MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dov'e'la prossima generazione di tecnici?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dov'e'la prossima generazione di tecnici?

    Salve a tutti,
    ho letto una discussione sul sito www.forkliftaction.com che mi è sembrata interessante e ho pensato di riproporla anche a voi.
    I partecipanti (quasi tutti statunitensi) cercavano di dare una spiegazione al motivo per cui (secondo loro),non ci sono più giovani che vogliono fare i tecnici dei carrelli elevatori.
    C'era chi lo attribuiva allo stipendio, chi alla scuola, chi alle aspettative
    delle nuove generazioni, chi alla qualità del lavoro.....
    Mi sono chiesto se questo problema fosse presente anche nel nostro paese e, se si,
    quali potrebbero esserne le cause e le soluzioni.
    Voi cosa ne pensate?

    (Per chi vuole andare a leggersi la discussione l,indirizzo é:
    http://www.forkliftaction.com/forum/....asp?trid=1800 )

  • #2
    ultimamente questo lavoro è diventato uno schifo e non raccontatemi fandonie fino a due anni fa si lavorava bene ma ultimamente è sempre peggio inoltre vista la nostra elevata professionalità ritengo gli stipendi non adeguati datemi il vostro parere

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da claudio6646 Visualizza messaggio
      ultimamente questo lavoro è diventato uno schifo
      Perchè è diventato uno schifo ?
      Luca C.

      Commenta


      • #4
        Io mi trovo nella provincia di Varese, e vi assicuro che qui gli stipendi dei tecnici di carrelli elevatori non mi sembrano affatto bassi.
        Inoltre, ho la sensazione, anzi la certezza, che il pallino della situzione lo abbiamo in mano loro.
        Mi spiego meglio: molti si offrono a più concessionari facendo una lotta al rialzo a chi sgancia 100 euro in più. E il più delle volte questo loro mercanteggiare va a buon fine!
        Questo tipo di lavoro è molto richiesto dalle mie parti, e chi ha un minimo di esperienza, pur senza essere un genio, riesce a strappare un buon stipendio.

        Commenta


        • #5
          Sono daccordo con Andrew,in Campania succede lo stesso,i tecnici a volte girano per un 100 € in più,diciamo che la professionalità è valida sempre,ma siccome oggi c'è tantissima tecnologia siamo molto assistiti dalle case madri,quindi non c'è un bisogno esagerato di avere tecnici con elevata esperienza,con questo io preferisco pagare meglio il tecnico con esperienza,ma c'è chi si affida a ragazzi appena diplomati.

          Commenta


          • #6
            Caro Henry-s ti capisco.
            hai perfettamente ragione su questo problema ci sono passato.
            Purtroppo ...... un discorso lunghissimo che tocca e rode il vero competente.
            Purtroppo indossando la tuta o il camice siamo, tuttti tecnici.
            la differenza.........
            Non ho molto tempo ora ma ne riparleremo.
            Ciao.

            Commenta


            • #7
              Secondo me di tecnici con la T ce ne saranno sempre meno, in specialmodo tecnici meccanici, al giorno d'oggi trovare un ragazzo da formare e che abbia voglia di sporcarsi le mani è dura...
              Il tecnico elettronico che "armato" di tester, pinza amperometrica e megaohmetro verificava l'impianto elettronico a scr ormai sta scomparendo, ormai si lavora col pc e i difetti sono ridotti, o meglio, una volta si riparava l'impianto elettronico dal cliente sostituendo il componente rotto, adesso si smonta il pannello e si cambia con uno nuovo o revisionato.
              Ragazzi di 20/25 anni che vogliono intraprendere questo lavoro ce ne sono molto pochi, perchè dopo 2/3 anni che fanno questo lavoro pensano di essere già arrivati.
              sarò un pò pessimista, questo è il mio pensiero.....

              ciao
              fra

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                Io mi trovo nella provincia di Varese, e vi assicuro che qui gli stipendi dei tecnici di carrelli elevatori non mi sembrano affatto bassi.
                Inoltre, ho la sensazione, anzi la certezza, che il pallino della situzione lo abbiamo in mano loro.
                Mi spiego meglio: molti si offrono a più concessionari facendo una lotta al rialzo a chi sgancia 100 euro in più. E il più delle volte questo loro mercanteggiare va a buon fine!
                Questo tipo di lavoro è molto richiesto dalle mie parti, e chi ha un minimo di esperienza, pur senza essere un genio, riesce a strappare un buon stipendio.
                assolutamente daccordo..
                io di stipendi di tecnici bassi non ne vedo..ma neanche..

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                  Io mi trovo nella provincia di Varese, e vi assicuro che qui gli stipendi dei tecnici di carrelli elevatori non mi sembrano affatto bassi.
                  Inoltre, ho la sensazione, anzi la certezza, che il pallino della situzione lo abbiamo in mano loro.
                  Mi spiego meglio: molti si offrono a più concessionari facendo una lotta al rialzo a chi sgancia 100 euro in più. E il più delle volte questo loro mercanteggiare va a buon fine!
                  Questo tipo di lavoro è molto richiesto dalle mie parti, e chi ha un minimo di esperienza, pur senza essere un genio, riesce a strappare un buon stipendio.
                  bhè... secondo voi quanto deve o quanto guadagna mediamente un tecnico?

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X