MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM - Info sull'azienda

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    allora sono 1 dei pochi che va contro

    a me vien rabbia quando certa gente si impunta su certe cose (spesso americane) e dice che tutti gli altri son cessi
    se andate a leggere il forum agricolo vedrete che certe macchine americane stanno sempre + prendendo la paga da macchine eruropee ma sopratttutto italiane(same e new holland)

    nella mia famiglia abbiamo quasi sempre avuto macchine italiane tranne 1 ford e 1 nissan
    i camion di mio padre sono sempre stati iveco (turbozeta, daily) e 1 om
    i muletti sono cat e om (questulimo preferito ad 1 clark)e gli operai di mio padre ne sono contentissimi

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Trakker
      Vedi Federico, quano Dio creo' il mondo, creo' un posto bellissimo che tutti gurdarono a bocca aperta, quel posto si chiamava Italia... per poter portare tutto alla normalità.. creo' gli italiani.. SIAMO (mi ci metto anch'io) un popolo ipocrita, amante dello straniero a tutti costi, abbiamo tra i posti piu belli del mondo, ma dobbiamo andare all'estero in vacanza senno' sfiguriamo difronte al vicino di casa, abbiamo tra le tecnoliogie piu evolute al mondo, ma le mandimo all'estero, se si rompe una macchina italiana urliamo allo scandalo, se poi lo stesso problema ce lo h una macchina straniera.. puo succedere (vedsi Fiat Punto e Opel Corsa oppure Alfa 147-156-166/varie Fiat MJ e Saab 95tdi.. hanno lo stesso motore.. eppure se si rompe un'auto Gruppo Fiat:SCANDALO, se o stesso problema ce l'ha l Saab.. :noooopuo succedere, colpa di chi la guida...e via di seguito), cosi come con le Caterpillar, ci son state macchine che erano delle catastrofi.. ma tutto passava sottobanco.. sai perchè: Sono americane, non posso rompersi... per cui penso di aver detto tutto, ui a uel che vesi vuoke a tuti i costi veder morta la OM, che quanto a tecnica a molto da insegnare ai vari Linde, Junchreich...e via di seguito....

      ..su questo tema potremo discorrere per pagine, ma rimanendo in tema (il settore auto lo tralascio anche se condivido pienamente la tua analisi), direi che il settore commerciale, industriale, macchine da movimento terra ed agricoltura sono da sempre il fiore all'occhiello della nostra industria; quanto ai marchi da te citati (ai quali aggiungerei Still) mi fa sorridere il semplice fatto che dispongono di motori VW, per nulla paragonabili agli ottimi Iveco che tra poco andranno ad equipaggiare altri marchi grazie proprio alla creazione di Powertrain creata da qualche mese che grazie a Marchionne riporterà
      il gruppo Fiat nel giusto olimpo in quanto a fornitura e bontà nei motori, visto che già da ora in molti paesi europei i suoi motori e veicoli commerciali sono molto aprezzati ed in alcuni settori (come quello dei camper) costituiscono la base della quasi totalità dei veicoli allestiti.
      Scusate il breve lOT

      Commenta


      • #33
        ???

        Commenta


        • #34
          Scusami abebau, ma allora te le vai a cercare le rogne?

          Forse non hai ancora letto il regolamento del forum macchine, il quale dice che nelle discussioni non deve entrare in merito la politica........ ..e mi sembra che un argomento simile...................... vedi un po' tu, scusate moderatori, io tolgo il disturbo

          Arrivederci..

          Commenta


          • #35
            Politica?

            Non ho capito di che politica stai parlando...

            Commenta


            • #36
              Sinceramente non riesco a capire cosa te ne venga in tasca se l'OM fa il botto...

              Altrettanto sinceramente credo che dovrai aspettare ancora molto...
              A me i bilanci interessano poco, ma il rivenditore OM pimespo della mia zona (LT)
              ogni anno aggiunge un capannone, ogni anno vende flotte di carrelli elevatori OM
              è un rivenditore ufficiale esclusivista per il lazio, e la provincia dell'aquila... e non mi sembra affatto preoccupato dal fallimento del suo marchio...
              Forse non ci pensa nemmeno...
              Io utilizzo 2 carrelli elevatori OM nati una 20 anni prima di me.. e funzionano ancora benissimo, e trovo tutti i pezzi di ricambio...
              Ripeto non mi intendo di bilanci aziendali, ma sinceramente tutto sto imminente pericolo di fallimento non lo sento.
              Ti dico come la penso.
              Io penso che OM sia di più di un marchio, sia un pezzo di storia della tecnologia italiana, un pezzo importante della meccanizzazione agricola, un marchio che a fatto scuola persino a fiat.. che in quanto a meccanizzazione agricola non è proprio l'ultima arrivata.
              Da italiano, e soprattutto da amante del marchio sono già abbastanza dispiaciuto che un marchio come OM sia stato relegato ai carrelli elevatori, ma in fondo quando guido un'iveco, so che sotto sotto batte un pò di cuore OM.
              Penso che se veramente l'OM fosse in crisi, non mi metterei dire "non dite che non vi avevo avvisato" perchè non ci sarebbe niente di cui vantarsi o di cui gioire, significherebbe cedere un'altro pezzo della nostra storia tecnologica a produttori stranieri, che ci martellebbero con l'importazione di altre macchine straniere, più o meno valide.
              Sarò ripetitivo, ma OM è più di un marchio... e forse anche per questo non morirà mai...

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Iveco Power
                Sinceramente non riesco a capire cosa te ne venga in tasca se l'OM fa il botto...

                Altrettanto sinceramente credo che dovrai aspettare ancora molto...
                A me i bilanci interessano poco, ma il rivenditore OM pimespo della mia zona (LT)
                ogni anno aggiunge un capannone, ogni anno vende flotte di carrelli elevatori OM
                è un rivenditore ufficiale esclusivista per il lazio, e la provincia dell'aquila... e non mi sembra affatto preoccupato dal fallimento del suo marchio...
                Forse non ci pensa nemmeno...
                Io utilizzo 2 carrelli elevatori OM nati una 20 anni prima di me.. e funzionano ancora benissimo, e trovo tutti i pezzi di ricambio...
                Ripeto non mi intendo di bilanci aziendali, ma sinceramente tutto sto imminente pericolo di fallimento non lo sento.
                Ti dico come la penso.
                Io penso che OM sia di più di un marchio, sia un pezzo di storia della tecnologia italiana, un pezzo importante della meccanizzazione agricola, un marchio che a fatto scuola persino a fiat.. che in quanto a meccanizzazione agricola non è proprio l'ultima arrivata.
                Da italiano, e soprattutto da amante del marchio sono già abbastanza dispiaciuto che un marchio come OM sia stato relegato ai carrelli elevatori, ma in fondo quando guido un'iveco, so che sotto sotto batte un pò di cuore OM.
                Penso che se veramente l'OM fosse in crisi, non mi metterei dire "non dite che non vi avevo avvisato" perchè non ci sarebbe niente di cui vantarsi o di cui gioire, significherebbe cedere un'altro pezzo della nostra storia tecnologica a produttori stranieri, che ci martellebbero con l'importazione di altre macchine straniere, più o meno valide.
                Sarò ripetitivo, ma OM è più di un marchio... e forse anche per questo non morirà mai...

                Caspita che bel commento, Iveco!

                Commenta


                • #38
                  GRAZIE!
                  Proprio oggi ero su un carrello elevatore OM, un vecchissimo DM 20 con tanto di targhetta originale OM MILANO che spettacolo...

                  Commenta


                  • #39
                    Il Dm20.. con il suo converter.. e le sue grattate quando cambiavi o invertivi...

                    Commenta


                    • #40
                      Confermo!! Oggi le grattate hanno fatto fumo.... ma sono talmente sottili che sembra musica... ma tanto quel coso va sempre...

                      Commenta


                      • #41
                        ....X abebau. in merito a educazione e disponibilità

                        .....credo che il tuo spirito critico, probabilmente di parte, sia accanimento più che costruttivo....per nostra fortuna non sei u nostro azionista altrimenti sarebbe un bel problema per noi....
                        Disponibilità e educazione: il solo fatto che rispondo ancora alle tue provocazioni credo sia una prova di quanto noi si sia disponibili e educati.....sui bilanci ti ho dato la risposta più volte, se ci tieni tanto vai a vederli...di certo non li pubblico in un forum. Sul mercato vi è un accordo fra le aziende per il quale non si possono pubblicare i dati relativi al mercato, tantomeno ove vi siano comparazioni fra competitori....
                        Consentimi infine di dirti che mi importa poco che tu creda o no alle informazioni...mi importa che i nostri clienti siano soddisfatti del prodotto e del servizio che ricevono......
                        Josef Morat

                        Commenta


                        • #42
                          ....sostituto del mitico DI 35 C

                          .sul sito www.ompimespo.it è in bella mostra il suo degno sostituto!
                          ...non so se avrete modo o tempo ma dal 11 al 15 ottobre vi sara la CEMAT di Hannover, Fiera di livello mondiale sulla logistica.....presenteremo 4 nuovi prodotti.....tanto per far rabbia a quelli che sperano che OM chiuda!
                          Josef Morat

                          Commenta


                          • #43
                            sono un fortunato possessore di un DIM 35 (anni '70) con motore fiat cn3 (fiat fl6 x intenderci) va sempre!!!!

                            ad esempio con i Cat ho avuto molti problemi
                            EXCAVATOR'S MAN

                            Commenta


                            • #44
                              Ma chi li ammazza gli OM....

                              Commenta


                              • #45
                                Comunque del nuovo XD 40 i venditori parlano molto bene.

                                Commenta


                                • #46
                                  ormai non è più possibile l'oggettività di questo sito.
                                  ho notato una pubblicità di una marca di carrelli elevatori.
                                  vengono poste domande alle quali non vengono date risposte soprattutto da coloro che avrebbero titolo per farlo (vero morat?)

                                  che tristezza, ma in fondo questa è l'italia.

                                  poveri noi

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Si Abebau, infatti stiamo tutti qui a difendere la OM perchè ci ha messo il banner!

                                    E si, povera italia davvero,
                                    Sai, questa è una comunità molto tranquilla, in cui si discute e ci si confronta con educazione, quando uno parte ad insultare a priori come stai facendo te - a parte il violare delle regole scritte - il più delle volte non viene neanche preso in considerazione dagli utenti.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Scuusate se mi intrometto, pur leggendo da moolto i post del forum ho deciso di dare il mio piccolo contributo scrivendo qls solo da poco.
                                      Mi permetto di dissentire anch'io da quanto scritto da Abebau l' Om è e resta un marchio storico ha risentito come tutti dell'ampiarsi delle scelte sul mercato,ha anch'essa dovuto fare i conti con scelte tecnice sbbagliate che in qualche modo ne hanno condizionato i favori del pubblico.
                                      Io vendo carrelli elev. usati riesco a spaziare tra varie marche ma in linea di max Om noto che qui nel bresciano da dove scrivo ha sempre un appeal maggiore nei confronti dei clienti ed i tanto decantati carrelli asiatici noon rientrano ancora nella sfera delle scelte dei miei clienti che ancora dubitano (e forse non a torto) dell' efficienza del servizio ricambi ed eventuale assistenza tecnica.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao a tutti. Noi abbiamo un carrello OM DL 20 della metà degli anni 80 con motore fiat 3 cilindri con circa 6.000h alle spalle. I pochi problemi che ha avuto sono stati causati solamente dalla scarsa manutenzione a cui è stato sottoposto.
                                        Siamo contenti anche del nostro Cesab elettrico mod. DER da 15q che ha circa 30 anni! Solito affidabile e robusto anche se non paragonabile in termini di prestazioni con le versioni attuali.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ricordo agli utenti che l'esaltare val quanto il disprezzare. Esaltare Om mi pare esageratamente un fatto ossessivo quanto il disprezzarlo e viceversa. Le cose han diverse spiegazioni, che prendono inizio dalla gestione manageriale alla rete di assistenza per finire alla qualita` del prodotto. BMW non e' FIAT, MERCEDES non e' PEUGEOT e cosi' via...e LINDE e' una storia come MITSHUBISHI e' altra storia, BTCESAB la sua e OM la propria. E soprattutto non e' mai il mezzo in se' che regala la qualita'. Ad maiorem

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Volevo aggiungere che,
                                            - due preventivi uguali al centesimo di dollaro sono la prova provata che i prezzi di listino sono completamente diversi.
                                            - non fa testo per nessun motivo al mondo la coincidenza dei prezzi elaborati dai concessionari.
                                            - nella determinazione dei prezzi contano diverse variabili che per nulla coincidono con la normale logica corrente.
                                            - poniti il dubbio se vi sia un accordo preventivo tra concessionari o fuga di notizie o cose simili, magari tue intenzioni di stupirci?, eh eh! - se cosi` la vuoi chiamare - in relazione ai prezzi applicati.
                                            - da posizione dominante - conosciuto il prezzo del mio competitor e non ci vuole poi mica tanto a saperlo - quale e' LINDE rispetto a OM o al mercato piu' in generale - preciso che non lavoro in LINDE - posso mettere il Clt in questa posizione> allo stesso prezzo che vuoi, un OM o un LINDE?
                                            Nevvero?
                                            Insomma, quel che voglio dire all'amico di prima che ci mostrava dei preventivi e` che bisogna fidarsi poco di questi parametri per riuscire a giudicare al meglio il valore di un mezzo sull'altro.
                                            Prendi YALE e prendi BTCESAB. Il venditore YALE dice...cazzzz...noi non abbiamo idrostatica ma tre tipi di idrodinamica, il monopistone in mezzo alla faccia quando sale di triplex...che te devo di...
                                            E io gli faccio> E tu non gli dire niente al cliente e vedi che se poco poco sei credibile ti prendi la provvigione.
                                            E dentro di me osservo> la vendita e' una cosa, il vero servizio al CLT e' cosa completamente diversa. E se il Clt e' poco poco furbo. ste cose le vede e inizia a chiedere del doppio pistone, della idrostatica ecc ecc.
                                            e' su questi punti che occorre pesare - se si e' tecnici onesti - i mezzi elevatori.
                                            Saluti.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Posso solo complimentarmi trakker,stesso discorso sulle gru da autocarro,pensa che vendono per prodotti teutonici,mentre le fanno in Italia,Slovenia,Spagna,quando và bene....Altrimenti in Romania etc etc... mi associo alla tua considerazione,ma fanno bene .....finchè c'è gente convinta che li paga......farebbero bene a farsi pagare il doppio Sbaglio? Poi se c'è qualche costruttore nostrano che costruisce tutto in Italia mentre si lamentano del calo di okkupazione vanno a dare da mangiare agli altri...Vai a vedere i tedeschi come si comportano.......

                                              Commenta


                                              • #53
                                                buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
                                                sto cercando questi carrelli elevatori:
                                                OM EU40 oppure OM E40
                                                OM EU20 oppure OM E20
                                                grazie.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Risposta alla tua ricerca

                                                  Buongiorno,
                                                  se sei interessato ai carrelli E 40 N (EU 40 non esiste) e E 20 N oppure EU 20 o Fase 20 (versione trifase) puoi certamente trovarli presso la rete di filiali o dei concessionari ufficiali OM.
                                                  Questi ti garantiscono la certificazione del carrello secondo quanto previsto dalla norma alla prima emissione sul mercato (prevista per i carrelli usati).
                                                  Dovessi necessitare di informazioni piu specifiche sul sito OM trovi tutti gli indirizzi e-mail utili a sodissfare ogni tua curiosita.
                                                  Saluti
                                                  Josef Morat

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao a tutti...sono nuovo di questo forum, e curiosando mi sono imbattuto in questa discussione relativa al presunto crack dell'OM...non sono neutrale in questa discussione, io alla OM ci lavoro, e francamente negli ultimi due anni ci ho messo il cuore, come miei tanti colleghi, per tirare fuori questa società dalle difficoltà in cui si era venuta a trovare, difficoltà create da tutta una serie di ragioni che non sto qui ad elencare, ma che affondano le radici in una stagione molto lontana...
                                                    Ci siamo impegnati a fondo, un po' come capita ai giocatori di una squadra di calcio che lotta per la salvezza, e ci abbiamo messo l'anima. Non posso quindi che sorridere soddisfatto quando leggo che soli due anni fa qualcuno si aspettava che facessimo il botto...il botto l'abbiamo fatto, ma in un modo completamente diverso...nel giro di diciotto msi abbiamo presentato quattro controbilanciati nuovi, rinnovando la gamma prodotto con una rapidità che nessun costruttore al mondo ha mai avuto...
                                                    Abbiamo cominciato con l'XE 60-80, che è uno dei pochi carrelli elettrici "pesanti" in circolazione, e poi abbiamo proseguito con l'XD 40-50, l'XE 22-30, per finire poi con l'XD 60-100...e posso garantirvi che questo è solo l'inizio, perchè stiamo lavorando anche per il futuro, e stupiremo tutti quei portasfiga che vorrebbero vederci sottoterra...
                                                    Lo sforzo ha prodotto i suoi frutti, i carrelli nuovi vendono, sono competitivi, ed il feed-back dal mercato in termini di qualità e prestazioni è eccellente...
                                                    Non smetteremo mai ovviamente di migliorare il prodotto, è nostro dovere farlo, ed anzi sarei contento se potessi avere da voi suggerimenti per rendere il nostro prodotto ancora più appetibile e competitivo...
                                                    Ma il più è fatto, abbiamo invertito la rotta, e ci sentiamo contenti di ciò che abbiamo realizzato in così poco tempo, alla faccia di chi solo trenta mesi fa gufava contro di noi...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Dalle ceneri rinascono sempre ottime cose....complimenti ragazzi continuate così
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        XE30, non posso che complimentarmi e farvi i migliori auguri per il futuro. Continuate così, non lasciate che i "gufi" possano dire un giorno: "io l'avevo detto e previsto!".
                                                        Siete uno dei pochi orgogli ITALIANI rimasti ITALIANI, tali dovete rimanere, e vedrete che le soddisfazioni, che tra l'altro non sono mancate, non mancheranno nemmeno in futuro. BRAVI RAGAZZI!!! E' di gente come voi che il mercato Italiano ha bisogno!!!!!!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ciao XE30,

                                                          per dovere di complettezza d'informazione dobbiamo anche dire che OM ha avuto un grosso successo con i carrelli elettrici prodotti e concepiti da Still, riverniciati di giallo, ovvero gli R60-35/40/45/50 e da molti progetti in comune nella gamma da magazzino sempre con Still e alcuni altri con Linde; non dimentichiamoci della joint-venture con Komatsu, che ha contribuito non poco nel migliorare il prodotto diesel. OM è stata rilanciata anche da quando è entrata a far parte della holding Linde (ahimè capitale straniero, e non più italiano) che ne ha saputo valorizzare alcuni aspetti fondamentali. Inoltre hanno dato una gran mano i prezzi di mercato dei prodotti OM, che hanno determinano un sicuro successo soprattutto in questa delicata fase dell'economia italiana; penso anche sia da sfatare il fatto che i bilanci OM negli ultimi anni siano costantemente in perdita...come spesso capita di sentire...

                                                          Sono concorde con te che quelli che chiami "portasfiga" debbano cominciare forse a guardare in casa propria, anche perchè nonostante la concorrenza spietata di questo settore, il lavoro di tutti i dipendenti impiegati e quelli degli stabilimenti di produzione è sacro ed inviolabile, e non vorremmo mai che nessuno rischiasse di diventare disoccupato...talvolta la competitività ci porta a dimenticare il valore fondamentale del lavoro...credo ci sia spazio per tutti...



                                                          in bocca al lupo e avanti così!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao OME
                                                            Le tue precisazioni sono giuste ma devo dirti che i progetti da me citati (che sono quelli che stanno rilanciando i controbilanciati OM) sono al 100% nostri
                                                            Ovviamente ci sono sinergie a livello di componenti (come è logico che sia) ma il progetto è tutto nostro. Non si tratta di carrelli progettati o prodotti altrove e riverniciati di giallo ma di prodotti interamente OM
                                                            Quanto al capitale straniero, è una tendenza generale della economia..Anche Cesab è diventata Toyota, ed anche la vecchia FiatAgri è diventata CNH...E' la globalizzazione...
                                                            Quello che è importante secondo me è difendere il prodotto ed il lavoro italiano, sapendo che ormai lo scenario in cui ci muoviamo è il mondo e che solo tramite prodotti competitivi riuscieremo a difenderci ed a prosperare...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Che dire io ho sempre difeso i carrelli della OM anche quando li hanno screditati in tutti i modi possibili. In azienda abbiamo due OM del 90 e li ritengo concettualmente molto più validi dei vari still e hyster noleggiati di recente, per quanto riguarda la semplicità di manutenzione e la solidità dei componenti. I problemi che ci danno sono dovuti solo alla vecchiaia ed al cattivo utilizzo che ne facciamo. Spero vivamente che la OM si riprenda e nn faccia la stessa fine dei vari marchi di mmt del panorama italiano. Forza ragazzi...
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X