MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Valutazione muletto diesel OM 25Q anni 50

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Valutazione muletto diesel OM 25Q anni 50

    Buongiorno,
    Vorrei vendere da privato un muletto OM con 25 quintali di portata,
    se qualcuno è interessato, oppure se potete mettermi in contatto con qualche ditta interessata ad acquistarlo per ricondizionarlo ve ne sarei grato demolirlo è un peccato....

    ---


    il muletto era di mio padre e del muletto non possiedo nessun documento a occhio penso abbia 50 anni magari qualcuno di voi sa dirmi l'anno di costruzione....
    monta un motore diesel 4 tempi 4 cilindri con cambio meccanico....
    il motore è stato rimesso a nuovo 20anni fa da allora è stato usato nella falegnameria di mio padre per lo scarico e la movimentazione del materiale....
    il muletto è stato modificato per trasportare pannelli di legno da 4metri per 3metri le forche distano circa 3 metri l'una dall'altra e dispone di ruote anteriori gemellate per maggiore stabilità, solleva carichi fino a 5 metri per permettere tale elevazione monta sul retro dei contrapesi in ghisa enormi....
    è dotato di servosterzo, marcia avanti, retro, folle, freni e impianto idraulico funzionano al 100% le forche oltre a salire e scendere "sbandierano avanti e indietro" non di spone di traslatore ma penso non sia un grosso problema montarne uno....
    sempre tenuto al coperto dopo circa 20 anni di servizio è rimasto fermo in un capannone per quasi 2 anni, la settimana scorsa è stato riavviato per trasportarlo in un nuovo stabile dopo mezzora di tentativi è partito....
    nel spostarlo per 50 metri il termometro segnalava che l'acqua si stava surriscaldando....
    palpando i tubi dell'acqua mi sono accorto che erano vuoti, nel riempire il raddiatore d'acqua mi sono accorto che perdeva acqua, forse dalla parte bassa del basamento ma non sono siuscito a vedere da dove.....

    forse era uno scarico per il troppo pieno ma non credo penso che il raddiatore si possa riempire fino all'orlo?....
    è possbile che da anni funzioni senz'acqua?
    oppure è più probabile che la perdita sia recente?
    nel ricovero non abbiamo mai notato perdite d'acqua....
    quanto può valere?
    conviene venderlo come rottame?
    può avere un valore come mezzo storico?
    viste le modifiche e l'alzata può interessare solo a chi deve sollevare carichi particolari?
    nella coppa s'è formata una melma d'olio simile al grasso penso abbia bisogno di una sostituzione completa dell 'olio dei filtri con smontaggio e pulizia della coppa dell'olio.... il motore va in moto ed è funzionante ma la batteria è da sostiutuire parte solo con l'aiuto del caricabatterie.....




    TNX!
    Ultima modifica di OM25Q; 27/02/2010, 22:08.

  • #2
    se vuoi venderlo lo devi regalare... non credo che nessuno sia disposto a pagare per prendere questo carrello... anche perche il carrello oltre a ricondizionarlo va messo anche a norma di legge... quindi per me rottamarlo sarebbe la miglior cosa... va detto anche che ce ne sono tanti ancora in giro... ne abbiamo uno ora in officina... il cliente ne è affezzionato e a costo di spenderci piu di 3000 euro per tutte le riparazioni non l'ha voluto sostituirlo... cosa molto stupida... perchè essendo un carrello di mezzo secolo nonostante un enorme ricondizionamento prima o poi salterà sempre fuori qualche problema... conviene sempre quindi sostituirlo con uno più recente...

    Commenta


    • #3
      un'azienda con operai difficilmente interessa un muletto come il mio per via della sicurezza, ma da questo punto di vista anche un muletto di 15/20 anni avrebbe problemi con le norme di sicurezza....
      ciò non toglie che un privato, un lavoratore autonomo, oppure a un'artigiano possa interessare....
      magari da usare un paio di volte al mese non tutti usano i muletti 8 ore al giorno di seguito....
      con questo non pretendo di reallizare grandi cifre puntavo su 500/800 euro...
      ad esempio possiedo una caldaia a pellets e mi farebbe comodo un muletto per scaricare 7 pedane all'anno di pellet, pultroppo la casa dove vivo ha una strada dove non ci passa un muletto quindi devo perfoza scaricare i sacchi a mano e portarmeli a casa con la motocarriola....
      al momento il problema + grosso è la perdita d'acqua riuscendo a sistemarla, potrei dargli una bella riverniciata di giallo montare delle reti nere a riparare il motore, magari una batteria nuova, cambio l'olio, il massimo sarebbe smontare la coppa pulirla per bene ripassare i fori di scarico dell'olio con una punta, smontare il coperchio punterie e eliminare l'olio vecchio, riempire con olio nuovo...
      se per metterlo a norma basta il sedile con cinture di sicurezza li vendono su ebay per 100€uro il ciacalino della retro e le luci non penso sia impossibile montarli....
      ma non so se vale la pena spenderci altri soldi, la riverniciatura le reti e l'olio non sono una grossa spesa, il più è la batteria...

      Commenta


      • #4
        L'ho venduto a un sudamericano nel giro di una settimana per 950€uro mettendo un paio d'annunci su internet, il sudamericano lo vuole importare e usare nel suo paese,
        ho pregato l'acquirente di venire a vederlo prima di pagarlo, ma ha voluto pagarlo in anticipo senza nemmeno vederlo dal vivo....
        questa mattina assieme a un meccanico è venuto a vederlo, il meccanico s'è accorto che la coppa dell'olio era piena d'acqua con possibile rottura della testata o peggio...
        non sono rimasti soddisfatti dell'acquisto...
        da onesto, ho chiesto se rivoleva indietro i soldi ma si è rifiutato dicendo che se voglio riborsarlo di mettermi una mano sulla coscienza su quanto voglio rimborsarlo...
        una risposta che non mi aspettavo proprio, per come vedo le cose io ho ti rimborso tutto o niente...
        comunque per lui il problema più grosso e reperire i ricambi qualcuno sa darmi qualche indirizzo che vende ricambi per un muletto OM?
        qualcuno puo mandarmi i manuali d'offficina del motore?

        su internet al seguente indirizzo ho trovato i disegni di un motore molto simile http://www.trattore.it/IE6/Fiat/605%...PER/index.html

        su emule e su torrent non ho trovato nulla....

        Commenta

        Caricamento...
        X