezza
      Sicurezza sul sedile "conducente a bordo"
      Cicalino retromarcia

      Poi non so a livello di documentazione e certificati come bisogna muoversi.

      quoto!
      non ho capito bene se la macchina è termica o eletrica, cmq devi aggiugere a seconda della tipologia della macchina (se posti delle foto posso essere + preciso) protezione leve, grata anticesoiamento montante (essendo macchina molto vecchia penso sia necessaria).

      Commenta


      • #4
        Ciao.

        Non solo.......
        Per della normativa fanno parte anche sedile molleggiato
        le condizioni delle tubazioni delle catene e delle forche
        inoltre le parti strutturali del carrello (montante, centina, telaio) non devono
        presentare fori o saldature di alcun genere apparte quelle originali della casa.

        Naturalmente il tutto deve essere indicato e/o modificato dalla a.s.l. locale. che è l'ente preposto per verificare tali norme.

        P.S. Se l' A.S.L. chiede cose strane tipo griglia anticesoiamento colonna, protezione leve, sportelli laterali ecc. Farselo METTERE PER SCRITTO
        perchè se malaguratamente per es. si stacca la griglia e colpisce qualcuno
        la colpa è VOSTRA non dell'A.S.L. (se non avete un documento firmato)

        Saluti

        Commenta

        Caricamento...
        X