MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muletto in marcia lento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • muletto in marcia lento

    ciao a tutti. ho un muletto OMG con controller ZAPI che come difetto fa che va ad una velocità lenta, come se fosse intervenuto una sicurezza.

    è possibile che il muletto entri in "protezione" e vada così lentamente?

    ho visto che sulla base del controller c'è un sensore di temperatura che vorrei provare a cambiare perchè toccandolo un po' si è staccato il filo con cui è collegato alla scheda (e non si riesce a risaldarlo). da staccato continua ad andare lento..

    sapete che cosa sia? un ntc? che valori ha?

    nel caso esista questa funzione di "protezione", esiste una procedura di reset?


    grazie!

  • #2
    Che tipo di controllo Zapi monta?
    Un mosfet o un scr?

    Commenta


    • #3
      ntc 33k, va lento perchè va in termica........cambialo e dovresti risolvere

      Commenta


      • #4
        Scusami, in questo regolatore quale sarebbe la termica?
        http://hartec-antriebstechnik.com/st...zapi/zu500.jpg

        Commenta


        • #5
          Ho un carrello che marcia solo lentamente, monta un regolatore scr Zapi modello ZU500 (almeno credo). Io non ho esperienza con queste elettroniche tuttavia ho fatto qualche controllo. Nel potenziometro del pedale, un pin è a massa un altro è a 15V e il terzo a 0V a pedale su e 15V a pedale giù. Sui cavi del motore che vanno alle spazzole non arrivo oltre ai 4V. Su filo "gate" dell' src ho a pedale giù tutto 0,4V. Ho provato i diodi di potenza e sono a posto e anche gli altri componenti di potenza sembrano a posto. Ma se fosse saltato per esempio l'scr o qualcosa altro di portenza, non andrebbe neanche piano, giusto? Rimane infine la scheda della logica, ad un esame visivo sembra tutto a posto saldature, componenti e piste, ma!
          Nel post n.3 si parla di termica, cioè immagino di un sensore che quando si supera una certa temperatura mette in protezione il regolatore. Nel mio caso non mi pare ci siano sensori termici, nel scr a parte i cavi di potenza c'è un unico filo che va alla scheda presumo sia il gate. Se qualcuno mi può aiutare o reperire un po di documentazione lo ringrazio in anticipo
          http://hartec-antriebstechnik.com/st...zapi/zu500.jpg

          Commenta


          • #6
            hai un problema sulla logica che pilota l'scr principale, devi mandarlo in riparazione perche' spiegarti qui dove andare a mettere le mani sarebbe un po troppo complicato.
            Inoltre ti consiglio di mandare in riparazione tutto il controllo in quanto avvolte anche l'scr pilotato male come nel tuo caso puo andare in perdita e quindi funzionare ma male come nel tuo caso. ciao per maggiori info contattami pure

            Commenta


            • #7
              Ho capito allora lo manderò in riparazione, tuttavia se ti va di spiegami dove la logica può essere danneggiata... a scopo didattico. Ciao e grazie

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da luni Visualizza messaggio
                Ho un carrello che marcia solo lentamente, monta un regolatore scr Zapi modello ZU500 (almeno credo). Io non ho esperienza con queste elettroniche tuttavia ho fatto qualche controllo. Nel potenziometro del pedale, un pin è a massa un altro è a 15V e il terzo a 0V a pedale su e 15V a pedale giù. Sui cavi del motore che vanno alle spazzole non arrivo oltre ai 4V. Su filo "gate" dell' src ho a pedale giù tutto 0,4V. Ho provato i diodi di potenza e sono a posto e anche gli altri componenti di potenza sembrano a posto. Ma se fosse saltato per esempio l'scr o qualcosa altro di portenza, non andrebbe neanche piano, giusto? Rimane infine la scheda della logica, ad un esame visivo sembra tutto a posto saldature, componenti e piste, ma!
                Nel post n.3 si parla di termica, cioè immagino di un sensore che quando si supera una certa temperatura mette in protezione il regolatore. Nel mio caso non mi pare ci siano sensori termici, nel scr a parte i cavi di potenza c'è un unico filo che va alla scheda presumo sia il gate. Se qualcuno mi può aiutare o reperire un po di documentazione lo ringrazio in anticipo
                http://hartec-antriebstechnik.com/st...zapi/zu500.jpg

                Per filo a massa,spero tu intenda un filo diretto al negativo batteria;sulla massa telaio del carrello non ci deve essere nulla.
                Il termistore che menzioni,è opzionale e solitamente è montato dalle parti del scr principale.
                I diodi e gli scr li hai provati con un tester?Difficile così a vedere se sono in perdita,al massimo ti accorgi di un cc,ma non sono i tuoi sintomi.Potrebbe essere la logica,ma sarebbero da fare alcune prove con i test-point della ricerca guasti.Men che meno sul filo di gate del scr principale misuri una tensione,lì ti serve un oscilloscopio per vedere la curva della frequenza di innesco.

                Commenta


                • #9
                  io li riparo questi impianti ma ti dico spiegarti cosa andare a vedere viene troppo complicato dato che su quella logica vengono montati diverse tipologie di ibridi che sono dei piccoli circuiti stampati che si collegano alla logica che poi vanno non ti sto a spiegare come a pilotare la parte di potenza e quindi il gate dell' scr principale......gli altri scr sono invece di spegnimento ...... nel tuo caso gli 0,4v sul gate sembrano un po pochini e quindi sembrerebbe un problema di logica pero' senza un'oscilloscopio e una buona diagnosi non si puo sapere.... comunque mandalo a riparare vedrai ti sapranno dire qual'era il problema.. ciao per qualsiasi domanda a disposzione

                  Commenta


                  • #10
                    Aggiornamento...Oggi ho portato tutto il pannello in riparazione, il tecnico non aveva tempo e spazio e mi ha detto di riportare il tutto la prossima settimana
                    Comunque secondo lui non è un problema di logica ma di pedale o dell'elettronica di potenza. Il pedale l'ho controllato ancora ed è ok, avevo in casa un scr principale lo sostituito e ovviamente va come prima. A questo punto ci rimangono stando al tecnico i diodi e il circuito di spegnimento del scr, ma possono dare questo problema?

                    Commenta


                    • #11
                      ho verificato la scheda, anche senza ntc lei lavora, ho comunque cambiato l'ntc ma ha lo stesso problema.
                      sono riuscito a trovare il manuale del controllo ed ho quindi collegato il led segnalatore di guasti.
                      quando spengo e riaccendo il controllo, il led lampeggia 5 volte (Anomalia nel trasduttore di corrente) e il muletto va in marcia lentamente...
                      qualche idea?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mariomo Visualizza messaggio
                        ho verificato la scheda, anche senza ntc lei lavora, ho comunque cambiato l'ntc ma ha lo stesso problema.
                        sono riuscito a trovare il manuale del controllo ed ho quindi collegato il led segnalatore di guasti.
                        quando spengo e riaccendo il controllo, il led lampeggia 5 volte (Anomalia nel trasduttore di corrente) e il muletto va in marcia lentamente...
                        qualche idea?

                        Prima di tutto,non si capisce che tipo di controllo Zapi hai montato
                        su quella macchina.
                        Stando alla ricerca guasti Zapi,il tuo tipo di allarme dovrebbe essere bloccante.Controllato tutte le saldature,qualche volta ne ho trovate di crepate,e rifacendole si risolvevano tanti problemi.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                          Prima di tutto,non si capisce che tipo di controllo Zapi hai montato
                          su quella macchina.
                          Stando alla ricerca guasti Zapi,il tuo tipo di allarme dovrebbe essere bloccante.Controllato tutte le saldature,qualche volta ne ho trovate di crepate,e rifacendole si risolvevano tanti problemi.


                          ciao, il controllo ZAPI montato è un SEM1 di sola trazione.

                          Commenta


                          • #14
                            collegati con una consolle potrebbe essere che hai una riduzione attiva o che hai qualche problema di pedaliera, prova comunque a fare un acquisizione pedale. Devi controllare che a pedale tutto giu sul cursore ci siano 10v circa.

                            Commenta


                            • #15
                              Comunque per tua info quel sensore di temperatura piccolino a tre pin che vedi sulla base dell'impianto e un lm335 nel caso vuoi provare a cambiarlo, sicuramente non e lui seno avresti il controllo bloccato.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X