MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio per acquisto usato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio per acquisto usato

    Buongiorno,
    Sono nuovo nuovo….
    Cerco consigli da gente più esperta di me per l’acquisto di un carrello usato.
    Premetto che non ho esperienza in merito
    Attualmente abbiamo un carrello di quelli a timone “Trectel che porta 15Q”, ma vogliamo passare a qualcosa di più recente. Le cose che vorremmo sono: il traslatore, altezza almeno fino a 3200 (causa soppalco da caricare) alzata libera (causa sollevamento sotto il soppalco) e che sia un 3 ruote a causa del poco spazio che abbiamo in officina (500 mq di capannone), portata pensavo di non stare sotto un 16 Q.li e non superiore a 20 Q.li.
    La portata ho pensato non sotto i 16 Q.li perché un venditore di carrelli mi ha parlato di baricentro che sul mio attuale è differente su quelli a 3 ruote frontali.
    L’utilizzo sarebbe prevalentemente interno a parte quando devo svuotare la benna con il rottame nel cassone che c’è fuori(asfalto in piano) e scaricare qualche furgone/camion.
    Attualmente lo utilizziamo circa 1 o 2 volte alla settimana, quindi non è un utilizzo quotidiano.
    Che tipo di carrello mi consigliate?
    Per il mio utilizzo vanno bene tutti?
    Quindi guardo quello che ingombra meno?
    È vero che gli STILL sono i migliori?
    Grazie mille per tutte le info utili.
    Saluti
    Claudio

  • #2
    Nel tuo caso,a mio parere l'uno vale l'altro.

    Commenta


    • #3
      Secondo me quando ti fanno vedere i carrelli usati te li decantano come se vanno sempre bene, o non hanno mai avuto problemi oppure ti dicono "il proprietario precedente lo usava poco...", e poi scopri che hanno cambiato l'indicatore delle ore o hanno modificato le ore nel display per farti vedere che è un carrello con poche ore di lavoro. Oppure hanno dato una semplice riverniciata, ma dentro al carrello non hanno controllato niente.

      Però devo anche dire che ci sono buoni carrelli usati, ho molti clienti che hanno sempre avuto carrelli usati e ciclicamente li cambiano senza avere problemi, i pochi problemi riscontrati si sono risolti tranquillamente.

      La cosa + importante, secondo me, è che se decidi di prendere un carrello elettronico usato devi sapere in che condizioni si trovi la batteria, devi sapere quanti anni potrebbe avere, tieni conto che una batteria ha un bel costo!

      Poi logicamente devi sapere quanto vuoi spendere....

      ciao!
      Fra

      Commenta


      • #4
        Grazie di avermi risposto...
        Quindi Le domande che devo fare principalmente dovranno essere:
        Di che anno è il carrello
        In che stato è la batteria (di certo non mi risponderanno che è da buttare)
        Ci sono altre domande principali che devo fare?
        La cifra che siamo disposti a spendere è al massimo 8/9 mila euro.

        Saluti
        Claudio

        Commenta


        • #5
          Ieri è passato il rappresentante STILL portandomi queste due proposte...

          RX 50-15 del 2005
          castello NI-HO (sollevamento 3175)
          euro 9.000,00

          R 20-18 del 1999
          cstello TRIPLEX (sollevamento 5620)
          euro 9.000,00

          tutti e due revisionati e verniciati con garanzia 6 mesi.
          mi spiegate perchè con 6 anni di differenza il prezzo è lo stesso?
          tra laltro l'RX50 dice che è ancora in produzione invece L'R20 non lo è più.
          Grazie
          Claudio

          Commenta


          • #6
            Il secondo è un 1800 kg. triplex, mentre il primo è un simplex 1500 kg.
            (I montanti triplex costicchiano.....)
            La differenza di età è notevole, probabilmente hanno avuto dei costi di revisione maggiori....
            Comunque la garanzia che ti danno non mi sembra il massimo.
            Io di norma do un anno di garanzia su questa fascia di prezzo....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
              Il secondo è un 1800 kg. triplex, mentre il primo è un simplex 1500 kg.
              (I montanti triplex costicchiano.....)
              La differenza di età è notevole, probabilmente hanno avuto dei costi di revisione maggiori....
              Comunque la garanzia che ti danno non mi sembra il massimo.
              Io di norma do un anno di garanzia su questa fascia di prezzo....
              Il discorso è che non li hanno ancora revisionati, in fatti ma hanno invitato a visionarli prima di revisionarli per farmi vedere in che stato sono.
              Quanto pare l'RX50 lo noleggiano per brevi periodi e in vece L'R20 lo consegnano quando devono fare qualche riparazione lunga e quindi lo prestano in comodato gratuito.
              Ho in mano anche un preventivo di:
              Jungheinrich EFG DH15 del 1999
              Triplex alzata 5 mt
              Revisionato ma non riverniciato.
              Garanzia 6 mesi sul carrello e 12 mesi sulla batteria perchè dice che è praticamente nuova.
              euro 8.000
              Non ho idea di che marca si tratta (bassa/media/alta) mi fa gola il fatto della batteria che è garantita, ma parliamo pur sempre di 10 anni di carrello.

              P.s. Sorvolo sul discorso del nuovo con poco più

              Commenta


              • #8
                Non riesco a capire come mai tutti questi venditori danno 6 mesi di garanzia e non 12...
                Ma solo a me chiedono sempre 12 mesi sull'usato??!!
                Ultima modifica di Andrew T.; 16/02/2010, 13:20.

                Commenta


                • #9
                  Bhè, i venditori propongono.....i compratori dispongono !!!

                  Jungheinrich è sicuramente un buon prodotto, fascia alta stile Linde Still per intenderci, ma fai attenzione che il modello DH è trazione posteriore, quindi se hai percorsi sconnessi o lunghi non è l'ideale; per contro ha un ingombro molto ridotto e conseguentemente ridotta necessità di spazi di sterzata.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                    Non riesco a capire come mai tutti questi venditori danno 6 mesi di garanzia e non 12...
                    Ma solo a me chiedono sempre 12 mesi sull'usato??!!
                    Di che provincia sei?
                    Vorrà dire che quando sarò in trattativa finale cercherò di tirare anche su i mesi di garanzia.

                    è vero che gli OM hanno avuto problemi di elettronica?
                    perche dicevo a un venditore che ho tra le mani un OM XE 15.3
                    del 2006 con 860 ore di un che ha chiuso l'attività a euro 8.900 che probabilmente scende anche di prezzo.
                    (ho visto l'inserzione su e-bay niente di più) e mi ha detto che gli OM danno problemi, che sono mezzi economici e che nella nostra zona non ci sono concessionari perchè non è un buon prodotto.(non mi aspettavo che mi dicesse vai sul sicuro prendilo, però così è sparare a zero).

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                      Bhè, i venditori propongono.....i compratori dispongono !!!

                      Jungheinrich è sicuramente un buon prodotto, fascia alta stile Linde Still per intenderci, ma fai attenzione che il modello DH è trazione posteriore, quindi se hai percorsi sconnessi o lunghi non è l'ideale; per contro ha un ingombro molto ridotto e conseguentemente ridotta necessità di spazi di sterzata.
                      Principalmente il nostro utilizzo sarebbe interno ad eccezzione quando esco nel piazzale(in piano e asfaltato) a svuotare la benna con il rottame nel container e d'inverno pensavo di mettere un bancale rovesciato per spalare/spostare la neve.
                      Dall'altre parte del capannone abbiamo un ingresso un pò in pendenza (Poco) dove capita di dover scaricare qualche furgone.

                      Grazie

                      Commenta


                      • #12
                        [quote=crotalo81;497146]Di che provincia sei?
                        Vorrà dire che quando sarò in trattativa finale cercherò di tirare anche su i mesi di garanzia.

                        Sono della provincia di Varese.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                          Di che provincia sei?
                          Vorrà dire che quando sarò in trattativa finale cercherò di tirare anche su i mesi di garanzia.

                          è vero che gli OM hanno avuto problemi di elettronica?
                          perche dicevo a un venditore che ho tra le mani un OM XE 15.3
                          del 2006 con 860 ore di un che ha chiuso l'attività a euro 8.900 che probabilmente scende anche di prezzo.
                          (ho visto l'inserzione su e-bay niente di più) e mi ha detto che gli OM danno problemi, che sono mezzi economici e che nella nostra zona non ci sono concessionari perchè non è un buon prodotto.(non mi aspettavo che mi dicesse vai sul sicuro prendilo, però così è sparare a zero).
                          Mi interessa in linea di massima, giusto per sapere se ne vale la pena andarlo a vedere.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                            è vero che gli OM hanno avuto problemi di elettronica?
                            perche dicevo a un venditore che ho tra le mani un OM XE 15.3..............
                            L'XE 15.3 di cui parli , per conto mio è una buona gamma , ma forse son di parte oppure quando li seguo ho la fortuna di sapere dove mettere le mani e ho i mezzi adeguati , ma da dire che per la marca di elettronica che monta , tutti riescono a reperire una consol per collegarsi per la diagnosi alla stessa elettronica e ad avere già una + che discreta mobilità nella riparazione , almeno si spera .

                            Comunque :
                            -ponte anteriore a bi-motore Linde/Still sfruttato anche come differenziale elettronico .
                            - montante Still .
                            - ponte centrale posteriore Linde/Still .
                            - L'impianto/controllo è uno Zapi a mosfet che controlla sia pompa che trazione con un doppio teleruttore generale di sicurezza .
                            - motori (Linde /Still) in continua sia per pompa che trazione con sensori di giri sugli stessi , sensore usura spazzole , sensore termico .
                            -Battera 48volt e normalmete con una da 500Ah nuova , almeno 8 ore di lavoro filate le deve fare .

                            Per esempio :
                            Da anni seguo per la ditta per cui lavoro un cliente che ha una quarantina di macchine e di quelle che domandi ne ha 6 ; 2 del 2007 con su 12000ore circa l'una , lavorano su 3 turni ,e in tale tempo a entrambi revisionati i motori trazione (ponte anteriore) in quanto spazzole usurate e motori pieni di trucioli di metalmeccanica , a uno sostituito il display perchè guato e da allora segna 7000ore circa da quando è stato sostituito , poi un potenziometro pedaliera sostituito , un teleruttore generale , un potenziometro sull'assale sterzante , qualche guasto causato da un qualche connettori con spine difettose e spesa irrisoria , altro non ricordo . Gli altri 4 lavorano sul giornaliero e son del 2005 e come ore spazziano tra le 6-8000 , hanno affrontato meno problematiche lavorando maggiormente in logistica rispetto le prime 2 descritte che lavorano in produzione , ma su tutte mai sostituito il pannello di controllo .
                            Un'altro cliente con una trentina di macchine di gamma pesante ne ha uno come quello che descrivi del 2005 con 11000 ore segnate dal display , Tra l'altro questo si fa pure delle belle rampe , anche lui ponte anteriore revisionato per spazzole usurate e motori pieni di colla e di segatura , potenziometro su assale sterzante , altro non ricordo ma pure questo ha ancora il pannello originale ..........ecc...ecc...ecc.....
                            Persconalmente penso di avere cambiato un paio di pannelli elettronici su questa gamma e fuori ne abbiamo abbastanza ,tra i frontali la gamma 12-20 è quella che va per la maggiore .
                            Quasi , quasi , mi sentirei di dirti che la macchina da nuova è valida ma è stata soppiantata dalla gamma "XE ac " cioè con motori trifase e per quel che ho visto fin ora andiamo bene anche con quest'altra , ma da usata............ estendi la garanzia + che puoi , ma con qualunque marchio e spera in un buon ricondizionamento della macchina .

                            PS : quando visioni una macchina usata , mai dire che lavorerà 5-6 ore la settimana , ma dire che le stesse le farà giornalmente .
                            Non guardare , o almeno guardale ma rimanendo sempre nel dubbio , le ore che si leggono sulla macchina perchè ........ e se è di recente costruzione .
                            C.E o non C.E a seconda delle tue esigenze aziendali

                            In bocca al lupo !!
                            Ultima modifica di Kocis72; 17/02/2010, 19:09.

                            Commenta


                            • #15
                              Salve Andrew.nonostante sia passato del tempo,riprendo questo forum dedicato ai carrelli elevatori per chiederti gentilmente un consiglio(visto che mi pare tu sia un esperto del settore),da poco ho acquistato un toyota 7fbef 15 triplex 4.70 mt con alzata libera del 2007 munito di comando idraulico a minileve elettroniche,la macchina funziona molto bene ha solo un piccolo difetto,solamente nel tratto dell'alzata libera le forche scendono piuttosto lentamente,volevo sapere se era possibile eseguire qualche modifica per rendere in quel tratto la discesa più veloce. grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Beh, l'Rx50 è un trazione posteriore con motore da 24V, considera che è una macchina più lenta e in caso di sovraccarico con poco grip sulla ruota motrice..date le dimensioni del tuo capannone non dovrebbe essere un probelma, fatta eccezione di pavimento MOLTO bagnato o con presenza di olio - in questo caso la macchina a carico va dritta - comunque con una macchina da 24V un domani nel cambiare la batteria risparmi un pò meno di € 1.000,00 rispetto a un 48V..e considera che l'Rx50 è l'ultimo frontale veramente STILL ovvero curato e fatto come dio comanda..dalla serie Rx20 - Rx60 hanno iniziato a complicarsi la vita con software troppo complessi per un carrello elevatore e a risparmiare l'euro sui vari componenti..gran belle macchine per l'amor di dio, ma diciamo che molte altre mecchine sono lì lì..sigh..
                                L'R20 invece è una macchina favolosa..direi il miglior prodotto 48V mai esistito sul mercato, molto affidabile e con pochi problemi facilmente risolvibili, ma date le dimensioni del tuo capannone forse anche un pò troppo prestante..

                                Il mio consiglio è di analizzare bene il tipo di carico che devi trasportare se non arriva ai Kg 1400 prendi l'rx50 che avrà una batteria con 5 anni di vita..quindi non freschissima..se le tue esigenze son diverse chiedi un preventivo anche a qualche altra marca..o comunuqe fatti dire in che stato sono le batterie!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                                  L'XE 15.3 di cui parli , per conto mio è una buona gamma , ma forse son di parte oppure quando li seguo ho la fortuna di sapere dove mettere le mani e ho i mezzi adeguati , ma da dire che per la marca di elettronica che monta , tutti riescono a reperire una consol per collegarsi per la diagnosi alla stessa elettronica e ad avere già una + che discreta mobilità nella riparazione , almeno si spera .

                                  Comunque :
                                  -ponte anteriore a bi-motore Linde/Still sfruttato anche come differenziale elettronico .
                                  - montante Still .
                                  - ponte centrale posteriore Linde/Still .
                                  - L'impianto/controllo è uno Zapi a mosfet che controlla sia pompa che trazione con un doppio teleruttore generale di sicurezza .
                                  - motori (Linde /Still) in continua sia per pompa che trazione con sensori di giri sugli stessi , sensore usura spazzole , sensore termico .
                                  -Battera 48volt e normalmete con una da 500Ah nuova , almeno 8 ore di lavoro filate le deve fare .

                                  Per esempio :
                                  Da anni seguo per la ditta per cui lavoro un cliente che ha una quarantina di macchine e di quelle che domandi ne ha 6 ; 2 del 2007 con su 12000ore circa l'una , lavorano su 3 turni ,e in tale tempo a entrambi revisionati i motori trazione (ponte anteriore) in quanto spazzole usurate e motori pieni di trucioli di metalmeccanica , a uno sostituito il display perchè guato e da allora segna 7000ore circa da quando è stato sostituito , poi un potenziometro pedaliera sostituito , un teleruttore generale , un potenziometro sull'assale sterzante , qualche guasto causato da un qualche connettori con spine difettose e spesa irrisoria , altro non ricordo . Gli altri 4 lavorano sul giornaliero e son del 2005 e come ore spazziano tra le 6-8000 , hanno affrontato meno problematiche lavorando maggiormente in logistica rispetto le prime 2 descritte che lavorano in produzione , ma su tutte mai sostituito il pannello di controllo .
                                  Un'altro cliente con una trentina di macchine di gamma pesante ne ha uno come quello che descrivi del 2005 con 11000 ore segnate dal display , Tra l'altro questo si fa pure delle belle rampe , anche lui ponte anteriore revisionato per spazzole usurate e motori pieni di colla e di segatura , potenziometro su assale sterzante , altro non ricordo ma pure questo ha ancora il pannello originale ..........ecc...ecc...ecc.....
                                  Persconalmente penso di avere cambiato un paio di pannelli elettronici su questa gamma e fuori ne abbiamo abbastanza ,tra i frontali la gamma 12-20 è quella che va per la maggiore .
                                  Quasi , quasi , mi sentirei di dirti che la macchina da nuova è valida ma è stata soppiantata dalla gamma "XE ac " cioè con motori trifase e per quel che ho visto fin ora andiamo bene anche con quest'altra , ma da usata............ estendi la garanzia + che puoi , ma con qualunque marchio e spera in un buon ricondizionamento della macchina .

                                  PS : quando visioni una macchina usata , mai dire che lavorerà 5-6 ore la settimana , ma dire che le stesse le farà giornalmente .
                                  Non guardare , o almeno guardale ma rimanendo sempre nel dubbio , le ore che si leggono sulla macchina perchè ........ e se è di recente costruzione .
                                  C.E o non C.E a seconda delle tue esigenze aziendali

                                  In bocca al lupo !!
                                  Certo che i venditori OM sono uguali in tutta l'italia..per dire che il loro carrello è bello non ne esaltano le prestazioni o le performance...si limitano a dire che sono degli STILL/Linde che costano di meno...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                                    Il discorso è che non li hanno ancora revisionati, in fatti ma hanno invitato a visionarli prima di revisionarli per farmi vedere in che stato sono.
                                    Quanto pare l'RX50 lo noleggiano per brevi periodi e in vece L'R20 lo consegnano quando devono fare qualche riparazione lunga e quindi lo prestano in comodato gratuito.
                                    Ho in mano anche un preventivo di:
                                    Jungheinrich EFG DH15 del 1999
                                    Triplex alzata 5 mt
                                    Revisionato ma non riverniciato.
                                    Garanzia 6 mesi sul carrello e 12 mesi sulla batteria perchè dice che è praticamente nuova.
                                    euro 8.000
                                    Non ho idea di che marca si tratta (bassa/media/alta) mi fa gola il fatto della batteria che è garantita, ma parliamo pur sempre di 10 anni di carrello.

                                    P.s. Sorvolo sul discorso del nuovo con poco più

                                    in effetti il carrello e' datato e' ancora a spazzole mentre l'RX che ti propongono e' gia' un trifase..buttai sullo STILL che per l'uso che ne fai va piu che bene....cerca solo si spuntare una migliore condizione per la batteria...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                                      Principalmente il nostro utilizzo sarebbe interno ad eccezzione quando esco nel piazzale(in piano e asfaltato) a svuotare la benna con il rottame nel container e d'inverno pensavo di mettere un bancale rovesciato per spalare/spostare la neve.
                                      Dall'altre parte del capannone abbiamo un ingresso un pò in pendenza (Poco) dove capita di dover scaricare qualche furgone.

                                      Grazie
                                      No dai non puoi spalare la neve con un 3 ruote trazione posteriore..dio non sarebbe il caso di farlo neanche con un trazione anteriore..poi che in tanti lo facciano è un discorso a parte..cmq sia trazione posteriore=meno grip come già ti dicevo..
                                      Per quanto riguarda il discorso della batteria Junga fa spesso così..il punto è che ti prendono un pò in giro, ti spiego meglio: se la batteria funziona e quindi è al 80% mettiamo non vedo il modo per il quale si debba rompere..o come possa rompersi..cioè se tu ci metti l'acqua, la carichi regolarmente, la ingrassi se vedi che si secca e soprattutto non ci flexi vicino è impossibile che si rompa..se tu non fai o forse non fai fare queste cose esce da garanzia..
                                      Lo Junga è un buon prodotto ma per qualche centinaia di Euri prendi l'Rx50 e se vuoi spalare neve cerca uno a trazione anteriore..

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da standby3 Visualizza messaggio
                                        Salve Andrew.nonostante sia passato del tempo,riprendo questo forum dedicato ai carrelli elevatori per chiederti gentilmente un consiglio(visto che mi pare tu sia un esperto del settore),da poco ho acquistato un toyota 7fbef 15 triplex 4.70 mt con alzata libera del 2007 munito di comando idraulico a minileve elettroniche,la macchina funziona molto bene ha solo un piccolo difetto,solamente nel tratto dell'alzata libera le forche scendono piuttosto lentamente,volevo sapere se era possibile eseguire qualche modifica per rendere in quel tratto la discesa più veloce. grazie
                                        è normale..tutti i montanti triplex hanno questo difetto..poi dipende da quanto lentamente scende...su qualche macchina per un problema simile sul brandeggio a interasse variabile gli ho allargato il foro della valvola con un trapano..non chiedermi dettagli maggiori non sono un tecnico..eh poi è un pò illegale..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ti leggo Doctor , ti leggo , non ti preoccupare ........

                                          Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                          Certo che i venditori OM sono uguali in tutta l'italia..per dire che il loro carrello è bello non ne esaltano le prestazioni o le performance...si limitano a dire che sono degli STILL/Linde che costano di meno...
                                          Doctor ..... ....... va beh !! Tengo in considerazione che hai dichiarato che OM per te è come il rosso per il toro , quindi in parte forse potrei darti ragione , ma perchè estrapoli un mio post e lo giri e pirli come vuoi al di fuori del reale contesto .
                                          Se invece il mio post che hai quotato lo lasci nel thead dove è e quindi nel reale contesto , ti accorgi che era in risposta al post N° #13 di Crotalo 81 e te lo quoto quà sotto ;
                                          Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                                          Originalmente inviato da crotalo81 Visualizza messaggio
                                          Di che provincia sei?
                                          è vero che gli OM hanno avuto problemi di elettronica?
                                          perche dicevo a un venditore che ho tra le mani un OM XE 15.3
                                          del 2006 con 860 ore di un che ha chiuso l'attività a euro 8.900 che probabilmente scende anche di prezzo.
                                          (ho visto l'inserzione su e-bay niente di più) e mi ha detto che gli OM danno problemi, che sono mezzi economici e che nella nostra zona non ci sono concessionari perchè non è un buon prodotto.(non mi aspettavo che mi dicesse vai sul sicuro prendilo, però così è sparare a zero).
                                          Mi interessa in linea di massima, giusto per sapere se ne vale la pena andarlo a vedere.
                                          In questo contesto come vedi non vengono richieste prestazioni o performance come lamenti che fanno o non fanno i venditori OM . Se è per quello se lo è andato a vedere , spero che l'abbia anche provato .
                                          Quì domanda di affidabilità , di prodotto scadente , di validità del prodotto e di service , a seguito di uno scambio di idee con un VENDITORE che probabilmente quando sente OM vede rosso .
                                          Quindi in questo contesto ho risposto per mio conto adeguatamente , da esterno e totalmente disinteressato a una vendita , e mettendomi dalla parte della persona cliente dando un minimo di consigli e di chiarimenti a quanto chiedeva .
                                          La tua testa dice che dovevo rispondere con prestazioni ??? Va bene , la mia testa invece no perchè NULLA di mia iniziativa , ma son arrivato in risposta .
                                          Tra l'altro non son un VENDITORE , ma un POST-VENDITA DIPENDENTE e potrei essere passato pure per le marche che hai trattato o tratti , quindi da tale ho risposto in base alla mia modesta esperienza riguardo la macchina che domandava e le perplessità che gli han messo alle orecchie .

                                          PS: se mi permetti un consiglio , quando leggi dei post , nella striscia grigia scura tra un post e un'altro , trovi data e ora di quel post o di quella discussione , perchè potresti rispondere o quotare un messaggio di un'anno prima ,....... certo se il carrello non lo ha ancora comprato , se il thread è ancora vivo , ecc ....... ma ......... va beh sarà il rosso !!

                                          Ciao .
                                          Ultima modifica di Kocis72; 14/02/2011, 21:14.

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X