MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

AIUTO! news batterie dei carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • AIUTO! news batterie dei carrelli elevatori

    Buongiorno a tutti!
    Qualcuno di voi può gentilmente darmi notizie sul carello elevatore OM EU25 ed in particolare sul tipo di batteria al suo interno?! sto facendo una ricerca sulle esplosioni o scoppi accidentali delle batterie.....come avvengono? GRAZIE A TUTTI!

  • #2
    Monta batterie che si applicano a grandi linee su tutti i tipi di carrello , ovviamente quella che va per la maggiore è una batteria trazione al piombo , ma si opta per altre batterie a seconda delle esigenze del cliente , se ha delle preferenze di marchio , dei determinati requisiti di capacità , dei requisiti di prezzo ........ tanto + se si è in ambito Atex la scelta andrà + che altro in una sola direzione .
    Comunque il carrello in questione monta batterie 72 e 80 volt.

    Per gli scoppi , mi ricordo 4-5 casi in diversi anni di lavoro ,ma saltavano 2-3-4 elementi non tutta la batteria , certo all'operatore o a chi era nelle vicianze gli veniva un pò di tachicardia .
    La batteria emette gas e quindi è abbastanza normale , basta un'innesco , una scintilla e il gioco è fatto .
    Normalmente si danno libretti di uso e manutenzione delle batterie e si cerca di instradare il personale che usa i carrelli nella cura , manutenzione e pericoli .

    Gli scoppi li puoi causare con:
    1- scintille esterne , saldare , molare .....vicino alla batteria
    2- la causa è nella batteria , per esempio una connessione tra un'elemento e un'altro si è crepata , mentre si usa il carrello a causa della pavimentazione tale crepa si apre e chiude creado una scintilla essendo tali connessioni in conduzione mentre il carrello lavora . Ma in questo caso difficilmente avviene su batterie recenti e ben curate è + probabile il contrario cioè con batterie datate e lasciate andare o mal curate .
    3- alle volte il carrello si blocca e va in avaria a causa di un'elemento batteria che si apre .Molti , tale elemento lo cortocircuitano forando e filettando ai capi dell'elemento per fissare un ponte che lo esclude e fa andare il carrello . Solo che tali fori e tali filetti vengono fatti su materiale che è piombo , quindi come se si pensasse di fare il tutto sul burro . Come lavoro è del genere "Tanti Auguri " , ma tale tipo di lavoro ha causato 2 casi di scoppio di quelli che ho visto e ricordo in vari anni di lavoro .
    4 - un caso che per rabboccare la batteria , con rabbocco manuale e allo scuro , hanno avuto la brillate idea di illuminare l'elemeto con un'accendino .......... per loro fortuna non si è adati oltre la tachicardia

    Ovviamente con una normale manutenzione e una normale prevenzione , quei 4-5 casi che ho visto nei vari anni di lavoro , sarebbero stati ancora meno .

    Commenta


    • #3
      Le batterie normalmente esplodono perche' durante la ricarica sprigionano un gas(idrogeno) altamente esplosivo.E' per questo che esiste una procedura x mettere sotto carica una batteria e cioe' spegnere il carrello e poi allaciare la batteria all'apparecchio di ricarica.Naturalmente la batteria deve essere estratta, in tutti i mezzi dove cio' e' possibile,altrimenti almeno con i cofani aperti.Una buona ventilazione,ancora meglio un buon impianto di aspirazione garantiscono al gas prodotto dalla ricarica di non rimanere (dato che e' un gas piu' pesante dell'aria) appena sopra gli elementi.Quando si deve togliere una batteria da sotto carica,accertarsi che almeno la chiave di accensione sia in posizione di OFF,perche' in caso contrario quando andiamo a connettere la spina batteria alla presa del carrello si potrebbero generare delle scintille che accenderebbero il gas provocando un'esplosione.Naturalmente e' sconsigliato accenderre fiamme in prossimita' di batterie soprattutto appena ricaricate.

      Commenta


      • #4
        L'idrogeno è altamente esplosivo e tende ad accumularsi se durante l'ascensione incontra qualche sacca che lo trattiene si accumula per esempio se non sollevo il coperchio del vano batteria durante la carica lui si accumula li sotto, è come sedersi su una bomba! un'altra causa di scoppio è il distacco del connettore di carica quando il caricabatterie è acceso, si forma un'arco sul connettore che detona l'idrogeno, quindi è buona norma spegnere il caricabatterie prima di scollegare il connettore

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti! Siete stati molto precisi! ))))

          Commenta

          Caricamento...
          X