MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hyster matrix r1.6 h ac

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hyster matrix r1.6 h ac

    Ciao a tutti, stiamo sistemando questo retrattile, qualcuno riesce a darmi una mano per avere schemi elettrici e ricerca guasti, siccome un collega(che è in ferie) la smontato tutto......e adesso lo sto rimontando io....qualcuno si è dimenticato di segnare dei cavi,Allora prima di collegarli e inserire la spina volevo accertarmi che fosse tutto giusto....inoltre (sempre il collega) mi diceva che indicava ogni tanto un allarme e si bloccava.
    Se qualcuno mi puo dare una mano scambio eventualmente Manuali di altre macchine..
    Grazie a tutti

  • #2
    ciao da eliosam.
    se mi fai sapere il numero del modulo che genera l'allarme e la descrizione del guasto
    che viene visualizzato sul sicos(display) ti posso aiutare.
    per i cavi fammi sapere quali sono ed eventualmente ti invio lo schema.

    Commenta


    • #3
      Ciao Eliosam...
      Purtroppo sono dovuto uscire per delle assistenze e o tutto segnato in officina...
      In merito al Manuale se riesci a inviarmelo ti sarei grato....
      Posso cmq barattarlo con altri Manueli se a te possono servire..

      Commenta


      • #4
        ciao.
        intanto fammi avere il codice di allarme,e quali sono i cavi che ti interessano,poi mi dici dove mandare quello che ti serve.
        ciao

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti,
          Mi aggiungo alla discusso con un problema su di un R1.6 del 2001.
          Messaggio di errore "Pressure not OK" ed il retrattile che va molto lento.
          Batteria in buone condizioni e carica. Una volta rigirata la chiave il messaggio scompare ma il carrello rimane molto lento. Soluzioni/troubleshooting a riguardo?

          Commenta


          • #6
            ciao.
            si tratta di anomalia al pressostato del freno negativo.
            all'accensione il press. deve essere chiuso,se aperto,genera l'allarme,che e' bloccante.Se l'allarme persiste la macchina va in marcia con I max a 1/3 e v max 1/4.
            controlla anche l'alimentazione della ev7 e il rispettivo cablaggio.
            ciao.

            Commenta

            Caricamento...
            X