MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrelli CROWN

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrelli CROWN

    Dando un'occhiata al sito di questa marca, sembrano delle macchine tecnologicamente avanzate e robuste.
    In Italia non sembra essere un marchio molto conosciuto, ma a livello mondiale si posiziona nei primi posti per quanto riguarda il numero di macchine vendute.
    Vorrei chiederi cosa ne pensate e se qualcuni ha già avuto esperienze.

    P.S. A livello di prezzo, in che fascia di mercato si posizionano?

    Grazie a tutti!

  • #2
    Salve,il marchio è prestigioso,in Italia è pubblicizzato pochissimo,sono ottimi carrelli come qualità,il prezzo è altino siamo come gli Atlet,lo so perchè molte volte sono in concorrenza con loro.Cmq per quello che mi riguarda,dal quel pò di esperienza che ho,non consiglio marchi poco conosciuti,difficilmente si vendono specie se costosi,parlo per la realtà Campana.

    Commenta


    • #3
      Pensierino del giorno.

      Hi everybody.
      I clienti acquistano i carrelli elevatori di pancia o di testa?
      Secondo me,la maggior parte di pancia, quindi i Crown con quel loro design accattivante potrebbero anche avere un discreto futuro in Italia (sempre che l'economia riesca a darsi una mossa).

      Commenta


      • #4
        Nella mia ex azienda, l'ultimo anno che ci sono stato, cambiammo noleggiatore per i carrelli. Questo ci consegnò a gennaio 2009 cinque macchine Crown nuove di fabbrica. Io non li avevo mai visti ne sentiti prima di allora.
        Le macchine erano un 15 ql tre ruote, due 30 ql 4 ruote e due traspallet elettrici 20 ql.
        I primi giorni molti problemi sull'elettronica (non chiedetemi cosa ma gli allarmi erano continui e l'assistenza fissa in azienda) che poi si sono risolti col tempo.

        Considerando che l'utilizzo era intensivo su ciclo continuo, manutenzione ordinaria ridotta all'osso e carrellisti "zappatori" mi sento di dare un giudizio complessivo positivo.

        Le macchine erano tutte a noleggio quindi sui prezzi non so dirvi nulla.
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #5
          parlo di design (quindi aspetto soggettivo):
          macchine da interno accattivanti..ma il resto no..

          Commenta


          • #6
            Altezza mezza bellezza.

            Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
            parlo di design (quindi aspetto soggettivo):
            macchine da interno accattivanti..ma il resto no..
            La percezione di ciò che è bello nella coscienza collettiva durante un certo periodo storico, può essere considerata oggettiva se rapportata proprio a quel periodo?
            I principi geneticamente determinati e scientificamente dimostrati della "buona forma" possono essere considerati oggettivi?
            Per il resto sono d'accordo, sono più belle le macchine da interno.
            Best regards...............

            Commenta


            • #7
              Diciamo che preferirei una discussione basata più sulla tecnica che sull'estetica..
              (non interpretate male la frase, non c'è nessuna polemica da parte mia...)

              Commenta


              • #8
                Hai ragione Andrew T. ma rispondo velocemente a Henry's:
                - per la tua prima affermazione la “moda” cambia da periodo a periodo, verissimo, essa influenza la percezione del bello di ciascuno di noi (es.gli occhiali tondi erano considerati di moda negli anni 80-da sfigati negli anni successivi e ora sono ritornati di moda).
                In automatico gli occhiali non sono belli o brutti, tutto è rapportato a quello che percepisce la collettività; se per la collettività qualcosa è bello anche per il singolo individuo diventa bello MA NON E' UNA REGOLA FISSA.
                Può valere per la maggioranza ma non per l'individuo.

                - per il secondo richiami la scienza, dottrina considerata infallibile ma, secondo me, ognuno è influenzato dai propri valori e gusti per dare una valutazione al bello.

                Alla fine siamo d'accordo comunque

                Scusate per OT.

                Commenta


                • #9
                  Carrelli Crown

                  salve a tutti, penso che il design abbia la sua importanza, ma non penso che si diventi quarto produttore al mondo, secondo l'ultima classifica DHF se non si costruissero macchine affidabili. Tra l'altro la posizione in classifica è prestigiosa, tenendo conto che Crown ha nella sostanza una gamma limitata alle macchine da magazzino e in questi anni non si è aggregata ad altri costruttori formando dei gruppi tipo Kion o Toyota. Il futuro comunque è rappresentato da chi costruisce macchine per interno, che sono le uniche che hanno retto in questi anni di crisi.

                  Commenta


                  • #10
                    Discrasie cognitive.

                    Andrew perdonami!E' l'ultimo O.T. che faccio...promesso!

                    Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                    ........- per il secondo richiami la scienza, dottrina considerata infallibile ma, secondo me, ognuno è influenzato dai propri valori e gusti per dare una valutazione al bello.
                    La scienza della "buona forma" meglio conosciuta come "GESTALT", non riguarda il concetto di bello.
                    Era solo una domanda test.
                    (....la finisco qui perché anche a me interessa sapere qualcosina di più concreto su questi carrelli.)
                    Ciao a tutti e scusate ancora per l'invasione di campo!

                    Commenta


                    • #11
                      Ma a mio pare...sono nuovo e oggi ho rotto le palle a tutti..le macchine Crown(4°produttore mondiale nel 2009 ha superato Hyster/YALE) sono macchine per il mercato americano fanno solo macchine da magazzino..quindi chi ha provato il prodotto frontale ha provato una macchina di un'altra marca ridipinta color..panna(?)le avevo viste ancora a Bologna nel 2006(?) all'ultima fiera dei carrelli..comunque la Crown fa degli ottimi prodotti il problema per noi del vecchio continente è che sono macchine gran parte dei soldi spesi per lo sviluppo sono spesi per il mercato Americano che ha delle esigenze totalmente diverse dalle nostre. Hanno comunque un centro ricerca anche in germania per i carrelli europei, dove fanno molto design..le macchine in effetti, a parer mio, sono molto belle, parlo solo di quelli ridisegnati per noi vedi il transpallet elettrico e il retrattile, poi a livello di affidabilità ne ho uno solo in un posto dove c'è Still e Junga..il cliente non è molto soddisfatto ma penso più che altro perchè è il più vecchio che ha.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao DRNACCO

                        oggi stai raccontando un sacco di fesserie. Prima di parlare a vanvera collegati al sito Crown (americano) e scoprirai che questo costruttore produce in proprio anche le macchine frontali elettriche (molto europee) e da qualche mese anche alcuni termici. Quelle che tu ai visto all'ultima fiera sono macchine che l'importatore fa produrre in Italia per compensare la mancanza di alcuni modelli della gamma Crown e venduti col marchio Amis. La gamma di macchine prodotte in Germania è molto vasta e può soddisfare qualsiasi esigenza nel settore principale di utilizzo dei warehouse

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da laaf Visualizza messaggio
                          ciao DRNACCO

                          oggi stai raccontando un sacco di fesserie. Prima di parlare a vanvera collegati al sito Crown (americano) e scoprirai che questo costruttore produce in proprio anche le macchine frontali elettriche (molto europee) e da qualche mese anche alcuni termici. Quelle che tu ai visto all'ultima fiera sono macchine che l'importatore fa produrre in Italia per compensare la mancanza di alcuni modelli della gamma Crown e venduti col marchio Amis. La gamma di macchine prodotte in Germania è molto vasta e può soddisfare qualsiasi esigenza nel settore principale di utilizzo dei warehouse
                          ...aciduli in sto blog..
                          Sì hai ragione, infatti i 2 modelli erano portati ad esempio dato che sono già piuttosto prolisso non volevo includere la lista della gamma completa Crown..per quanto riguarda i frontali hai ragione..io mi ero fermato alla gamma RC 5500..macchina che in europa effettivamente spopola..direi che tra quello e l'IDEA della om e linde non saprei quale scegliere..il prodotto diesel sinceramente non ho alba di che forma abbia..e direi che neanche il sito lo sappia: http://www.crown.com/Italian/products/products10.html
                          comunque se noti la macchina è SE quindi presumo che sia stata fatta dal centro in germania..
                          Tornando sempre ai miei commenti inerenti al design se noti già nella gamma di impilatori il WE è bellino tutto nuovo mentre la serie WI fa un pò cagare..con tutto rispetto..la serie SHR con quel pantografo ne ho visti così tanti nei magazzini in italia che mi esce dagli occhi....nel sito americano invece vedo dei bellissimi carrelli a gas..che saranno ben a combustione interna ma in italia si ha delle difficoltà a stoccare il carburante per questi:

                          (non so se è giusto questo link leggitelo)
                          mentre il tradizionale diesel che per il piazzale rimane tutt'oggi er meio non ne vedo neanche la minima traccia..
                          Quindi io Azienda che ho un parco carrelli e mi serve(x esempio):
                          un diesel per il piazzale e un elettrico da 35q per la produzione e un po di macchine da magazzino con CROWN (che x l'amor di dio non so come va!) non riesco comunque a combinare tutto!Dovrò quindi o prendere 2 marchi distinti o prenderne uno che ha una gamma completa che mi permette di avere tutto di un colore!!!

                          E replica questo! dimmi tu se uno alle 6 e mezza deve sentirsi dire che dico solo stronzate!!

                          Commenta


                          • #14
                            Mi associo al pensiero di Iaaf

                            Commenta


                            • #15
                              Caro DrNACCO, le macchine che di produzione Americana che tu hai citato non sono ovviamente quelle che si vendono quotidianamente, ma ti possono offrire delle opportunità che occore saper sfruttare, ma è evidente che da solo non ci arrivi.
                              Proporre marchi diversi non è un problema se c'è la qualità e il cliente te la riconosce, occorre però non avere una chiusura mentale come la tua.

                              Commenta


                              • #16
                                Purtoppo a mio parere chi oggi giorno fa il responsabile acquisti nelle grandi aziende non ha la preparazione tecnica, o pratica, per capire la qualità di un prodotto e si basa unicamente su 2 principali punti, parlo di clienti nuovi che non ti conoscono, che sono:
                                1) conoscenza del Brand (che non vuol dire che so come va, ma vuol dire che conosco perchè l'ho già sentito)
                                2)il prezzo.
                                Comunque sia il mio primo commento non era assolutamente a sfavore di CROWN anzi avevo semplicemente puntualizzato che il prodotto ha più mercato in america e quindi focalizza maggiormente i suoi investimenti per quel mercato...che poi tu l'abbia presa sul personale credi che io abbia detto che il prodotto Crown è una merd..dandomi del pirl..è il motivo per il quale ti ho tirato la filippica con il secondo messaggio...che poi nella progettazione di un magazzino NUOVO tu possa abilmente progettarlo e per vincolare il cliente ad utilizzare solo le macchine strane che non tutti hanno, come fa BT con il trilaterale con lo snodo per intenderci, vuol dire che sei bravo..che te devo dire?Mi licenzio e vado a vedere se la AMIS mi assume? Perchè voglio assolutamente vendere il prodotto Crown..?

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao DrNACCO
                                  non ho più l'età per prenderla sul personale, non condivido comunque la tua ultima analisi. Se pensi che il marchio o il prezzo siano sufficienti a vendere un carrello ti sbagli. Poniamo che a 100 punti si vende un carrello, io dopo aver elogiato la mia macchina arrivo a 97 punti, tu che sei più bravo arrivi a 98, altri si posizioneranno tra 95 e 98, ma nessuno di noi ha raggiunto 100. Quindi, lo sforzo che devi fare non è quello che ti permette di arrivare a 97 o 98, perchè li più o meno ci arrivano tutti, ma come colmare la differenza di 2 o 3 punti mancanti. Questo è il segreto della vendita e se sei bravo puoi vendere qualsiasi cosa poichè i punti mancanti non hanno nulla a che fare con il prodotto e il prezzo.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao papi,
                                    eccoti qua la discussione sul prodotto Crown, la mia opinione riguardo i frontali la potrai leggere dai commenti che trovi sopra(..)le macchine da magazzino sono molto buone, mentre per i frontali sono macchine fatte giusto per completare la gamma, in più in Italia chi commercializza il marchio si è fatto fare da piccoli produttori la gamma completa fino al 50q (chiaramente parlo dell'elettrico).

                                    Spero che potrai trovare la risposta

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X