MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM - Info sull'azienda

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM - Info sull'azienda

    Ho avuto notizie riportate riguardo a buchi di bilancio spaventosi di OM.

    Non è che con la storia di essere ancora "italiani" di produzione, prenderemo nel fiocco noi i debiti di questa società?

    Stanno massacrando il mercato con prezzi peggio delle patate.

    Voi avete notizie in merito?

    saluti

  • #2
    L'aziende è storica e credo abbia riserve matematiche tali da poter sostenere l'attuale crisi (che comunque è di mercato pertanto tocca tutte le aziende del settore, non solo OM).
    Presumo inoltre l'appoggio di Linde, per cui non credo si potrà parlare di crack a breve.
    Certo è che senza un' opera di ottimizzazione (interna e di prodotto) il protrarsi di queste offerte a prezzi fortemente (troppo...) scontati potrà solo indebolirla di più, anche se ho notizie di questo "sbragamento" dei prezzi anche da parte altre aziende del settore.
    Posso solo augurarmi che l'utenza da un lato riconosca il valore aggiunto presente nei nuovi prodotti e sostenuto dalla rete vendita con i servizi d'assistenza, dall' altro si renda conto che è proprio in questi momenti che bisogna cercare di far cirolare il denaro investendo in prodotti italiani.
    Auguri

    Commenta


    • #3
      Se cominciamo con il "comprate italiano"....

      Non vorrei che OM ci venisse a pesare sulle nostre tasche, altro che comprare italiano.

      Vedremo se Linde ha intenzione di gettare ancora denaro per questa azienda che ormai è alla frutta.

      L'esperienza LUGLI insegna...

      Commenta


      • #4
        Non mi risulta che Linde abbia (per ora) buttato denaro a causa di OM, nè di aver visto la voce "contributo Lugli" sulla mia busta paga, comunque non intendo difendere a spada tratta OM ma tranquillizzarti sul fatto che OM non è un'azienda a partecipazione statale, per cui non vedo come potremmo dover sostenere costi di un'eventuale loro debacle.

        Saluti

        Commenta


        • #5
          Om

          Chi Compra Om Non Capisce Un Tubo.........adesso Guardano Tutti I Prezzi.....e L'om Costa Quanto Un Sacco Di Cipolle...........................................

          Commenta


          • #6
            X Giuseppe Campan.. in questo Forum non ho poteri, senno' il tuo ultimo post lo avrei eliminato.. cosi come querllo di Abebau... CHI C***O credi di essere per dire che: CHi compra OM non capisce nulla...." Sei la persona piu intelligente della terra? Cortesemente, prima di scrivere certe idiozie, accertatevi che le mani e il cervello (amesso ce ne sia uno..) siano collegati tra di loro.. e che non si offendano le persone!!!!!

            Commenta


            • #7
              Caro Giuseppe...posso solo dire di essere pienamente concorde con Trakker.
              Come ti permetti a dire una cosa simile??
              Io ho parecchi OM, ma ho anche LINDE e spesso ricorriamo al noleggio e, poichè siamo appassionati oltre che utilizzatori, quando ricorriamo a questa forma cambiamo sempre macchine.
              Mi sono quindi trovato ad utilizzare di tutto, Lugli, Cesab, Hyster, Yale, Toyota, Komatsu, Mitsubishi, altre macchine OM non di nostra proprietà...e devo dirti che OM si difende molto bene.
              Non è assolutamente vero che creano grossi problemi e anzi...se dovessi guardare le schede di manutenzione quella più onerosa e poù ricca di interventi IMPORTANTI è quella del LINDE.
              Poi che gli OM costano poco è una gran leggenda metropolitana e questo denota la tua completa ed efferata ignoranza nel settore.
              Poi non è detto che il prezzo faccia la qualità...io ho provato carrelli orientali che andavano molto meglio dei nostri e costavano alcuni milioni in meno.
              Se guardo gli ultimi 3 preventivi che ho in ditta OM e LINDE mi hanno fatto LO STESSO IDENTICO PREZZO....AL CENTESIMO ADDIRITTURA!!!
              Quando si tratta di vendere una macchina si calano tutti le braghe...esempio:
              EU20
              LINDE E20

              Sono macchine equilvalenti nelle rispettive categorie di marca.
              Prezzo OM 22500,00 Euro
              Prezzo Linde 22500,00Euro
              Con gli stessi accessori e le stesse dotazioni.....ALLORA?????????
              Cosa ne pensi???
              Abbiamo preso il Linde per curiosità...ma abbiamo anche un EU20 e onestamente l'EU20 da meno problemi e non è curato da nessuno, poichè è l'unico carrello di una sede distaccata.

              Va beh....ho già detto troppe parole.
              Aspetto le tue considerazioni riguardo ciò che ho detto.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Per Conoscenza.... Lo Hyundai Costa Circa 20,500 Euro, Monta Elettronica Sevcon,provata E Riprovata E Che Mai Ha Dato Problemi... Anche I Microswitch Del Distributore Sono A Tenuta Stagna E Blindati... Insomma Curati In Tutto E Per Tutto... Io Come Riparatore Multimarca Lo Sto Davvero Apprezzando... Fate Un Po Voi....

                Commenta


                • #9
                  Scusami Aldo Ma Di Che Cosa Ti Occupi?

                  Commenta


                  • #10
                    Giuseppe.... e tu di cosa ti occupi? Da quel che ho capito, sei un riparatore.. oppure qualcuno che vende Carrelli di un altra marca ed allora gli danno fastidio gli OM....

                    Commenta


                    • #11
                      francamente Giuseppe il nostro amico Aldo non mi sembra che abbia bisogno di cure psichiatriche....
                      ha solo esposto una sua opinione in modo pacifico,cosa che tu, leggendo i tuoi messaggi, non mi sembri capace di fare....
                      quindi vediamo di moderare i termini, che non siamo in piazza.....
                      è poi scusami tanto, ma lo Hyundai cosa c'entra col raffronto tra Linde e OM????????
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        io nn capisco 1 tubo

                        Originalmente inviato da giuseppe campan
                        Chi Compra Om Non Capisce Un Tubo.........adesso Guardano Tutti I Prezzi.....e L'om Costa Quanto Un Sacco Di Cipolle...........................................
                        allora io nn capisco nulla
                        ho comprato da neanche due mesi 1 EU25 e devo dire che gli operai di mio padre sono molto contenti

                        Commenta


                        • #13
                          Giuseppe mi occupo di tante cose...dall'agricoltura all'edilizia, e in più conosco i carrelli per un semplice fatto: mio papà produce e vende prodotti chimici, di conseguenza, necessita di carrelli elevatori per la movimentazione.
                          Per questioni di organizzazione interna della ditta abbiamo un parco macchine abbastanza cospiquo ripsetto a quella che è la nostra metratura...diciamo che ogni operaio dispone praticamente di un carrello.
                          Per ogni acquisto siamo sempre partiti da zero, poichè ogni singola macchina ha un ben determinato compito all'interno della ditta, quinid lavora in certe condizioni, è in mano ad un certo operatore, viene ordianriamente curata in un certo modo e via dicendo.
                          Quasi sempre la scelta finale è caduta su OM.
                          Tanto per mettere le cose in chiaro vorrei dire che ogni volta andavamo a visionare più e più marche, provando le macchine, facendocele illustrare, chiedendo pareri a chi già le avesse ecc ecc.
                          Insomma...non siamo mai andati per sentito dire ed il prezzo non è mai stato un fattore rilevante nella scelta della macchina.
                          Hyundai qui da noi non ha assistenza e ci sarebbe venuto complicato reperire i ricambi.
                          OM, Linde, Still invece ci hanno sempre servito nel migliore dei modi e poi non veod perchè la gente debba insistere col dire che certe macchine non vadano bene quando alla luce di fatti sono quelle che anno dato minori problemi.

                          P.S.Cosa c'entra il post sul carrello Hyundai???
                          Mi pare proprio nulla...quindi ritorniamo in argomento per piacere.
                          Ah...lo Hyundai costa meno dell'OM....cos'è??
                          Il prezzo delle cipolle è per caso aumentato???
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Ah...dimenitcavo una cosa....guido carrelli elevatori dall'età di 8 anni...ok...non avrò questa enorme esperienza ma penso di riuscire a capire qando un carrello vada oppure no.
                            Inoltre ho provato a lavorare con una miriade di macchine, un po'di tutti gli anni e di tutte le categorie...dai transpallet ai retrattili ai carrelli frontali, termici ed elettrici, con accessori ed opzioni e devo dire che non mi faccio proprio pregiudizi quando si tratta di esprimere un giudizio su un carrello.
                            Poi, proprio per la nostra passione e curiosità verso queste macchine, siamo spesso spinti a noleggiare sempre macchine differenti.
                            Ogni volta che noleggiamo un carrello resta da noi mediamente un mese...e in un mese si reisce a capire come vada una macchina...caloclando che poi quelle del noleggio sono usate da cani e porci.
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              nche io da quando avevo 6-7anni uso muletti (fenwich,climax,clark,cat e om) il cat e l'om sono quelli che ho adeso

                              l'om EU25 è stato preferito ad 1 clark x velocità comodita condizioni della macchina e x ricambi avevo anche aperto 1 discussione su questo forum)
                              anche il cat(preso nuovo) lo abbiamo preso x gli stessi motivi infatti abbiamo visitato il centro ricambi ed era fornitissimo (anche i ricambi x mmt)

                              Commenta


                              • #16
                                ...credo sia speranza vana!

                                ....da Marketing Manager dell'OM non posso che essere soddisfatto di quello che leggo:
                                Difesa strenua ma supportata da logica e fatti concreti di un marchio storico come OM. 1917 anno di nascita.
                                A coloro che sperano o prevedono un nostro crac dico soltanto che invece di ascoltare i competitori si dovrebbe leggere i bilanci della aziende nei vari anni. Si crederebbe che azioni di risanamento di un azienda non sono cosa da poco, leggere inoltre che investimenti (50 milioni di € in tre anni) non sono tipici di aziende che stanno chiudendo. Posso anche tranquillizzare tutti che lo stato, non essendo noi FIAT, non ci da una lira....sono solo soldi nostri, azienda di 1000 dipendenti che tutti i giorni si prodigano per soddisfare quei clienti che da anni ci premiano o da giorni ci apprezzano!
                                Il mio grazie va a loro, la maggioranza dei clienti Italiani, visto che siamo il numero 1: (vedi quote di mercato ufficiali).
                                Josef Morat

                                Commenta


                                • #17
                                  In magazzino ho un carrello elevatore OM DM15SV.. e quell'allegro carrellino ha cominciato ad alzare bancali che io non ero ancora nato... Ora che lo uso non lo cambierei nemmeno con macchine più recenti...
                                  Felice di non capirici un tubo...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Morat, potresti farmi sapere come sono i risultati degli ultimi due bilanci dell'OM???


                                    Attenti che non parlavo di QUALITA' o AFFIDABILITA'....

                                    Semplicemente un azienda non può stare in piedi con bilanci come quelli presentati negli ultimi anni...

                                    questo intendevo dire.

                                    Ah mi sembra che LUGLI sia definitivamente finita.

                                    Un minuto di raccoglimento.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      OPS scusate

                                      dove potrei vedere le quote di mercato ufficiali???

                                      grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ....bilanci e quote di mercato!

                                        ...sono dati disponibili e pubblici (camera di commercio e associazione) , visto il tuo accanimento trova il tempo per andare a spulciare tali dati.
                                        Josef Morat

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Iveco Power
                                          In magazzino ho un carrello elevatore OM DM15SV.. e quell'allegro carrellino ha cominciato ad alzare bancali che io non ero ancora nato... Ora che lo uso non lo cambierei nemmeno con macchine più recenti...
                                          Felice di non capirici un tubo...

                                          ...grazie della tua testimonianza, in effetti anch'io ho quasi sempre avuto OM (unica eccezione un Mora motorizzato Perkins a cui ho dovuto rifare il motore 2 volte) e mi sono sempre trovato bene, ma leggendo ciò che qualcuno aveva scritto temevo che le cose fossero cambiate.
                                          Come vanno le motorizzazioni Iveco?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da EUROCARGO
                                            ...grazie della tua testimonianza, in effetti anch'io ho quasi sempre avuto OM (unica eccezione un Mora motorizzato Perkins a cui ho dovuto rifare il motore 2 volte) e mi sono sempre trovato bene, ma leggendo ciò che qualcuno aveva scritto temevo che le cose fossero cambiate.
                                            Come vanno le motorizzazioni Iveco?
                                            Tutti i motori iveco con cui ho a che fare, non mi hanno mai dato problemi, anzi sono motori che danno grandi soddisfazioni, poi se pensi che gran parte dell'esperienza motoristica di iveco proviene dalle ex officine OM (che di motori hanno sempre fatto scuola a tutti) il gioco è fatto, con tutto il rispetto per perkins che ha sempre fatto ottimi motori. Io non mi intendo tanto di bilanci aziendali, ma i prodotti secondo me restano sempre di gran qualità, anche se noi italiani tendiamo a sopravvalutare un pò troppo quello che viene dall'estero e a minimizzare altrettanto quello che c'è in casa nostra..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Parole sante!!!! Io ripetero' semre all'infinito che un problema su na macchina italiana sarà, per gli italiani, un grosso problema, mentre lo stesso problema, su na macchina straniera e una fesseria.... Poi vorrei dire na cosa al collega che ha detto che il crack Om dovrebbe pesare sulle tasche dei contribuenti.. bhè caro amico, ignorante quale sei, non sapendo (e non volendo sapere infilando la testa sotto la sabbia) i guai che ha la VolsWagen e quanto essa pesa sule tasche dei tedeschi... la prossima volta, prima di metterti a scrivere certe cose...non lo faresti piu..
                                              Per IvecoPower: è vero i motori OM(-Saurer) eran tra i migliori.. non per nulla l'Iveco ne ha raccolto l'eredità....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                (OT): Secondo le ultime notizie la fornitura motori Iveco verso società aumenterà grazie alla Powertrain

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  NERVOSISMO IN OMorat?

                                                  Grazie della collaborazione caro Morat, e se gli uomini OM hanno la disponibilità e la gentilezza che manifesti...

                                                  comunque continuo a non avere risposte in merito alla mia domanda.

                                                  COSA MI DITE DEI BILANCI DELLA OM Carrelli Elevatori spa????

                                                  E' vero che ci sono dei buchi???

                                                  Non discuto sul prodotto, cerco di capire se ci sono manager "creativi" anche in OM...

                                                  Thanks - (Sarò stato chiaro??)

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sentite, abbiamo 4, lo ripeto 4 CARRELLI ELEVATORI OM in ditta, e funzionano che è una meraviglia...perchè leggo solo ora questo post, altrimenti vedavate tu e Giuseppe...altro che gli OM costano quanto un sacchetto di cipolle...ma siete forse impazziti?!?!?!?!?!?

                                                    Se a qualcuno interessa, abbiamo

                                                    - OM DI 35, anno 1983, Diesel, portata 35 q.

                                                    - OM EU 3/17.5, anno 1998, Elettrico, portata 17.5 q.

                                                    - OM XE 60, anno 2004, Elettrico, portata 60 q.

                                                    - OM E30ac, anno febbraio 2005, Elettrico, portata 30 q.

                                                    Per concludere dico che mi sono sempre trovato bene con i carrelli elevatori OM.
                                                    X Belinone, perdonami la sfuriata, ma non sono proprio riuscito a trattenermi

                                                    E quando cambieremo il DI 35, penso proprio che prenderemo ancota un OM!!!!!!!!!!!!!!

                                                    Comunque, per cortesia, non fatevi più sentire a dire certe cretinate
                                                    Ultima modifica di iveco; 21/07/2005, 21:13.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Come mai non replica più nessuno????!?!?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da iveco
                                                        Sentite, abbiamo 4, lo ripeto 4 CARRELLI ELEVATORI OM in ditta, e funzionano che è una meraviglia...perchè leggo solo ora questo post, altrimenti vedavate tu e Giuseppe...altro che gli OM costano quanto un sacchetto di cipolle...ma siete forse impazziti?!?!?!?!?!?

                                                        Se a qualcuno interessa, abbiamo

                                                        - OM DI 35, anno 1983, Diesel, portata 35 q.

                                                        - OM EU 3/17.5, anno 1998, Elettrico, portata 17.5 q.

                                                        - OM XE 60, anno 2004, Elettrico, portata 60 q.

                                                        - OM E30ac, anno febbraio 2005, Elettrico, portata 30 q.

                                                        Per concludere dico che mi sono sempre trovato bene con i carrelli elevatori OM.
                                                        X Belinone, perdonami la sfuriata, ma non sono proprio riuscito a trattenermi

                                                        E quando cambieremo il DI 35, penso proprio che prenderemo ancota un OM!!!!!!!!!!!!!!

                                                        Comunque, per cortesia, non fatevi più sentire a dire certe cretinate

                                                        ...io ho avuto solo OM tranne un Mora dotato di motore Perkins al quale é stato rifatto il motore per ben due volte, ma con gli OM solo problemi di normale routine.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          [QUOTE=Iveco Power]. Io non mi intendo tanto di bilanci aziendali, ma i prodotti secondo me restano sempre di gran qualità, anche se noi italiani tendiamo a sopravvalutare un pò troppo quello che viene dall'estero e a minimizzare altrettanto quello che c'è in casa nostra..[/QUOTE=Iveco Power]
                                                          è vero
                                                          vi faccio 1 esempio che nn c'entra niente con i carrelli
                                                          ad 1 trattore new holland M160 (motore iveco) dopo 10000 ore e 12anni di lavoro pesante si fonde il motore e da li 1 scandalo
                                                          ad 1 john deere 6920s (è gia il quarto o quinto che sento) dopo 2000 ore di lavoro si fonde il motore ed è stato come nn fosse successo niente e dicevano nn è colpa della macchina ma dell'operatore

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Vedi Federico, quano Dio creo' il mondo, creo' un posto bellissimo che tutti gurdarono a bocca aperta, quel posto si chiamava Italia... per poter portare tutto alla normalità.. creo' gli italiani.. SIAMO (mi ci metto anch'io) un popolo ipocrita, amante dello straniero a tutti costi, abbiamo tra i posti piu belli del mondo, ma dobbiamo andare all'estero in vacanza senno' sfiguriamo difronte al vicino di casa, abbiamo tra le tecnoliogie piu evolute al mondo, ma le mandimo all'estero, se si rompe una macchina italiana urliamo allo scandalo, se poi lo stesso problema ce lo h una macchina straniera.. puo succedere (vedsi Fiat Punto e Opel Corsa oppure Alfa 147-156-166/varie Fiat MJ e Saab 95tdi.. hanno lo stesso motore.. eppure se si rompe un'auto Gruppo Fiat:SCANDALO, se o stesso problema ce l'ha l Saab.. :noooopuo succedere, colpa di chi la guida...e via di seguito), cosi come con le Caterpillar, ci son state macchine che erano delle catastrofi.. ma tutto passava sottobanco.. sai perchè: Sono americane, non posso rompersi... per cui penso di aver detto tutto, ui a uel che vesi vuoke a tuti i costi veder morta la OM, che quanto a tecnica a molto da insegnare ai vari Linde, Junchreich...e via di seguito....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X