MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mercato 2011

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mercato 2011

    Buona sera a tutti
    Secondo voi come si presenterà il mercato del 2011 considerando le fusioni avvenute e quelle che verranno in questo settore ormai saturo e dimenticato da tutte le istituzioni?

  • #2
    Secondo me cambierà pochissimo rispetto al 2010,siamo diventati un supermercato,dove la qualità del lavoro e l'esperienza dei tecnici conto poco e niente.
    In Campania contano i truffatori la bravura non la guardano più,colpa anche del noleggio che ormai ha distrutto il nostro settore.

    Commenta


    • #3
      Se si risucirà a fare come il 2010 sarei già contento.
      Non ho un gran bel presentimento.
      Il noleggio non ha distrutto il settore sono certe politiche kamikaze di nolo che lo hanno fatto e lo stanno facendo.

      Commenta


      • #4
        Speriamo meglio..anche se non credo..quest'anno gli aumenti di percentuale sono stati molto alti a seconda della fascia di carrello e della zona, ma sono dati presa x il cul..che hanno senso solo per quelli seduti dietro le scrivanie dei grandi gruppi, dico questo per 2 motivi:
        1) dopo il -50% del 2009 non è stato difficile fare +30% nel 2010 nel senso che se prima ne avevo venduti 6 ora ne ho venduti 8 ho già fatto più del 30% ma non vuol dire che ne ho fatti 12 come 2 anni prima..
        2) la Tremonti TER ha fatto molto bene a chi aveva le macchine in casa..ovvero i vari importatori, perchè tutti al 1/6/10 hanno deciso di spendere..ma i tempi di consegna di un carrello elevatore da fabbrica sono di almeno 1 mese e mezzo se non 2 o+..quindi si è venduto bene il primo semestre, la cosa ha fatto bene a tutti ma particolarmente a qualcuno, ma dato che chi doveva comprare ha comprato prima la seconda parte dell'anno non mi pare che stia andando benissimo..

        Che sia ben chiaro W la tremonti ter..ma servirebbe qualcos'altro per far riprendere veramente il mercato..e a saper cosa farei il ministro..

        Commenta


        • #5
          Siate sinceri, come vi vanno le vendite?

          Come da titolo, c'è un po' di abbattimento, soprattutto morale, qui da noi, a voi che si dice?

          Commenta


          • #6
            Risposta sincera: vendite molto tranquille, ma l'assistenza sta andando molto forte.
            E considerando che proporzionalmete si guadagna molto di più a fare assistenza piuttosto che a vendere, tutto sommato direi che male non va.
            Ragazzi, ma ci rendiamo conto che in alcuni casi si guadagna 1000 euro su un carrello da 30.000 (pur di prendere il cliente) e magari si guadagnano 200 euro su un ricambio che costa 300???

            Cambiando per un attimo discorso, mi hanno informato che alcune importanti finanziarie che lavoravano con i concessionari di carrelli elevatori / movimento terra non serviranno più queste 2 categorie, in quanto tornavano indietro troppe macchine perchè i clienti non pagavano più le rate.....anche se inizialmente le ditte sembravano buone e i finanziamenti passavano.
            (In effetti si trovavano delle belle occasioni da chi faceva recupero di merce proveniente da fallimento.....)
            Secondo voi questa cosa potrebbe portare a una "pulizia" del mercato (ovvero chi ha i soldi e può comprare paga e porta a casa il carrello) o a una stagnazione del mercato stesso?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
              Risposta sincera: vendite molto tranquille, ma l'assistenza sta andando molto forte.
              E considerando che proporzionalmete si guadagna molto di più a fare assistenza piuttosto che a vendere, tutto sommato direi che male non va.
              Ragazzi, ma ci rendiamo conto che in alcuni casi si guadagna 1000 euro su un carrello da 30.000 (pur di prendere il cliente) e magari si guadagnano 200 euro su un ricambio che costa 300???

              Cambiando per un attimo discorso, mi hanno informato che alcune importanti finanziarie che lavoravano con i concessionari di carrelli elevatori / movimento terra non serviranno più queste 2 categorie, in quanto tornavano indietro troppe macchine perchè i clienti non pagavano più le rate.....anche se inizialmente le ditte sembravano buone e i finanziamenti passavano.
              (In effetti si trovavano delle belle occasioni da chi faceva recupero di merce proveniente da fallimento.....)
              Secondo voi questa cosa potrebbe portare a una "pulizia" del mercato (ovvero chi ha i soldi e può comprare paga e porta a casa il carrello) o a una stagnazione del mercato stesso?
              confermo vendite nuove molto tranquille, molto..
              vendite usato dopo riapertura estiva devo dire niente male..
              assistenza va..

              per quanto riguarda finanziarie c'è un grosso gruppo che da quest'anno, causa accordi a livelli europeo, non trattano più carrelli elevatori nei leasing, locazioni ecc.

              Non credo però questa cosa possa avere chissà che effetti di stagnazione, forse di pulizia..

              Commenta


              • #8
                Il mercato del nuovo era ripartito i primi 3 mesi dell'anno poi rientrato nell'oblio , non penso che ci saranno grossi cambiamenti per fine anno , anzi penso che molte aziende investiranno sul nuovo all'inizio del prossimo anno.
                Pulizia sicuramente continua ad essere fatta , e questo pensa sia un bene a prescindere certamente il dato non è positivo perchè vuol dire che le insolvenze erano troppe e quindi lo stato di salute del nostro mercato sta grattando il fondo.
                Per i concessionari però aumentano le assistenze (come scritto anche da voi) e questo è sicuramente un bene visto i profitti però non c'è da stare troppo allegri perchè se il nuovo non riprende è un dato negativo per l'economia in genere.

                Commenta


                • #9
                  ciao..scusate ma sarebbe interessante oltre alle vs indicazioni anche sapere in che zone operate...in modo da avere un po' di polso della situazione..anche nel ns piccolo forum...

                  Commenta


                  • #10
                    Campania, ed è uno schifo o meglio si lavora ma non si recupera il credito,nauseato!!

                    Commenta


                    • #11
                      Lombardia, debbo quotare Frà84..la percentuale di insolvenze non è mai stata così alta..questo è un altro ENORME problema..

                      Commenta


                      • #12
                        tutta Italia e lavoro con i concessionari non con utilizzatori

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggio
                          tutta Italia e lavoro con i concessionari non con utilizzatori

                          addirittura?i concessionari?bhe certo se non pagano i clienti non possono pagare te!porca miseria che situazione che c'e' in giro...io sto' in liguria e non mi occupo della parte economica...pero' di lavoro ce n'e' tanto..
                          mha speriamo in bene!
                          saluti

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                            addirittura?i concessionari?bhe certo se non pagano i clienti non possono pagare te!porca miseria che situazione che c'e' in giro...io sto' in liguria e non mi occupo della parte economica...pero' di lavoro ce n'e' tanto..
                            mha speriamo in bene!
                            saluti
                            Non lavoro per un concessionario ma per un costruttore , fortunatamente la mia posizione e meglio della vostra in quanto i vostri clienti sono molti di piu ed è più facile incappare in quelli che non pagano , di sfavorevole c'è che noi non "viviamo" di assistenza ma solo di vendita e sicuramente non è un bel periodo per l'Italia (e non solo)

                            Commenta


                            • #15
                              I miei non erano luoghi comuni, bensì cose che vedo quotidianamente

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X