MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carrelli linde

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carrelli linde

    ragazzi,son un ex jungheinrich(8 anni), e adesso un ex cls (2ANNI),VADO IN LINDE.... NON LI HO MAI VISTI,COME SONO LE MACCHINE????OVVIAMENTE IN GENERALE....
    DISPONGO DOC. COMPLETA JUNGH. ED HYSTER, SE POSSO ESSERE D'AIUTO...

  • #2
    ciao come macchine sono ottime e come guasti hanno una diagnostica a mio avviso semplice .Riguardo a doc ho un jung quadriterale con i tre motori sterzo ma non ricordo il modello ma lunedi verifico,comunque avvolte si ferma con allarme 1D che ho capito viene generato dal pannello sterzo della ruota trazione ,grazie in anticipo

    Commenta


    • #3
      ciao bobolo.
      una domanda:cosa ti ha spinto ad andare via da cls e da jungh.al momento sono due grosse aziende,per cui mi domando..

      ciao .

      Commenta


      • #4
        ciao,il carrello potrebbe essere un etvq.....l'allarme in questione è causato da uno dei tre potenziometri di posizione delle ruote sterzanti,dovrebbe essere quella di trazione,comunque troverai in allarme il pannellino di comando della ruota incriminata!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da bobolo76 Visualizza messaggio
          ragazzi,son un ex jungheinrich(8 anni), e adesso un ex cls (2ANNI),VADO IN LINDE.... NON LI HO MAI VISTI,COME SONO LE MACCHINE????OVVIAMENTE IN GENERALE....
          DISPONGO DOC. COMPLETA JUNGH. ED HYSTER, SE POSSO ESSERE D'AIUTO...
          bobolo ciao mi faresti sapere qualcosa per quel materiale?

          saluto
          grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da laki Visualizza messaggio
            ciao come macchine sono ottime e come guasti hanno una diagnostica a mio avviso semplice .Riguardo a doc ho un jung quadriterale con i tre motori sterzo ma non ricordo il modello ma lunedi verifico,comunque avvolte si ferma con allarme 1D che ho capito viene generato dal pannello sterzo della ruota trazione ,grazie in anticipo
            il carrello dove essere un ETV Q e l'errore potrebbe essere generato da uno dei 3 potenziometri sulle ruote.
            scivimi la matricola,l'anno di costruzione e se riesci a capire di che impianto stiamo parlando(quello in errore dovrebbe lampeggiare di rosso,se è quelo che penso).
            che sfiga di quei carrelli ce ne sono in giro davvero pochi...in otto anni di jungh. ne avro' visti 2!

            Commenta


            • #7
              da jungheinrich ti lascio immaginare.... se sei del giro saprai sicuramente le problematiche di quell'azienda...che non sono sicuramente di tipo lavorativo, qualitativo o di tipo organizzativo(tanto di cappello, x intenderci è un'azienda solidissima,che personalmente mi ha dato tanto...ed ho ancora tuttora molti amici)...il cuore al momento è ancora giallo e nero....purtroppo è la dirigenza che non va......
              da hyster me ne sto' andando, ma di problemi in particolare non ce sono,anzi,qui se fai il tuo non sei considerato un numero...ho solo ricevuto un'ottima offerta,e purtroppo di questi tempi... non posso dirti altro...
              magari tra un mese se sei interessato ti spiego.

              Commenta


              • #8
                Ciao sono Marco Gatto.I carrelli Linde sono tra i migliori in commercio ed effettivamente hanno buona diagnostica.Se in futuro avrai problemi puoi contattarmi.

                Commenta


                • #9
                  ciao marco iooooooooo ho un grosso problema con un linde h35 393 mi da errore l221 come faccio a risolvere?
                  grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Dovresti dirmi di più.Lo vedi da display ?o con PC ?Matricola.Prima dell'errore dovrebbe esserci una lettera.Che problemi ha il carrello?(blocco sollevamento,ecc.)

                    Commenta


                    • #11
                      Provo a fare un'ipotesi.Se l'errore che hai scritto è 221 con davanti una L. Il tuo carrello ha la discesa funzionante e la salita ridotta ad 1 secondo.Se hai la piastra bassa cerca di alzarla a colpetti di 1 secondo.Controlla il sensore d'angolo di brandeggio che si trova a sinistra in basso all'interno colonna.Controlla anche i levismi che lo fanno funzionare ed eventualmente il cavo che unisce il sensore al controllo.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao marco premetto che l'errore L 221 lo vedo da display e ho controllato tutto quello che tu mi dicevi prima ti premetto che ho provato io la macchina per ben mezz'ora e non ha fatto l'errore ma il cliente dice che ogni tanto lo fa puoi aiutarmi ?
                        adesso sai sta diventando una sfida fra me e lui (il carrello) daevo per forza chiamare il cat grazie per la tua disponobilita' marco

                        Commenta


                        • #13
                          Potenziometro con levismi,cablaggio,scheda.devi valutare.
                          Il potenziometro deve comunque poi essere tarato elettronicamente con pc o altro.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X